Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
stelio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 085
Località: Toscolano Maderno (Bs)

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da stelio »

Leggo qua e là nel forum alcune critiche sui prodotti Visconti.
Ne posseggo tre: Desert Spring, Modello Non si sa (o non so) di fatto la Wall Street solo costruita con la celluloide blu-marron della Titanic e da ultimo una Metropolis.
Tutte le mie penne hanno sempre funzionato egregiamente.
La Metropolis l'ho usata da Natale (data del regalo) a ieri e (flusso abbondante a parte che personalmente non ritengo un vizio) nessuna falsa partenza nemmeno dopo giorni di inutilizzo.
Per le altre due idem (anche se sono riposte da parecchio e non vorrei dovermi poi smentire).
Unico neo devo ammettere nella Walltanic il mancato perfetto allineamento del cappuccio con il fusto della penna.
Insomma, per quanto mi riguarda, Visconti produce ottime stilografiche.
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Rogozin »

Abbiamo due penne in comune, la Desert Springs e la Walltanic. Insieme alla WS limited sono in assoluto le mie preferite. :D

A proposito di quest'ultima, penso ne scriverò presto... celluloide spettacolare. Scusate il piccolo OT
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibi

Messaggio da piccardi »

Andrea C ha scritto: Non so nulla specificamente per quanto riguarda i pennini, ma per il resto (tutta l'elettronica di consumo e anche parecchia meccanica) i giapponesi se la fanno fare in Cina da un bel po', ormai. Quindi non mi stupirei di nulla.
Io sto a quanto dichiarato dai produttori. Di certo la Pilot i macchinari per farseli ce li ha e ci sono vari film in rete. Se poi vogliamo dubitare la cosa si applica penso a qualunque produttore, italiani e tedeschi compresi.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da FilippoP »

stelio ha scritto: Unico neo devo ammettere nella Walltanic il mancato perfetto allineamento del cappuccio con il fusto della penna.
Brevissimo OT: se la spedisci in azienda te la riallineano alla perfezione. Paghi solo le spese di spedizione, ti assicuro che ne vale la pena.
Ciao
Filippo
stelio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 085
Località: Toscolano Maderno (Bs)

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da stelio »

Molto bene a sapersi.
Grazie 1000 Filippo.
Ciao.
Stelio
stelio
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 51
Iscritto il: mercoledì 2 novembre 2011, 13:49
La mia penna preferita: Visconti Desert Springs
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Lie de Thé
Misura preferita del pennino: Medio
Arte Italiana FP.IT M: 085
Località: Toscolano Maderno (Bs)

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da stelio »

Rogozin ha scritto:Abbiamo due penne in comune, la Desert Springs e la Walltanic. Insieme alla WS limited sono in assoluto le mie preferite. :D

A proposito di quest'ultima, penso ne scriverò presto... celluloide spettacolare. Scusate il piccolo OT
Ma della Walltanic nessuno sa nulla di più preciso?
Fattura e qualità sono ottime. Ma dato che nella confezione della mia non si trovava nemmeno un'etichetta e la penna è anonima, mi piacerebbe sapere qualcosa di più. Chessò: se è una serie limitata o un prototipo di qualche tipo.Se è semplicemente ispirata dalla celluloide che avanzava in magazzino oppure da qualcos'altro...
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da FilippoP »

stelio ha scritto: Ma della Walltanic nessuno sa nulla di più preciso?
Se posso permettermi, io aprirei un argomento dedicato, dove magari puoi postare qualche foto. La descrizione della celluloide mi sembra combaciare con quella della mia Kakadu.
Ciao
Filippo
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Rogozin »

Si, è giusto aprire un altro topic, appena ho un attimo ne parlo più nel dettaglio. Per rispondere, intanto, velocemente prima di chiudere l'OT:

Non è la stessa celluloide della kakadu (che in realtà è acriloide), la quale è molto più scura. La "walltanic" è una versione limited (100 pezzi se non sbaglio) della Wallstreet fatta per Novelli. Molto simile piuttosto alla Didgeridoo (anch'essa 100 pezzi), la quale usa la stessa celluloide ma ha il nome iscritto sul corpo.
Il materiale è quello della Titanic.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Alexander »

Ho ripreso la mia Visconti e l'ho caricata con una comunissima cartuccia Pelikan 4001 Royal Blue.
La densità dell'inchiostro contribuisce ad assottigliare il tratto. Non riscontro false partenze, ma ogni tanto qualche piccolissimo salto c'è, soprattutto se si approfitta della "flessibilità". Devo dire che avevo dimenticato il piacere che dà un pennino molleggiato.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Simone »

Grazie! :D dunque, come penna ok. Qualche problema con l'uso della flessibilità, ma nulla di trascendentale :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da kristy64 »

Possiedo la penna Rembrandt EF flessibile, colore arancio, ma non sono rimasta contenta del tipo di scrittura.
Il pennino non e' flessibile, stenta la partenza, flusso incostante.
Ho optato per la sostituzione del pennino con un F classico, almeno la posso utilizzare.
Kristy64
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2495
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da blaustern »

Possiedo la Rembrandt arancio con pennino M e vorrei tanto provare il pennino EF flessibile (con la Ahab mi trovo molto bene e vorrei sfruttare la Rembrandt a 360 gradi).
Quanto costerebbe più o meno un pennino Visconti? Vendono tutto il blocco o soltanto il pennino?
Grazie a tutti.

Geppina
Geppina & Pelmingway
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da sabbate »

blaustern ha scritto:Possiedo la Rembrandt arancio con pennino M e vorrei tanto provare il pennino EF flessibile (con la Ahab mi trovo molto bene e vorrei sfruttare la Rembrandt a 360 gradi).
Quanto costerebbe più o meno un pennino Visconti? Vendono tutto il blocco o soltanto il pennino?
Grazie a tutti.

Geppina
Anche io possiedo una Rembrand rossa con pennino M e vorrei cambiarlo\provarlo con un ef flessibile come Geppina.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da Alexander »

Conviene chiedere alla Visconti, chi meglio di loro può saperlo!
Il pennino è in acciaio, quindi non dovrebbe costare una cifra, anche considerato il prezzo della penna.
Ritengo occorrerà ordinare l'intero blocco pennino.
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
giobatta
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 462
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2014, 14:30
La mia penna preferita: Visconti Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Visconti Turchese
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 118
Località: Genova
Gender:

Prima impressioni: Visconti Rembrandt Extrafine Flessibile

Messaggio da giobatta »

sabbate ha scritto: Anche io possiedo una Rembrand rossa con pennino M e vorrei cambiarlo\provarlo con un ef flessibile come Geppina.
Alexander ha scritto:Conviene chiedere alla Visconti, chi meglio di loro può saperlo!
Il pennino è in acciaio, quindi non dovrebbe costare una cifra, anche considerato il prezzo della penna.
Ritengo occorrerà ordinare l'intero blocco pennino.
Ero molto interessato alla Rembrandt nel kit calligrafico che aveva 3 pennini flex, M, stub (m con sezione in metallo gli altri in plastica) ma è uscito di produzione per uno con due soli pennini (con sezione in plastica), così mi sono messo a cercare la possibilità di prendere una rembrandt base, magari con stub, e aggiungere il pennino flex.

Divagazioni a parte, su un sito italiano è presente appunto il "pennino piccolo acciaio extraflessibile" Extra Fine al costo di 18 euro. Credo che sia quello della Rembrandt ma meglio chiedere prima.
Da un video di Stephen Brown ho visto che il gruppo alimentatore/pennino si sfila abbastanza facilmente (sono tenuti semplicemente a pressione) dunque la sostituzione dovrebbe essere relativamente semplice (magari preparando la penna con un buon lavaggio).
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... 3OHw#t=665
Guido
"Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora"
"È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam

Dogana: iva, dazi e spese. Come calcolarli
Rispondi

Torna a “Recensioni”