Pagina 3 di 4
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 13:16
				da rolex hunter
				
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 13:53
				da HoodedNib
				rolex hunter ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 13:16
HoodedNib ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 11:51
Mi stavo dimenticando di una delle mie penne preferite (a circa 40 Euro), la mitica Platinum PTL-5000, pennino morbido a 14k che mi sta accompagnando in quello che vedete qui 
 
Mi domandavo quando te ne saresti ricordato....   
 
La tua foto non rende giustizia a questa bella pennina (un vero outsider), quindi....
 
Hai ragione Giorgio  

  Ma c'e' da dire che a parte la macchina fotografica scrausa ho preferito farla vedere "in azione" 
 
E il bello e' che da giorni ho in mano quella penna e la uso per quel motivo e non mi e' mai venuto in mente di scrivere su di essa, addirittura sono arrivato a scrivere e consigliare un'altra penna, pensa te  

 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 14:39
				da Godowsky1930
				Aggiungerei :1)Aurora Kona 2) Dupont linea 1 ( pennino Pelikan in oro ) 3) Delta in argento massiccio (linea copiata dalla Hastil) con pennino in acciaio. Tutte risalenti agli anni 80, si possono trovare intorno ai 100,00 euro. umberto
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 18:35
				da Rodelinda
				shinken ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 13:05
Rodelinda ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2019, 11:15
Nessuno ne ha parlato perché è inutilizzabile per lunghe sedute di scrittura, specie da un uomo.
Io ho un indice lungo cinque cm e un pollice da bomba, e ho rischiato il tunnel carpale per scriverci un singolo verbale di udienza.
 
Io mi trovo bene con le penne della serie poket anni 70/80 ( tipo pilot elité)  e sono decisamente un maschio brutto cattivo e puzzone 
( va bé l' ultima no ma ci stava bene).
Non siamo tutti fatti allo stesso modo e non tutti usiamo gli strumenti allo stesso modo.
L' OP ha chiesto di una penna molto sottile e suppongo abbia mani calibrate per quel tipo di penna o abbia l' abitudine ad usare oggetti tipo matite quindi sia abituato a quel tipo di impugnatura.
La Chalana l'ho vista solo in foto, non l'ho mai considerata per il costo e per il fatto di aver bisogno di un converter particolare non mi ispirava ma sembrava adatta a questo argomento.
In ogni caso ho potuto constatare che esistono penne "faticose" da usare a prescindere tipo la Thesi  ( e avevo 10 anni quando l'ho provata e scartata al volo)
 
Scherzi a parte, il tuo discorso è corretto e condivisibile, ma non si applica alla Chalana, che è per l’appun la Thesi delle stilo slim.
Tra tutte le slim, è la PIÙ SOTTILE, laddove per “sottile” si intende di diametro abbondantemente inferiore a una matita omaggio Ikea 

 . È per quello che è andata fuori produzione in fretta, ed è sempre per quello che monta un converter speciale, fatto apposta per lei e ormai fuori produzione. La mia l’ho scambiata con due Hastil, forse economicamente ci ho perso ma non me ne sono mai pentita.
 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 20:53
				da mimmo78
				Lamy ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 6:49
La Pelikan M200 ha un diametro della sezione di 0,9 centimetri e la M150 è ancora più sottile. Potrebbe essere una buona idea provarle di persona in un negozio o tramite qualche amico appassionato.
 
un dubbio Lamy: sul catalogo Pelikan la M200 riporta le seguenti misure: Lunghezza 15 cm*  Ø 12.3 mm  Peso 14 g  Capacità serbatoio 1.2 ml; quindi da quello che capisco il diametro è 1,2,cm o sbaglio?
 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: martedì 30 aprile 2019, 21:02
				da ricart
				Salve, non dimenticatevi la Pilot Celemo con pennino in oro 14 kt e impugnatura sottile, costo in Italia circa 90 euro, penso di meno se importata.
Mandi
 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: mercoledì 1 maggio 2019, 9:00
				da Pettirosso
				HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 12:08
piccardi ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2019, 12:03
Hem, no... O meglio,  estetica  lineare, elegante e bellissima anche si, progenitrice di tutte le penne a impugnatura sottile no.
La Hastil ha un diametro del corpo di 0.85 cm, una Waterman 32½ (anni '30) di 0.92, una Wahl All Metal (anni '20) di 0.90 la standard e di 0.78 la piccola, una Waterman 412½ (anni '10) di 0.92. 
Tutte le vecchiette però hanno una impugnatura (che è svasata e quindi significativamente più stretta del corpo) più sottile degli 0.83/0.84 della hastil (sotto gli 0.7 nel punto più sottile per tutte quelle citate). 
Simone
PS: aggiungo un esempio, per dare un'idea di che penne si tratta:
 
Grazie Simone queste mi erano totalmente sconosciute!Grazie Simone queste mi erano totalmente sconosciute!
 
+1  
 
Ed anche con caricamento a levetta!  

 
			 
			
					
				Penne ultra sottili.
				Inviato: sabato 4 maggio 2019, 10:45
				da Pettirosso
				Per chi fosse interessato alla cosa (dimensioni simili alla Chalana) rimando a questo vecchio post:
viewtopic.php?t=11822
Al confronto Hastil & Co. sono... degli elefanti!  

 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: domenica 5 maggio 2019, 17:09
				da ricart
				Salve, alcuni esempi di penne con impugnatura sottile o quasi, dall'alto in basso,
Faber Castel Progress - Norex
Lamy - Rotring
Caran D'Ache - Daniel Hechter Francia
due Paper Mate - Parker
tre Parker
Waterman
Mandi
 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: domenica 2 giugno 2019, 22:52
				da DRJEKILL
				ma secondo voi,
oltre alla impugnatura sottile,
quale meno soggetta a perdite di inchiostro nel taschino o in borsa o zaino?
non riesco a trovare uno stress test..
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: domenica 2 giugno 2019, 22:58
				da francoiacc
				Io non ho un vasto di numero di penne, siamo sul centinaio circa, nessuna mi ha mai dato problemi di perdite nel taschino, neanche le cinesi. I soli problemi che ho avuto è stato quando le ho portate in volo, ma non le tenevo in tasca perchè lo sapevo e comunque le perdite non sono mai state tali da sporcarmi la borsa.
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: domenica 2 giugno 2019, 23:13
				da lucawm
				Una penna che uso molto ed è sicura dal punto di vista delle perdite è la Twsbi Vac Mini, a cui ruotando il fondello si chiude ermeticamente la comunicazione tra serbatoio e alimentatore. Tutte le penne a siringa rovesciata dovrebbero avere questa caratteristica proprio per come sono costruite, peró con impugnatura così sottile non ne conosco.
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: domenica 2 giugno 2019, 23:28
				da DRJEKILL
				lucawm ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 23:13
Una penna che uso molto ed è sicura dal punto di vista delle perdite è la Twsbi Vac Mini, a cui ruotando il fondello si chiude ermeticamente la comunicazione tra serbatoio e alimentatore. Tutte le penne a siringa rovesciata dovrebbero avere questa caratteristica proprio per come sono costruite, peró con impugnatura così sottile non ne conosco.
 
bella..
interessante grazie....
la dimensione sottile è per inserimento nel taccuino...
 
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 9:10
				da HoodedNib
				Posso parlate della Platinum PTL-5000, tenuta in aereo mentre era in tasca dei pantaloni, lei nessuna perdita in tutti i voli che ho fatto. Della trentina scarsa di penne che ho solo qualche anzianotta (tipo le aurora 88) tendono a perdere in volo e solo se le si tiene in tasca.
			 
			
					
				Stilografica con impugnatura sottile
				Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 10:55
				da maicol69
				oltre ai suggerimenti che ti sono già stati forniti, tutti validissimi e più che condivisibili, aggiungerei, visto che ti trovi bene con parker, la classica (parker) 75
la pilot elite 95s, consigliata da shinken,   è davvero favolosa
me la sono … regalata … per il compleanno  

  ed è davvero praticissima, oltre a scrivere perfettamente, come tutte le pilot del resto
altrimenti, se vuoi stare su un prezzo decisamente più abbordabile, consiglio pilot 78 … e continuiamo ad andare sul sicuro
buona scelta e ... facci sapere  !!! 
