Pagina 3 di 3
					
				Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: giovedì 15 gennaio 2015, 12:04
				da courthand
				Lo spessore non dovrebbe dare noia in quanto la corretta posizione di scrittura prevederebbe schiena dritta e avambraccio sollevato dal piano.
In realtà il bordo inferiore della tavola di scrittura é costruito in modo da aggettare fuori dal piano di appoggio del tavolo per cui finisce per trovarsi all'altezza dello stomaco dello scrittore, non dando noia neppure a chi,come me,si sdraia sul foglio.
			 
			
					
				Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: martedì 4 agosto 2015, 22:42
				da Agenore
				Quanto sono belli i legii..i prezzi per tutti i gusti...mi piacerebbe averne uno.
grazie per i link 

 
			 
			
					
				Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: venerdì 28 agosto 2015, 16:06
				da ginepro
				Ne sto 'costruendo' uno anche io... poi mostrerò cosa è venuto fuori.
Andrea
.
			 
			
					
				Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: venerdì 4 settembre 2015, 19:06
				da ginepro
				Eccolo, fatto col retro di una cornice...
Andrea
. 
			 
			
					
				Re: Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: venerdì 4 settembre 2015, 19:48
				da Irishtales
				Bravo Andrea, ottimo lavoro! 
L'ho sempre detto che da quelle parti avete una marcia in più... 

 
			 
			
					
				Re: Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: sabato 5 settembre 2015, 0:03
				da TheQuill
				Bravissimo Andrea! 
Comunque, è ancora disponibile il leggìo originale su eBay:
http://www.ebay.it/itm/LEGGIO-IN-LEGNO- ... 35f0ce4f3d
Cordiali saluti e.... Buona scrittura!
Daniel
 
			 
			
					
				Re: Scrittoio e leggìo in legno per la calligrafia
				Inviato: sabato 5 settembre 2015, 8:15
				da ginepro
				Irishtales ha scritto:Bravo Andrea, ottimo lavoro! 
L'ho sempre detto che da quelle parti avete una marcia in più... 

 
TheQuill ha scritto:Bravissimo Andrea!
Grazie a tutti per i complimenti.  
 
Andrea
.