Pagina 4 di 9
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 13:03
				da merloplano
				geko ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 8:45
Uso penne piccole (400, 1911) e grandi (149, Justus), leggere e pesanti: meglio la normale o la decimo?
 
 
direi decimo (20g, la capless 34g). grande 
E pesante e diverso, la 149 non e' pesante. io ho scelto la decimo, che tra l'altro ha geometria molto prossima a quella della capless originale, quella in plastica
la sezione si estende fino a 27mm dalla punta del pennino. io impugno tra 37 e 40 (misura abbastanza std per impugnatura tripode rilassata), quindi a me non scivola
chi tra gli utenti userebbe il pennino capless in una penna tradizionale? ovvero, vi piace a prescindere dal fattore comodita'? a me, si, piu' M (con tratto europeo) che F (vero jap)
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 16:16
				da rolex hunter
				Maruska ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 10:59
se non mi sbaglio sono gli altri inchistri che non vanno usati sulla Parallel pen, quelli della Parallel pen si possono usare sulle altre stilografiche
 
Allora che senso avrebbe la dicitura "exclusive for parallel pen" sulle cartucce?
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 16:33
				da Maruska
				rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 16:16
Maruska ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 10:59
se non mi sbaglio sono gli altri inchistri che non vanno usati sulla Parallel pen, quelli della Parallel pen si possono usare sulle altre stilografiche
 
Allora che senso avrebbe la dicitura "exclusive for parallel pen" sulle cartucce?
Parallel.jpg
 
ho scritto "se non mi sbaglio" a quanto pare mi sono sbagliata  

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:12
				da Nepgdamn
				rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 16:16
Allora che senso avrebbe la dicitura "exclusive for parallel pen" sulle cartucce?
 
magari mi sbaglio, ma avevo letto anche io di persone che usavano gli inchiostri parallel sulle altre penne pilot senza problemi
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:20
				da merloplano
				rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 16:16
Maruska ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 10:59
se non mi sbaglio sono gli altri inchistri che non vanno usati sulla Parallel pen, quelli della Parallel pen si possono usare sulle altre stilografiche
 
Allora che senso avrebbe la dicitura "exclusive for parallel pen" sulle cartucce?
Parallel.jpg
 
dovrebbero essere piu' scorrevoli in modo da far fronte alle richieste delle parallel piu' larghe
ho usato il blu scuro in decimo F, nessun problema
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:46
				da rolex hunter
				Maruska ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 16:33
ho scritto "se non mi sbaglio" a quanto pare mi sono sbagliata  
 
Si, ma mi pareva brutto rimarcare, allora l'ho lasciata un po' come 
domanda aperta  
 
Ficcherò una di quelle cartucce in una Prera (prima di rischiare con le Capless o le Falcon.....), e vediamo che succede
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 17:48
				da Maruska
				rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 17:46
Maruska ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 16:33
ho scritto "se non mi sbaglio" a quanto pare mi sono sbagliata  
 
Si, ma mi pareva brutto rimarcare, allora l'ho lasciata un po' come 
domanda aperta  
 
Ficcherò una di quelle cartucce in una Prera (prima di rischiare con le Capless o le Falcon.....), e vediamo che succede
 
ok, poi facci sapere  

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 18:42
				da Iridium
				rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 19:52
leggo e vedo molti commenti a favore di questa penna, ma a me, nemmeno se me la regalassero la vorrei. Brutta, piccola e con un sistema di funzionamento simil biro regalo  pubblicitaria. Perché piace tanto sta ciofeca?
 
Di biro pubblicitarie che scrivono come la capless non ne conosco, e nemmeno con la parte scrivente in oro 18k. Piccola non è, a meno che tu non ti riferisca a quella più sottile. La standard è cicciotta e discretamente pesante. Esteticamente è “strana” e deve piacere ma per definirla ciofeca forse dovresti provarla 

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 18:46
				da sansenri
				Koten90 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 22:22
Eh si, ma se la sinistra tiene già in mano il blocco, il metro, il calibro, il bicchierone del caffè o altro…
 
 
 no di solito, quando scrivo, scrivo...
(tengo il blocco anche se ho il cappuccio in mano, è un po' un vizio)
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 19:21
				da maylota
				rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 19:52
 Perché piace tanto sta ciofeca?
 
Azzardo una ipotesi: la Capless piace così tanto perchè risponde perfettamente ad una esigenza (usare la stilografica con una mano sola) che viene soddisfatta solo da lei e da due vere "ciofeche": la Platinum Curidas e la Lamy Dialog  

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 20:19
				da Maruska
				maylota ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 19:21
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 10 settembre 2022, 19:52
 Perché piace tanto sta ciofeca?
 
Azzardo una ipotesi: la Capless piace così tanto perchè risponde perfettamente ad una esigenza (usare la stilografica con una mano sola) che viene soddisfatta solo da lei e da due vere "ciofeche": la Platinum Curidas e la Lamy Dialog  
 
a me non piace solo perché si può usare con una mano sola, ma perché scrive benissimo! anzi del fatto di poter usare una sola mano non interessa per niente  

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:33
				da rrfreak63
				ma ma tutte le penne si usano con una sola mano. mica si scrive come Borg faceva il rovescio 

 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:37
				da Maruska
				rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:33
ma ma tutte le penne si usano con una sola mano. mica si scrive come Borg faceva il rovescio 
 
si intende che non serve l'altra mano per togliere il cappuccio, si fa clic con una mano sola e si scrive, l'altra regge il block notes
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:44
				da rrfreak63
				guarda che avevo capito 

genialata questa penna. chissà perché non c'era mai arrivato nessuno prima. a me continua a non piacere / interessare. dite quello che vi pare ma a me pare inutile, meglio tornare alle biro a sto punto per la semplicità d'utilizzo. Beati che vi piace, che altro posso dire?
 
			 
			
					
				capless
				Inviato: lunedì 12 settembre 2022, 21:49
				da merloplano
				rrfreak63 ha scritto: ↑lunedì 12 settembre 2022, 21:44
chissà perché non c'era mai arrivato nessuno prima
 
forse perche' non e' banale farlo. come per gli aerei..
pilot capless cross- section.jpg