Pagina 4 di 4
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: domenica 12 maggio 2013, 20:12
				da nello56
				Caro Daniele....ottimo lavoro di cesello! 
 
Ma soprattutto, è pregevole il bilanciamento che sei riuscito ad ottenere 
nei tuoi "alleggerimenti". Dalle foto sembrano perfettamente uguali!
(confessa che non li hai fatti tu ma tuo figlio! 

 )
Nello
 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 7:36
				da Daniele
				Altro che cesello: motozappa vorrai dire.
Comunque sì sono ugualissime. Prima di procedere ho segnato la traccia con il calibro... 
 
P.s.: appena mio figlio avrà le manine grandi abbastanza per il dremel comincerò a preoccuparmi.... 

 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: lunedì 13 maggio 2013, 8:57
				da G P M P
				Daniele ha scritto:... P.s.: appena mio figlio avrà le manine grandi abbastanza per il dremel comincerò a preoccuparmi.... 

 
Figurati che mia madre mi tiene ancora precluso o quasi il trapano ...  
  
A proposito di dremel et similia: quale versione hai? Ho provato a fare una ricerca, ma mi sono abbastanza perso. Per non parlare degli utensili ...  

 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 8:47
				da Daniele
				Ecco come ho effettuato la misurazione.
			
		
				
			
 
						- Dopo-Cura.jpg (195.57 KiB) Visto 1910 volte
 
		
		
		
			  
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 10:33
				da Grant99
				Magnifico, Complimenti..
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: mercoledì 15 maggio 2013, 14:02
				da Andrea_R
				Alambiccavo da giorni per capire come facevi! Complimenti ancora!!!
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 15:34
				da Daniele
				G P M P ha scritto:A proposito di dremel et similia: quale versione hai? 
Con un "pò" di ritardo ti rispondo... 
 

 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 20:21
				da G P M P
				Grazie Daniele, avevo pensato proprio a quel modello. Credo che mi risolverò al più presto all'acquisto (magari fosse solo per riparare le penne: ho diversi battiscopa da poggiare, un po' di cornici da rifinire, etc etc etc  

 )
 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: lunedì 3 giugno 2013, 21:46
				da AeRoberto
				Ce l'ho anche io quel modello, fondamentale per me è la prolunga (o penna  

 ), poi i modelli superiori (cordless etc. etc.) per la piccola hobbystica sono forse eccessivi.
 
			 
			
					
				Finalmente scrive a modo!
				Inviato: venerdì 7 marzo 2014, 0:15
				da PenninoM
				Non ho ancora capito, il dremel serve per tagliare il pennino?
Vi sono altri metodi più economici? Bastano altri utensili della serie dremel di fascia più bassa?
Il pennino a cui bisogna applicare il taglio deve essere lungo come una Ahab o può anche essere tozzo come un Pelikan, oppure si consiglia di effettuare il taglio esclusivamente sui pennini indiani addietro indicati?
Grazie