Pennini Aurora

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
insidemau
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Arte Italiana FP.IT M: 043
Fp.it ℵ: 026
Fp.it Vera: 020
Località: San Giorgio del Sannio (BN)
Gender:

Pennini Aurora

Messaggio da insidemau »

Pennini Aurora stupendi- Scorrevolezza max e inchiostro sempre fresco. Mai una volta che si asciughi. Anche io in questo periodo sto adoperando Aurora 88 big M 801 con pennino 14 kt M ed inchiostro Delta nero ed è una piacevola sensazione quella di spostare la penna sul foglio e vedere comparire le parole trasferite dal pensiero. Notte a tutti gli appassionati
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Pennini Aurora

Messaggio da stramaglia »

I pennini Pelikan non sono più quelli di una volta.
Io credo che la colpa sia sicuramente dei fornitori ma una grande e storica azienda non può fare finta di nulla. A cominciare dal conduttore in plastica, di basso profilo, per finire con le punte che non rispecchiano più, specie quelle sottili, le misure punzonate.
Tutto contrasta con la grande accuratezza tecnica ed estetica di ogni Pelikan,come questa in arrivo, Bellissima.
Speriamo che ad Hannover si diano una mossa: c'è ancora una pletora di clienti che vuole scrivere con un vero EF o F: con i vecchi pennini si poteva fare...........
Andrea_R

Pennini Aurora

Messaggio da Andrea_R »

stramaglia ha scritto:I pennini Pelikan non sono più quelli di una volta.
Io credo che la colpa sia sicuramente dei fornitori ma una grande e storica azienda non può fare finta di nulla. A cominciare dal conduttore in plastica, di basso profilo, per finire con le punte che non rispecchiano più, specie quelle sottili, le misure punzonate.
Tutto contrasta con la grande accuratezza tecnica ed estetica di ogni Pelikan,come questa in arrivo, Bellissima.
Speriamo che ad Hannover si diano una mossa: c'è ancora una pletora di clienti che vuole scrivere con un vero EF o F: con i vecchi pennini si poteva fare...........
Siamo un po' OT ma confermo la tua impressione soprattutto sui pennini in acciaio, gli ef in particolare sono una croce
sabbate
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 16:54
La mia penna preferita: stantuffo
Il mio inchiostro preferito: sailor nano pigmenti
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 081
Località: Pozzallo RG
Gender:

Pennini Aurora

Messaggio da sabbate »

Il pennino della mia 88big è un b e vola sul foglio .Dopo un pò che non la utilizzavo l'ho ricaricata ieri sera con aurora black e vi confermo che è tutta un altra storia.Mi ero dimenticato delle sensazioni che si percepiscono quando si scrive con questa penna, fluida scorrevole e con un giusto equilibrio fra le sue caratteristiche che la rende unica. Il pennino b poi ha un tratto che sembra un m delle pelikan di recente produzione .Qualcuno di voi ha postato delle prove con pennino f dell Aurora 88 big ?
Ciao e grazie
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Pennini Aurora

Messaggio da stramaglia »

SONO RIUSCITO A CAMBIARE ad una macellano il pennino , mettendo un pennino F 14K solo una cosa devo dire

FAVOLOSO!!!!! ma mi chiedo e i pennini dell'opima come sono???? ancora meglio????
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Pennini Aurora

Messaggio da gbiotti »

stramaglia ha scritto:FAVOLOSO!!!!! ma mi chiedo e i pennini dell'opima come sono???? ancora meglio????
Aurora Talentum, Optima e 88 montano tutte gli stessi pennini. Pennini, o meglio, blocco pennino, facilmente sostituibile grazie al fatto che sono avvitati nel corpo penna.

Saluti, Geraldo.
Geraldo
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Pennini Aurora

Messaggio da stramaglia »

gbiotti ha scritto:
stramaglia ha scritto:FAVOLOSO!!!!! ma mi chiedo e i pennini dell'opima come sono???? ancora meglio????
Aurora Talentum, Optima e 88 montano tutte gli stessi pennini. Pennini, o meglio, blocco pennino, facilmente sostituibile grazie al fatto che sono avvitati nel corpo penna.

Saluti, Geraldo.
no ma io sto parlando dei pennini della MAGELLANO-MARCOPOLO ne ho preso uno a 14K penso chye i pennini della TALENTUM-OPTIMA-88 siano meglio
Allegati
MAGELLANO
MAGELLANO
magellano_03[1].jpg (32.87 KiB) Visto 3409 volte
gbiotti
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: mercoledì 27 marzo 2013, 15:19
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Arte Italiana FP.IT M: 036
Fp.it ℵ: 028
Località: Provincia di Pisa

Pennini Aurora

Messaggio da gbiotti »

stramaglia ha scritto: no ma io sto parlando dei pennini della MAGELLANO-MARCOPOLO ne ho preso uno a 14K penso chye i pennini della TALENTUM-OPTIMA-88 siano meglio
Certo, avevo capito. ;)
Volevo soltanto sottolineare il fatto che quei tre modelli montino gli stessi pennini.
Ad ogni modo, io posseggo un M su una Talentum e un F su una Optima; entrambe eccellenti.

Geraldo.
Geraldo
rembrandt54

Pennini Aurora

Messaggio da rembrandt54 »

gbiotti ha scritto:
stramaglia ha scritto: no ma io sto parlando dei pennini della MAGELLANO-MARCOPOLO ne ho preso uno a 14K penso chye i pennini della TALENTUM-OPTIMA-88 siano meglio
Certo, avevo capito. ;)
Volevo soltanto sottolineare il fatto che quei tre modelli montino gli stessi pennini.
Ad ogni modo, io posseggo un M su una Talentum e un F su una Optima; entrambe eccellenti.

Geraldo.
.....ed io posseggo un M sulla 88 Big ed un M sulla Optima ; entrambi favolosi ;)
stramaglia
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 137
Iscritto il: sabato 24 agosto 2013, 19:08
La mia penna preferita: MONTEGRAPPA PAROLA F
Il mio inchiostro preferito: OMAS NERO
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: PIACENZA

Pennini Aurora

Messaggio da stramaglia »

VORREI UNA INFORMAZIONE URGENTE :?

Il copro del pennino della Hastil è compatibile con il CORPO del pennino della magellano?????????????? :D

sarei interessato a un penino Hastil di acciaio EF stramaglia :lol:
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Pennini Aurora

Messaggio da Andrea C »

stramaglia ha scritto:VORREI UNA INFORMAZIONE URGENTE :?

Il copro del pennino della Hastil è compatibile con il CORPO del pennino della magellano?????????????? :D

sarei interessato a un penino Hastil di acciaio EF stramaglia :lol:
No, perchè è più largo di quello della Magellano.
_______________________________________________________ Andrea
rembrandt54

Pennini Aurora

Messaggio da rembrandt54 »

stramaglia ha scritto:VORREI UNA INFORMAZIONE URGENTE :?

Il copro del pennino della Hastil è compatibile con il CORPO del pennino della magellano?????????????? :D

sarei interessato a un penino Hastil di acciaio EF stramaglia :lol:
Ciao Sergio, aggiungi la località da cui scrivi, così se c'è qualcuno in zona che ha quello che cerchi, vi potete anche incontrare ;)

stefano
insidemau
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Arte Italiana FP.IT M: 043
Fp.it ℵ: 026
Fp.it Vera: 020
Località: San Giorgio del Sannio (BN)
Gender:

Re: Pennini Aurora

Messaggio da insidemau »

rembrandt54 ha scritto:Non ho idea di cosa significhi, ma posso dirti che il pennino della mia Aurora 88 Big, è semplicemente fantastico !!!!!
stefano
Condivido pienamente. Tutti i pennini AURORA sono stupendi ( Optima, Aurora 88 big varie versioni, demonstrator, 75 ° anniversario, Verdi, Papa Beato, Dante Inferno, ecc) E poi hanno una grande perfrmance. Provate a conservarli per qualche giorno e non scrivere, quando li riprendete partono senza nessun tentennamento. Davveri bei pennini, paragonabili ai Sailor
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2918
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Re: Pennini Aurora

Messaggio da A Casirati »

insidemau ha scritto:
rembrandt54 ha scritto:Non ho idea di cosa significhi, ma posso dirti che il pennino della mia Aurora 88 Big, è semplicemente fantastico !!!!!
stefano
Condivido pienamente. Tutti i pennini AURORA sono stupendi ( Optima, Aurora 88 big varie versioni, demonstrator, 75 ° anniversario, Verdi, Papa Beato, Dante Inferno, ecc) E poi hanno una grande perfrmance. Provate a conservarli per qualche giorno e non scrivere, quando li riprendete partono senza nessun tentennamento. Davveri bei pennini, paragonabili ai Sailor
È anche la mia esperienza, sia con la Ipsilon f sia con l'Idea m sia con l'Optima stub. Ottimi davvero.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
insidemau
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2012, 21:44
La mia penna preferita: Delta "mio 50°" 1/1
Il mio inchiostro preferito: Edelestein Sapphire
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 058
Arte Italiana FP.IT M: 043
Fp.it ℵ: 026
Fp.it Vera: 020
Località: San Giorgio del Sannio (BN)
Gender:

Pennini Aurora

Messaggio da insidemau »

insidemau ha scritto:Pennini Aurora stupendi- Scorrevolezza max e inchiostro sempre fresco. Mai una volta che si asciughi. Anche io in questo periodo sto adoperando Aurora 88 big M 801 con pennino 14 kt M ed inchiostro Delta nero ed è una piacevola sensazione quella di spostare la penna sul foglio e vedere comparire le parole trasferite dal pensiero. Notte a tutti gli appassionati
Ad avvalorare già quanto detto e anche da me asserito e concordato con altri sul forum sulla bontà dei pennini AURORA ma anche delle penne prodotte da AURORA, voglio mostrare un po' delle mie Aurora + importanti. Tutte bellissime e tutte con gran pennino. Non so se ne ho dimenticata qualcuna. Da sinistra a destra sono: Flag, Optima Rossa e Optima Grigio; 88 Big N1 ( 3 varianti ); 75 °Anniversario, Africa; Verdi La Traviata, Dante Inferno e in orizzontale in alto Papa Wojtila Beato e sotto 88 Demonstrator.
Tutte stupende
Maurizio
Allegati
DSCN0404.JPG
DSCN0404.JPG (109.93 KiB) Visto 3291 volte
DSCN0412.JPG
DSCN0412.JPG (110.28 KiB) Visto 3291 volte
DSCN0413.JPG
DSCN0413.JPG (110.23 KiB) Visto 3291 volte
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”