Pagina 5 di 17

Kaweco Sport

Inviato: venerdì 9 maggio 2014, 12:58
da Irishtales
nmaggiore ha scritto:e faremo questo investimento di cambiare la cartuccia ogni 3 anni... peggio sarebbe stato se si fosse dovuto cambiare anche la siringa !
:lol: :lol: :lol:
...questi genovesi!!!!!

Kaweco Sport

Inviato: venerdì 9 maggio 2014, 13:06
da Phormula
nmaggiore ha scritto:e faremo questo investimento di cambiare la cartuccia ogni 3 anni... peggio sarebbe stato se si fosse dovuto cambiare anche la siringa !
La mia siringa regge da una decina di anni, ma è roba di marca... :lol:
gbiotti ha scritto: Sull'ipotesi di Phormula che ci possano essere dei rilasci di frammenti di gomma esprimo qualche dubbio, per quanto non batta i pugni sul tavolo ;-), l'esperto e' lui, ma trattandosi di materiali ad uso medicale sono portato ad essere fiducioso.
Non è detto, perché se è prevista per uso esterno, il problema di un eventuale rilascio di un frammento di gomma è relativo.
Per certi versi anche il rilascio di un po' di talco non è un problema se lo scopo è lavare le orecchie o irrigare la parte finale dell'intestino :lol: ora, non vorrei dire che l'alimentatore di una penna è più delicato del chiulo, però di sicuro una briciola di gomma fa più guai nel secondo rispetto al primo. :lol: :wtf:

Kaweco Sport

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 14:43
da Contax1961
Salve a tutti, ho preso questa penna la scorsa settimana, Pennino M, devo dire che è veramente comoda in tasca, decisive sono state le recensioni trovate in giro per il web e i vostri interventi.La penna costa una cifra equa (poco + di 20 euro spedita) quindi non mi aspettavo la perfezione, ma a parte qualche problema al pennino (ma non è un bock?) che aveva i rebbi disallineati, una volta sistemato, sgrassata e lavata è andata alla prima.

Kaweco Sport

Inviato: martedì 17 febbraio 2015, 15:27
da Medicus
gbiotti ha scritto: ........ma trattandosi di materiali ad uso medicale sono portato ad essere fiducioso.
Geraldo.
Sapessi quante volte facendo una iniezione mi è rimasto attaccato l' ago nelle "carni" del/della malcapitata ( per difetto dell 'attacco dell' ago ) ed è impagabile la faccia che fanno :twisted: ( sia chiaro non succede assolutamente alcunchè ).

Kaweco Sport

Inviato: domenica 8 marzo 2015, 0:05
da Mightyspank
Io sono felice possessore di una Kaweco Sport colore Blue Chess (suona male ma è a scacchi, tono su tono).
Ce l'ho quasi sempre in tasca del cappotto per la sua affidabilità e per le piccole dimensioni.
Ho acquistato la versione completa, con scatola in metallo contenente la clip dorata e le cartucce. Il pennino è broad.
Altre Kaweco mi tentano. Voi cosa ne pensate? Vale la pena di passare alla AL-Sport? La Student per me è quasi uguale, per la forma, non per i materiali, alla Monteverde Artista. Qualcuno ha avuto per le mani la King?

Kaweco Sport

Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:01
da Contax1961
Mightyspank ha scritto:Io sono felice possessore di una Kaweco Sport colore Blue Chess (suona male ma è a scacchi, tono su tono).
Ce l'ho quasi sempre in tasca del cappotto per la sua affidabilità e per le piccole dimensioni.
Ho acquistato la versione completa, con scatola in metallo contenente la clip dorata e le cartucce. Il pennino è broad.
Altre Kaweco mi tentano. Voi cosa ne pensate? Vale la pena di passare alla AL-Sport? La Student per me è quasi uguale, per la forma, non per i materiali, alla Monteverde Artista. Qualcuno ha avuto per le mani la King?
faccio una considerazione personale, ma magari può servisti come spunto, le dimensioni sono le stesse, peso paragonabile, costo almeno doppio, in inverno è fredda :D estetica praticamente identica, per me meglio la versione "classica" in plastica, certo se però consideriamo la LUXE sport, il discorso cambia, per il resto non vedo grossi vantaggi, ma ovviamente sono considerazioni personali.

Kaweco Sport

Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:05
da Phormula
L'alluminio è un ottimo materiale per costruire penne, perché è leggero e si riscalda molto rapidamente, la penna è fredda solo per un tempo molto breve.

Kaweco Sport

Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:32
da Contax1961
Phormula ha scritto:L'alluminio è un ottimo materiale per costruire penne, perché è leggero e si riscalda molto rapidamente, la penna è fredda solo per un tempo molto breve.
;) si era una battuta, non per nulla viene usato per dissipare calore, ma battute a parte lo trovo meno piacevole al tatto, nel senso che non mi trasmette quel feeling che ti danno materiali come la ebanite o la resina poi è una mia valutazione, ovvio che ognuno di noi ha preferenze e gusti diversi, è li il bello delle penne, grande scelta per tutti i gusti.

Kaweco Sport

Inviato: lunedì 9 marzo 2015, 17:34
da Contax1961
Aggiungo una cosa, se qualcuno ha una LUXE sport e fosse così gentile da fare una recensione gli sarei molto grato!

Kaweco Sport

Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 22:44
da Contax1961
Irishtales ha scritto:Finalmente ce l'ho anche io! La trovo strepitosa, finora ha per me il migliore rapporto qualità-prezzo fra tutte le mie penne.
Compatta ma non piccola, ci si scrive bene sia con il cappuccio calzato che senza, la clip si mette e toglie in un baleno senza rovinare la penna, che non cade lo stesso grazie al cappuccio sfaccettato (sezione ottagonale). Ineccepibili le finiture, molto grazioso il packaging (natalizio) e la scatola di latta con disegni in rilievo, dal sapore d'altri tempi.
Ma la più bella sorpresa è stata il pennino. Un EF che come tratto per i miei standard è bello abbondante, ma scrive con una fluidità impressionante ed è leggermente molleggiato. Grande cura e grande qualità, non c'è che dire!
La penna non supporta il converter in plastica rigida della Casa (troppo lungo!) ma solo quello squeeze o le cartucce con attacco standard.
Insomma, è nata per essere portata sempre con sé e viste le sue tante qualità, credo proprio che questo sia l'inizio di una lunga, lunga avventura...
Approfitto per chiedere un consiglio in merito alla clip, uso con soddisfazione la kaweco da qualche mese, ma con l'arrivo della bella stagione mi viene un dubbio, mi servirà la clip? ci pensavo perchè in estate spesso manca la giacca, quindi la sola tasca utile è quella della camicia, e li una clip forse aiuterebbe a non perdere la penna...onestamente quando la ho comperata ho pensato di aggiungere il suo converter, forse avrei dovuto ordinare anche la clip? Aspetto interessato le vostre risposte :D un grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

Kaweco Sport

Inviato: venerdì 27 marzo 2015, 22:52
da Ottorino
Estate maglietta marsupio no clip

Kaweco Sport

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 17:05
da Irishtales
Io la porto nella tasca interna della valigetta o della borsa, quindi se esco, sempre con la clip. In casa\studio spesso la tolgo, perché la uso con il cappuccio calzato (che è metà penna) ed essendo sfaccettato non cade lo stesso, anche se la clip non c'è.
Bella in tutti i modi. Ne sto aspettando un'altra che evidentemente - essendo una penna nata per viaggiare :x - sta facendo il tour d'Europa, mentre io scalpito con il venditore perchè la rincorra e la mandi in direzione Terra Di Mezzo.
E' la mia penna "da cartucce" per antonomasia.

Kaweco Sport

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 18:50
da wallygator
Contax1961 ha scritto:
Irishtales ha scritto:Finalmente ce l'ho anche io! La trovo strepitosa, finora ha per me il migliore rapporto qualità-prezzo fra tutte le mie penne.
Compatta ma non piccola, ci si scrive bene sia con il cappuccio calzato che senza, la clip si mette e toglie in un baleno senza rovinare la penna, che non cade lo stesso grazie al cappuccio sfaccettato (sezione ottagonale). Ineccepibili le finiture, molto grazioso il packaging (natalizio) e la scatola di latta con disegni in rilievo, dal sapore d'altri tempi.
Ma la più bella sorpresa è stata il pennino. Un EF che come tratto per i miei standard è bello abbondante, ma scrive con una fluidità impressionante ed è leggermente molleggiato. Grande cura e grande qualità, non c'è che dire!
La penna non supporta il converter in plastica rigida della Casa (troppo lungo!) ma solo quello squeeze o le cartucce con attacco standard.
Insomma, è nata per essere portata sempre con sé e viste le sue tante qualità, credo proprio che questo sia l'inizio di una lunga, lunga avventura...
Approfitto per chiedere un consiglio in merito alla clip, uso con soddisfazione la kaweco da qualche mese, ma con l'arrivo della bella stagione mi viene un dubbio, mi servirà la clip? ci pensavo perchè in estate spesso manca la giacca, quindi la sola tasca utile è quella della camicia, e li una clip forse aiuterebbe a non perdere la penna...onestamente quando la ho comperata ho pensato di aggiungere il suo converter, forse avrei dovuto ordinare anche la clip? Aspetto interessato le vostre risposte :D un grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno

Personalmente quella clip aggiunge alla penna quel "nonsoche" in più......

Kaweco Sport

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 18:54
da analogico
Mi è arrivata una Sport Classic colore Bordeaux con clip dorata e pennino M giusto ieri, presa per farne omaggio a mio nipote.
Che dire? esteticamente secondo me è molto bella, ma ha avuto un po' di problemi "in partenza", spesso saltava il tratto e faceva fatica a ripartire.
Ho messo a bagno per un po' pennino ed alimentatore e poi è ripartita molto meglio.
Personalmente trovo il suo tratto M eccessivo, ma visto che ho deciso di prenderne una anche per me (lo sapevo che finiva così) proverò il pennino F.
La clip per me è indispensabile e mi pare anche che la penna ci guadagni esteticamente. Forse quella dorata è un po' troppo vistosa per il taglio estetico della penna, magari sarebbe più sobria quella cromata, ma essendo dorato il pennino , non saprei.
Temevo che il possibile leva e metti della clip potesse in qualche modo rigare la plastica del cappuccio, invece pare scivolare senza pericolosi attriti.

Kaweco Sport

Inviato: sabato 28 marzo 2015, 20:10
da G P M P
analogico ha scritto:Che dire? esteticamente secondo me è molto bella, ma ha avuto un po' di problemi "in partenza", spesso saltava il tratto e faceva fatica a ripartire.
Ho messo a bagno per un po' pennino ed alimentatore e poi è ripartita molto meglio.
Da come lo descrivi sembra il classico problema dovuto ai residui di lavorazione nell'alimentatore (olio da stampi, soprattutto). In questi casi è sufficiente un bagnetto e il problema sparisce del tutto.