Pagina 4 di 5

inchiostro non in vetro

Inviato: sabato 4 settembre 2021, 15:33
da Esme
Stylosa ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 15:29 HERBIN
- Edera selvaggia
Proprio lui, infatti! 😅
Penso che sia una delle tinte Herbin più amate, almeno a giudicare dalla differenza di prezzo a cui lo trovo.

inchiostro non in vetro

Inviato: sabato 4 settembre 2021, 18:04
da Nepgdamn
Esme ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 15:33
Stylosa ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 15:29 HERBIN
- Edera selvaggia
Proprio lui, infatti! 😅
Penso che sia una delle tinte Herbin più amate, almeno a giudicare dalla differenza di prezzo a cui lo trovo.
se serve ancora, sembra disponibile nei negozi convenzionati al forum (casa della stilografica e stiloestile) al solito prezzo di 8/8.50 a cui poi si può applicare il codice sconto del forum!

inchiostro non in vetro

Inviato: sabato 4 settembre 2021, 18:08
da Esme
Eh, lì il problema sono le spese di spedizione. Per un inchiostro non conviene.
Ma comunque grazie dell'informazione.

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 0:27
da Giotto
Esme ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 18:08 Eh, lì il problema sono le spese di spedizione. Per un inchiostro non conviene.
Ecco la soluzione: "Per più inchiostri conviene" ;)

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 9:44
da rolex hunter
Giotto ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 0:27
Esme ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 18:08 Eh, lì il problema sono le spese di spedizione. Per un inchiostro non conviene.
Ecco la soluzione: "Per più inchiostri conviene" ;)
@Esme
Vedi che il forum una soluzione (si, puoi anche definirla scusa) la trova sempre :?: :mrgreen: 8-)

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 10:42
da Esme
Questo forum nuoce gravemente... ci vuole un disclaimer 🤣

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 6 settembre 2021, 21:54
da piccardi
Esme ha scritto: ↑lunedì 6 settembre 2021, 10:42 Questo forum nuoce gravemente... ci vuole un disclaimer 🤣
Viene detto regolarmente a tutti i nuovi iscritti che si presentano! Ma non ci stanno mai a sentire, e poi ...

Simone

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:03
da Botta
Esme ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 18:08 Eh, lì il problema sono le spese di spedizione. Per un inchiostro non conviene.
Ma comunque grazie dell'informazione.
Parlo per me,nessun riferimento ad alcuno....Spendiamo cifre ragguardevoli per le Penne(vedi la P maiuscola) e poi fo/... facciamo risparmi per inchiostri........E' come avere una Ferrari Testa Rossa per metterci 2 euro di benzina che non bastano per metterla in moto.........i.m.h.o. chiedo venia per la mia osservazione personalissima.....

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:30
da Magica03
Stylosa ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 13:47 Buongiorno a tutt*,
spero di postare la domanda nell'argomento giusto.
Vai col quiz 🎧

"Comprereste inchiostro i bottiglia di plastica, contenente 0,25L ? Se fosse l'inchiostro preferito, in assoluto?" :think:
Grazie

Ink250.jpg
Se fosse pilot lo prenderei senza battere ciglio perchè l'asa gao è il blu definitivo, almeno lo sarà fino a quando trovo un blu più figo

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:33
da Magica03
Esme ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 15:33
Stylosa ha scritto: ↑sabato 4 settembre 2021, 15:29 HERBIN
- Edera selvaggia
Proprio lui, infatti! 😅
Penso che sia una delle tinte Herbin più amate, almeno a giudicare dalla differenza di prezzo a cui lo trovo.
Quindi se tutti iniziassero a usare la stilografica l'inchiostro costerebbe di più? :cry:

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:36
da Esme
Ma tu hai anche ragione.
Il mio più che altro era un ragionamento in percentuale e giustamente mi hanno fatto notare che basta prenderne di più di inchiostri... 😅
Però io amo le anonime (abbastanza) economiche, quindi tutto sommato non esagero nemmeno per loro. 🙂

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:44
da Esme
Magica03 ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:33
Quindi se tutti iniziassero a usare la stilografica l'inchiostro costerebbe di più? :cry:
Penso che gli inchiostri più standard, passami il termine, rimarrebbero su prezzi normali, un rincaro porterebbe gli utilizzatori a passare ad altro.
Ma gli inchiostri un po' particolari e ricercati si avvantaggiano anche della loro peculiarità.
Poi magari il maggior costo dell'Edera selvaggia della Herbin è dato da effettivi maggiori costi di produzione, non posso escluderlo perché ne so troppo poco in materia. Solamente ho notato più di una volta la differenza di prezzo.

inchiostro non in vetro

Inviato: domenica 26 dicembre 2021, 21:54
da Magica03
Esme ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:44
Penso che gli inchiostri più standard, passami il termine, rimarrebbero su prezzi normali, un rincaro porterebbe gli utilizzatori a passare ad altro.
Ma gli inchiostri un po' particolari e ricercati si avvantaggiano anche della loro peculiarità.
Poi magari il maggior costo dell'Edera selvaggia della Herbin è dato da effettivi maggiori costi di produzione, non posso escluderlo perché ne so troppo poco in materia. Solamente ho notato più di una volta la differenza di prezzo.
Io guardo i siti cinesi e li invidio perchè là l'inchiostro costa davvero poco: un boccione da 0,5l o addirittura 0,8l viene venduto allo stesso prezzo di 100 refill di penne a gel. Tralatro molti sono carbon ink per stilografiche o ferrogallici, quindi anche dei neri belli.

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 7:11
da Iridium
Magica03 ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:54
Esme ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:44
Penso che gli inchiostri più standard, passami il termine, rimarrebbero su prezzi normali, un rincaro porterebbe gli utilizzatori a passare ad altro.
Ma gli inchiostri un po' particolari e ricercati si avvantaggiano anche della loro peculiarità.
Poi magari il maggior costo dell'Edera selvaggia della Herbin è dato da effettivi maggiori costi di produzione, non posso escluderlo perché ne so troppo poco in materia. Solamente ho notato più di una volta la differenza di prezzo.
Io guardo i siti cinesi e li invidio perchè là l'inchiostro costa davvero poco: un boccione da 0,5l o addirittura 0,8l viene venduto allo stesso prezzo di 100 refill di penne a gel. Tralatro molti sono carbon ink per stilografiche o ferrogallici, quindi anche dei neri belli.
Si è vero, però tremo al pensiero di cosa ci mettano dentro :mrgreen:
Non credo che i produttori Cinesi in Cina rispettino normative severe come le nostre per la produzione di prodotti chimici. IMHO :wave:

inchiostro non in vetro

Inviato: lunedì 27 dicembre 2021, 10:36
da Esme
Botta ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:03 Parlo per me,nessun riferimento ad alcuno....Spendiamo cifre ragguardevoli per le Penne(vedi la P maiuscola) e poi fo/... facciamo risparmi per inchiostri........E' come avere una Ferrari Testa Rossa per metterci 2 euro di benzina che non bastano per metterla in moto.........i.m.h.o. chiedo venia per la mia osservazione personalissima.....
Esme ha scritto: ↑domenica 26 dicembre 2021, 21:36 Ma tu hai anche ragione.
Il mio più che altro era un ragionamento in percentuale e giustamente mi hanno fatto notare che basta prenderne di più di inchiostri... 😅
Però io amo le anonime (abbastanza) economiche, quindi tutto sommato non esagero nemmeno per loro. 🙂
Mi sono resa conto solo ora che non si capiva a cosa si riferisse la mia risposta...