Pagina 5 di 23

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 13:22
da kinolucasova
platax ha scritto: venerdì 22 luglio 2022, 19:08 La mia la davano in consegna oggi, con il tracking di BRT e la loro e-mail, invece non è arrivata...
BRT deve aver avuto problemi, ho chiesto loro notizie: pomeriggio sono rimasto bloccato a casa inutilmente (la davano in consegna tra le 14,30 e le 16,30, ma ormai sono le 19 e non si è visto nessuno).
A questo punto speriamo che non l'abbiano persa, che mi rispondano e che lavorino bene lunedi.
Certo, un disguido può capitare, comunque mi sarebbe piaciuto che il corriere avvisasse... :(
Stesso mio problema. E' da tre giorni che costringo qualcuno a rimanere in casa ad attendere il corriere per me...

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 13:43
da rrfreak63
penna arrivata a casa dei figli 😊 settimana prossima la vedrò dal vivo per la prima volta. non so resistere 😱 balle!!!

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 13:52
da Orsobruno56
Buon sabato a tutti.
Il mio esemplare, 133, è davvero magnifico. In presenza.
Oggi ho avuto la calma necessaria per caricare la penna, con iroshizuku yama buco, perché mi sembrava il colore più adatto.
Pennino M .
dopo le inevitabili perdite, che mi aspettavo, non ho avuto alcun problema.
Scrive davvero bene.
Un oggetto che trasuda di artigianalità Fiorentina, difficile da usare, davvero per appassionati ed intenditori. La mia unica stilo che mi abbia soddisfatto, senza il pennino in oro. Flusso sostenuto e stabile. Tratto deciso. Insomma è magnifica.
Pensare di aver collaborato affinché questo sogno potesse avverarsi mi da una sottile soddisfazione. :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Vedremo nel tempo.

Giovanni

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 14:00
da stelio
Ordinata n 74 pennino f. Arrivata n 57 pennino m. Passi per il numero. Non per il tratto m che malsopporto. Inoltre pennino ed alimentatore hanno tolleranze esagerate che compromettono la capillarità e dopo mezza pagina il flusso si interrompe. Vediamo nei prossimi giorni se le componenti si accoppieranno con l'uso. In ogni caso chiederò la sostituzione del pennino. Quanto alla fattura, la penna è molto bella e ben fatta. Aggiornerò sugli sviluppi della situazione.

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 20:18
da lucacecchi
Ciao Stelio probabilmente sono arrivato prima io in termini di ordine e richiesta del 74... i nostri produttori avranno avuto il loro bel da fare con questi numeri.
Sul pennino: anche io ho ordinato un F ed il tratto mi sembra più abbondante ma non mi dispiace e me lo terrò. Del resto quando compro una pelikan devo prendere un EF per avere un tratto che si avvicini ad un fine.
Sono soddisfatto della penna, mi sembra molto capiente e la mia non ha problemi di accoppiamento. Mi piacciono molto le penne di grosse dimensioni e l'unico difetto che ho trovato sono state le false partenze ma dopo un pò di scarabocchi e qualche giorno di balocchi il problema mi sembra superato. Confermo quanto detto da Ottorino: la penna ha bisogno di un pò di rodaggio.
Io uso la penna per scrivere delle brevi annotazioni e mi capita difficilmente di scrivere intere pagine di appunti quindi non mi esprimo sui problemi di flusso in un utilizzo continuo.
Grazie del lavoro fatto.

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: sabato 23 luglio 2022, 21:24
da stelio
:D ecco chi mi ha fregato il 74. Pazienza va bene anche il 57. Il tratto M secondo i miei gusti è eccessivo. Lo trovo anche un poco rigido. Speriamo di risolvere. Manderò un mail. Un saluto. SM

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: domenica 24 luglio 2022, 6:35
da Mequbbal
Penna arrivata a casa dei miei... la potrò vedere solo a settembre :-)

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: domenica 24 luglio 2022, 7:31
da Orsobruno56
Inchiostrata con Iroshizuko Yama Budo. Dopo una giornata e una nottata, presenta un flusso sostenuto, non eccessivo. Nessuna falsa partenza. Il tratto è un vero M europeo.

Il mio esemplare è il 133.
L’odore della ebanite è inconfondibile….

Insomma il mio giudizio al momento è un 10 pieno per ogni aspetto della realizzazione.

Non so dire se sono fortunato io con l’esemplare 133 o se gioca un ruolo anche l’inchiostro utilizzato.

La sto utilizzando in parallelo a Caran d’Ache Leman F e Pilot Custom Urushi FM, rispettivamente caricate con CdA e Iroshizuko. La nostra Duchessa non sfigura affatto, anzi…

Pensare che una realizzazione artigianale, nata in un laboratorio, dal lavoro di pochi appassionati, tenga testa ai grandi marchi internazionali, mi inorgoglisce come italiano.

Se vogliamo e quando decidiamo non siamo secondi a nessuno…come dimostra, del resto, la storia dell’arte…

Chi sa se questo piccolo episodio di saper fare possa rappresentare un auspicio di rinascita per il bel paese… del resto parliamo, guarda il caso, di Firenze..

Buona domenica.

Giovanni :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 11:52
da Vinz85
Appena consegnata, prima impressione ottima! Complimenti per il lavoro svolto e un grazie a tutto lo staff!

Spero di metterla alla prova giá oggi!

Vinz

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 12:16
da ricart
Orsobruno56

"dopo le inevitabili perdite, che mi aspettavo, non ho avuto alcun problema", solo per curiosità a che perdite ti riferisci?

Grazie e saluti

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 16:49
da platax
Eccomi,
"finalmente" il corriere ha consegnato oggi il pacco e posso giochicchiare con la Duchessa :D .
Riporto solo le prime impressioni, sulla prova scrittura mi ripropongo di dire qualcosa tra alcuni giorni, una volta che la penna si sarà stabilizzata ed "isugnata" per benino.
La scatola del pacco è ottima ed ha protetto bene la penna durante il trasporto.
Anche la scatola della penna è ok: sobria e ben rifinita, niente sbavature. Grazie anche per il foglietto illustrativo, che ha tutto ciò che serve.
Veniamo alla penna.
Le dimensioni sono quelle che mi aspettavo, importanti ma non eccessive, quindi la impugno bene e mi sembra comoda da utilizzare. Il cappuccio invece è un po' troppo "ciccione" per i miei gusti (estetici), ritengo sia così per vincoli progettuali, lo avrei preferito un po' più snello.
Primo piccolo appunto: la scritta sul tappo (ns. forum e n. della penna) una volta montato risulta capovolta rispetto alla scritta sul corpo (vedi foto).
Ok, se si montasse il cappuccio sul corpo tutto tornerebbe correttamente orientato, ma questa, per dimensioni e struttura non mi pare una penna da usare con il cappuccio calzato.
Secondo appunto: la veretta sembra essere un minimo "ossidata" in alcuni punti, comunque un po' macchiata. Non so se è dovuto all'incollaggio o al tipo di lavorazione. Comunque non è "omogenea". Ho letto della scelta fatta per la clip, ma resto un po' perplesso nel vedere parti metalliche che- da subito - risultano alla vista un po' "invecchiate" in un oggetto appena uscito dal laboratorio che l'ha fabbricata. Sembra "vissuta" di fabbrica ;) :-)
Fine delle critiche :silent:
L'accoppiamento cappuccio-corpo è perfetto, davvero perfetto, e questo vale anche per il cappuccio posteriore, che copre la pompetta di caricamento. Complimenti, un lavoro pregevole che rende un piacere aprire e chiudere la penna.
Il pennino è molto bello e sembra perfettamente accoppiato con il conduttore, domani proverò a scriverci, ma l'impressione ad un esame al momento "solo visivo", è ottima.
Il caricamento fatto come descrittoci da Ottorino è ok e divertente.
L'insieme da una sensazione di robustezza, di essere adatto anche ad un uso intenso.
Beh, queste le mie prime impressioni, al prossimo post per dirvi come l'ho trovata in scrittura!
Grazie Ottorino e tutto il team per questa iniziativa, che ci permette di utilizzare un oggetto davvero esclusivo, da reale gusto artigianale.
:thumbup:
Ciao!

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 17:03
da Kairen
A me non è ancora arrivata, speriamo presto

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 20:16
da Iridium
Il corriere doveva consegnarla sabato, avrà pasticciato perché non lo ha fatto. Risultava in consegna oggi. Alle 10:27 risulta consegna fallita, al punto di ritiro BRT !!??, una cartoleria aperta 9.00- 13.00 e 15.00-19.00 e poi di pomeriggio risulta giacente in magazzino. Spero la consegnino domani

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 22:10
da Vinz85
Ho fatto qualche breve prova di scrittura con Hiroshizuku Asa Gao. Caricamento immediato, persino piacevole. La penna ha dimensioni comode, la trovo perfetta in mano.
Per quanto riguarda la scrittura voglio attendere qualche giorno prima di esprimermi. All'inizio sembrava quasi non arrivare inchiostro alla punta del pennino. Ho aspettato qualche ora e ha iniziato a funzionare con un tratto spesso per un fine (me l'aspettavo), ma un decisamente asciutto e discontinuo. Riuscivo a malapena a tracciare linee rette verticali dall'alto verso il basso.
Passata ancora qualche ora e sono riuscito a scrivere, seppur con qualche salto, qualche frase.

Mi pare di aver capito che non ci sia nulla di cui preoccuparsi, quindi chiedo a chi ha più esperienza se è possibile avere un idea di quanto rodaggio possa richiedere.

Vinz

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Inviato: lunedì 25 luglio 2022, 22:37
da Lallax
Ho solo la penna da qualche giorno in più, ma in 3-4 giorni la mia è passata da qualche incertezza e salto a flusso continuo moderatamente abbondante.