Pagina 3 di 3
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 8:47
				da lucaghiara
				Phormula ha scritto:Se non indicato diversamente, è un medio
Grazie mille Phormula.
Oggi dovrebbe arrivarmi la 849 "street art" e una Lamy all star a sfera.
Vi terrò aggiornati sulle mie impressioni.
 
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 10:28
				da Infu
				il refill sfera della lamy lo trovo il migliore tra tutti quelli attuali, scorrevolissimo e durata quasi infinita, peccato le penne non mi piacciano particolarmente (ho la 2000 in legno ma è pesantissima). Io ho sempre in borsa una lamy tri-pen (marker-matita-sfera), usa refill M21 anche lui ottimo ma ovviamente la durata non è paragonabile al giant.
La migliore sfera che abbia mai utilizzato è stata la ballograf epoca in palissandro, leggerissima, impugnatura in legno e refill perfetto. Peccato che la riedizione attuale non sia assolutamente all'altezza ne come refill ne come corpo (non la fanno in legno).
Usato anche un'ottima pelikan K150 verde nera per 30 anni, ma se ne è appropriata la figlia.
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: mercoledì 10 giugno 2015, 13:31
				da Phormula
				In realtà la maggior parte dei refill è realizzata dai soliti noti, che li vendono, rimarchiati, ai vari fabbricanti.
Un po' come avviene per i pennini delle stilografiche.
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 21:51
				da french82
				dopo innumerevoli tentativi sto utilizzando due classiche Caran D'Ache con refill goliath Nero, uno con tratto medio, uno bold.
Sono piuttosto scorrevoli , l'utilizzo è piacevole. Certo, sono costosi e la penna per quanto gradevole rimane un po' piccola per chi ha mani grandi come la mia. 
I refill blu goliath invece sono deludenti, secchi, poco saturi, poco meglio di una bic. Almeno quelli che ho avuto.
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 22:16
				da Phormula
				Nella Caran d'Ache entra il ricambio Parker.
Se vuoi una Caran d'Ache più di sostanza prova una Alchemix.
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 13:41
				da french82
				Phormula ha scritto: ↑giovedì 14 maggio 2020, 22:16
Nella Caran d'Ache entra il ricambio Parker.
Se vuoi una Caran d'Ache più di sostanza prova una Alchemix.
 
Parker intendi quello G2, giusto? 
L'Alchemix è davvero bello ma non penso di riuscire a spedere così tanto per una sfera  

  Già ho remore sulle 849 Paul Smith che trovo particolarissime
 
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: venerdì 15 maggio 2020, 14:33
				da Phormula
				french82 ha scritto: ↑venerdì 15 maggio 2020, 13:41
Parker intendi quello G2, giusto? 
L'Alchemix è davvero bello ma non penso di riuscire a spedere così tanto per una sfera  

  Già ho remore sulle 849 Paul Smith che trovo particolarissime
 
Si, il classico G2, anche se va fatta una prova, ne ho trovati alcuni che non erano compatibili, erano un pelo più larghi nella zona della punta.
Le mie sfere sono quasi tutte Retro 51. Io non mi sono fatto grosse remore ad acquistarle, dal momento che le uso.
Non compro una stilografica perchè è una stilografica, ma perchè preferisco scrivere con una stilografica.
Idem per le sfere e le matite. In certe situazioni mi servono, per cui preferisco scrivere con una sfera che mi piace anche se mi costa di più piuttosto che con una anonima, a meno che non sia in situazioni specifiche (quando faccio rilevazioni sul campo, per esempio), nelle quali uso anche le Bic Cristal perchè rischio di perderle o rovinarle.
 
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 10:28
				da Designer
				Trovo molto scorrevole il refil standard "Fine"della mia Waterman Expert. 
Lo consiglio
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: lunedì 18 maggio 2020, 15:09
				da stilofilo
				Io utilizzo da parecchio e con grande soddisfazione una Parker Sonnet a sfera; scrive meravigliosamente su qualunque tipo di carta in maniera molto morbida e scorrevole senza bisogno di pressione da parte della mano. La consiglio caldamente.
Ciao.
			 
			
					
				alla ricerca della sfera più scorrevole
				Inviato: mercoledì 9 settembre 2020, 11:57
				da StePen
				stilofilo ha scritto: ↑lunedì 18 maggio 2020, 15:09
Io utilizzo da parecchio e con grande soddisfazione una Parker Sonnet a sfera; scrive meravigliosamente su qualunque tipo di carta in maniera molto morbida e scorrevole senza bisogno di pressione da parte della mano. La consiglio caldamente.
Ciao.
 
classico refill parker g2, quindi.