Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Il mio ultimo acquisto
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Ed ecco arrivata la cinesina Banju "Shark" presa in super saldo su Ali a 16 eur spedita. Cavolo a 16 eur secondo me gran bella pennina. Corpo in metallo, lavorato simil Lamy 2000, color marrone scuro/tortora scurissimo. Molto bella la forma slanciata a sigaro dove non si nota, da chiusa, la giunzione fra corpo e cappuccio. La clip non è una clip, ma un semplice roll stopper. Il pennino EF scrive decisamente bene, fluido, sin dalla partenza ! Caricamento a converter .
Per la cifra spesa è ottima, a 30/35 non so...mi pare già meno allettante, ma effettivamente ormai è difficile comprar qualcosa a meno di 30/40...
Dimensioni ? Grosso modo una Parker Sonnet, lunga 13,3 cm pesa sui 23g senza inchiostro.
Che dire, ha anche un EF che pare un vero EF ! Qui vedete una rapida prova di scrittura su un foglietto di bloc notes "laqualunque" da un tot al kg uso ufficio... (seconda dall'alto, si avvicina molto al Twsbi precision, notare la Pelikan come sembri un F invece)
Per la cifra spesa è ottima, a 30/35 non so...mi pare già meno allettante, ma effettivamente ormai è difficile comprar qualcosa a meno di 30/40...
Dimensioni ? Grosso modo una Parker Sonnet, lunga 13,3 cm pesa sui 23g senza inchiostro.
Che dire, ha anche un EF che pare un vero EF ! Qui vedete una rapida prova di scrittura su un foglietto di bloc notes "laqualunque" da un tot al kg uso ufficio... (seconda dall'alto, si avvicina molto al Twsbi precision, notare la Pelikan come sembri un F invece)
- Enbi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: venerdì 28 aprile 2023, 19:05
- La mia penna preferita: Bella domanda...
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Blueblack
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Perugia
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Molto molto bella! Se poi scrive anche bene, a 16 euro direi ottimaAndre1977 ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2025, 14:07 Ed ecco arrivata la cinesina Banju "Shark" presa in super saldo su Ali a 16 eur spedita. Cavolo a 16 eur secondo me gran bella pennina. Corpo in metallo, lavorato simil Lamy 2000, color marrone scuro/tortora scurissimo. Molto bella la forma slanciata a sigaro dove non si nota, da chiusa, la giunzione fra corpo e cappuccio. La clip non è una clip, ma un semplice roll stopper. Il pennino EF scrive decisamente bene, fluido, sin dalla partenza ! Caricamento a converter .

Enrico
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
自分の信念:「歴史やブランドで書けない。ペンで書くのだ」
-
- Vacumatic
- Messaggi: 778
- Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2024, 9:54
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Cagliari
Il mio ultimo acquisto
Mi sono espresso male...
Mi riferivo a penne evidenziatori tipo MB 160 o Sheaffer entec teacher (che non ho) o simili (qualcuna la ho, devo trovarle e ritirarle fuori...): insomma penne con serbatoio e punta in feltro.
Su questa tipologia, che inchiostri si usano?
Sono utilizzabili su scrittura con inchiostro stilografico?
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Asvine C 2000,
la mia prima con pennino # 8 . Desiderio inquisitivo soddisfatto su questa penna che si presenta veramente bene nella sua interezza. Sarà poi solo il tempo giudice unico sulla integrità soprattutto del legno stabilizzato con cui è rivestita. Ciò premesso appare molto curata nei particolari e il pennino proprietario scrive veramente bene .„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Bella la C2000 ! come dimensioni com'è ? A volte mi da l'impressione, vedendola in foto, che debba esser gigantesca.
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Per il momento direi che è un buon EF !Enbi ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2025, 14:46Molto molto bella! Se poi scrive anche bene, a 16 euro direi ottimaAndre1977 ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2025, 14:07 Ed ecco arrivata la cinesina Banju "Shark" presa in super saldo su Ali a 16 eur spedita. Cavolo a 16 eur secondo me gran bella pennina. Corpo in metallo, lavorato simil Lamy 2000, color marrone scuro/tortora scurissimo. Molto bella la forma slanciata a sigaro dove non si nota, da chiusa, la giunzione fra corpo e cappuccio. La clip non è una clip, ma un semplice roll stopper. Il pennino EF scrive decisamente bene, fluido, sin dalla partenza ! Caricamento a converter .![]()
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15968
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Ha la clip della MontBlanc serie 13x
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Gigantesca proprio no (raffrontandola ad una Ranga Splendour Peak) , ha delle misure importanti questo è vero : da chiusa mm 155 ; aperta mm 140 : diametro della sezione mm 12; peso circa 38 g. Per me che ho mani grandi (11,5) nonostante le sue dimensioni è veramente confortevole nella scrittura e ben bilanciata (uso le stilografiche sempre senza cappuccio) . Quello che impressiona di primo acchitto potrebbe essere il pennino ma, a ben vedere, è assai simile come misure a quello della MB 149, anzi uguale nella lunghezza. Domani farò una foto raffrontandola ad altre "anabolizzate" che posseggo. .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
novainvicta ha scritto: ↑giovedì 30 gennaio 2025, 20:42Gigantesca proprio no (raffrontandola ad una Ranga Splendour Peak) , ha delle misure importanti questo è vero : da chiusa mm 155 ; aperta mm 140 : diametro della sezione mm 12; peso circa 38 g. Per me che ho mani grandi (11,5) nonostante le sue dimensioni è veramente confortevole nella scrittura e ben bilanciata (uso le stilografiche sempre senza cappuccio) . Quello che impressiona di primo acchitto potrebbe essere il pennino ma, a ben vedere, è assai simile come misure a quello della MB 149, anzi uguale nella lunghezza. Domani farò una foto raffrontandola ad altre "anabolizzate" che posseggo. .
Se non supera una MB149 come spessore, per me andrebbe benissimo !
- Silvia1974
- Stantuffo
- Messaggi: 2927
- Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
- La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 823 F
- Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Il mio ultimo acquisto dovrebbe partire domani e porta una cima innevata sul cappuccio 

Silvia
If you have help, it becomes someone else’s garden
If you have help, it becomes someone else’s garden
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1086
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
In merito alla Asvine C2000 ecco di seguito le foto di confronto dimensioni rispetto ad altre oversize che posseggo.
Nelle prime due foto sono visibili da sinistra a destra:
Ranga Splendour Peak
TWSBI Vac 700R Iris
Asvine C2000
OPUS 88 Minty Orange
Asvine P36 Titanium
Majhon P139
Montblanc 149
Ranga 4S Green Ripple L'ultima foto ò un confronto di dimensioni tra pennini #8. Da sinistra a destra : MB 149; Asvine C2000 e Majhon P139 . Sono abbastanza simili nella parte visibile oltre la sezione :
MB lungo mm 27, diametro al colletto 7,5
Asvine lungo mm. 27 con diametro 7,8
Majhon lungo mm. 28 con diametro 8 .
Nelle prime due foto sono visibili da sinistra a destra:
Ranga Splendour Peak
TWSBI Vac 700R Iris
Asvine C2000
OPUS 88 Minty Orange
Asvine P36 Titanium
Majhon P139
Montblanc 149
Ranga 4S Green Ripple L'ultima foto ò un confronto di dimensioni tra pennini #8. Da sinistra a destra : MB 149; Asvine C2000 e Majhon P139 . Sono abbastanza simili nella parte visibile oltre la sezione :
MB lungo mm 27, diametro al colletto 7,5
Asvine lungo mm. 27 con diametro 7,8
Majhon lungo mm. 28 con diametro 8 .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe
-
- Levetta
- Messaggi: 507
- Iscritto il: domenica 6 ottobre 2024, 19:21
- La mia penna preferita: Visconti H. Sapiens Bronze Age
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Località: Bergamo
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Grazie per le foto , così si riesce a capire la taglia della C2000 !
E' bella grandicella ! (ma mai come la Ranga
)
E' bella grandicella ! (ma mai come la Ranga

- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2642
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Fresca di giornata questa Omas 556, fortuna che è stata usata con inchiostro blu, verificata l'aspirazione e scarico con acqua, tutto regolare. Nel lotto che mi sono aggiudicato c'è un'altra penna con sul fusto la scritta ROMEO e caricamento a siringa, è un po malandata ma stasera la metto a mollo nel detergente. Il tutto a 24 euro spese comprese.


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4680
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Il mio ultimo acquisto
Era da un po' che avevo in mente di prendere una penna con una colorazione di questo tipo però mi ero sempre trattenuto, mi piaceva già la Leonardo Nuvola ma il violetto non è propriamente il mio colore preferito (Scusa Simy
) aspettavo un disegno simile con un colore che mi attirasse di più ed ho adocchiato questa Radius. Complice il fatto che mi ero innamorato del pennino speciale di Stilo e Stile fatto da Jose Munuera il Graph Stacked che scrive come un F normalmente ma diventa un pennarello in reverso, alla fine ho ceduto visto che il pennino non viene venduto se non con una penna, politica quanto meno discutibile visto che ora mi trovo con due pennini di cui quello standard non mi serve anche perché, ho voluto provare quello EF flex, ed è semplicemente un buon EF di flex non ha nulla
Grazie a GLS ho dovuto aspettare più di 10 giorni perché arrivasse il pacco, ma questo è un altro discorso, ma ora finalmente sono in mie mani.
Devo dire che i colori sono magnifici, soprattutto la parte Blu ha una profondità che non tutte le celluloidi hanno, forse un po' meno bianco nel cappuccio l'avrei preferito, perfetta per l'amico Enrico perché non c'è traccia di scalino nella sezione ed è un piacere da tenere in mano anche perché le dimensioni ed il peso sono sostanzialmente analoghe ad una Leonardo Momento Magico che trovo essere la penna perfetta (insieme all'Optima, alla 88 big ed alla 146) Sembrano due sorelline una a pistone e l'altra a converter.
Inserisco sotto anche un paio di foto di raffronto e di quel che fa il pennino.
Dimenticavo, costa più il pennino che la penna


Grazie a GLS ho dovuto aspettare più di 10 giorni perché arrivasse il pacco, ma questo è un altro discorso, ma ora finalmente sono in mie mani.
Devo dire che i colori sono magnifici, soprattutto la parte Blu ha una profondità che non tutte le celluloidi hanno, forse un po' meno bianco nel cappuccio l'avrei preferito, perfetta per l'amico Enrico perché non c'è traccia di scalino nella sezione ed è un piacere da tenere in mano anche perché le dimensioni ed il peso sono sostanzialmente analoghe ad una Leonardo Momento Magico che trovo essere la penna perfetta (insieme all'Optima, alla 88 big ed alla 146) Sembrano due sorelline una a pistone e l'altra a converter.
Inserisco sotto anche un paio di foto di raffronto e di quel che fa il pennino.
Dimenticavo, costa più il pennino che la penna

Ultima modifica di Automedonte il mercoledì 5 febbraio 2025, 16:25, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto