Pagina 5 di 5

Pennini Aurora

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 10:06
da A Casirati
insidemau ha scritto:
insidemau ha scritto:Pennini Aurora stupendi- Scorrevolezza max e inchiostro sempre fresco. Mai una volta che si asciughi. Anche io in questo periodo sto adoperando Aurora 88 big M 801 con pennino 14 kt M ed inchiostro Delta nero ed è una piacevola sensazione quella di spostare la penna sul foglio e vedere comparire le parole trasferite dal pensiero. Notte a tutti gli appassionati
Ad avvalorare già quanto detto e anche da me asserito e concordato con altri sul forum sulla bontà dei pennini AURORA ma anche delle penne prodotte da AURORA, voglio mostrare un po' delle mie Aurora + importanti. Tutte bellissime e tutte con gran pennino. Non so se ne ho dimenticata qualcuna. Da sinistra a destra sono: Flag, Optima Rossa e Optima Grigio; 88 Big N1 ( 3 varianti ); 75 °Anniversario, Africa; Verdi La Traviata, Dante Inferno e in orizzontale in alto Papa Wojtila Beato e sotto 88 Demonstrator.
Tutte stupende
Maurizio
Bellissime. Ma quella in orizzontale, in basso nella prima foto, non è un'Optima Demonstrator?
Spezzo una lancia anche a favore degli alimentatori Aurora, che senza dubbio contribuiscono in modo non secondario alle brillantissime prestazioni dei pennini, almeno in termini d'erogazione del flusso.
Complimenti per la bellissima collezione!

Pennini Aurora

Inviato: giovedì 9 gennaio 2014, 13:28
da scafo
Approfitto della discussione per chiedervi un parere sui pennini Aurora da 18 kt...

Pennini Aurora

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 11:13
da stramaglia
help help :o

qualcuno mi saprebbe dire qualcosa sul pennino di acciaio della tantum young????? :D

sergio da Piacenza :wave:

Pennini Aurora

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 15:49
da klapaucius
scafo ha scritto:Approfitto della discussione per chiedervi un parere sui pennini Aurora da 18 kt...

Che tipo di parere?

:)

Pennini Aurora

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 15:57
da scafo
Se rispetto al 14kt sono migliori come scrittura, o se sono più rigidi, se hanno lo stesso feedback Aurora, insomma un giudizio globale in relazione ai pennini della produzione standard che anche per penne Top di gamma sono sempre a 14...

Pennini Aurora

Inviato: venerdì 24 gennaio 2014, 19:36
da klapaucius
scafo ha scritto:Se rispetto al 14kt sono migliori come scrittura, o se sono più rigidi, se hanno lo stesso feedback Aurora, insomma un giudizio globale in relazione ai pennini della produzione standard che anche per penne Top di gamma sono sempre a 14...
Nessuna differenza apprezzabile, direi, anche se è difficile dirlo con esattezza perché bisognerebbe avere due pennini della stessa gradazione. Il mio è un italico, quindi con un feedback molto particolare dovuto al taglio netto della punta, che lo rende impegnativo da usare. Potrebbe essere un po' più flessibile, ma molto probabilmente è solo perché con l'italico tendo a premere un po' di più, mentre con gli altri pennini (fine ed extrafine) mantengo la stessa mano leggera.

Pennini Aurora

Inviato: sabato 25 gennaio 2014, 17:30
da scafo
Grazie delle delucidazioni! Se qualcun altro ha da aggiungere qualcosa...

Pennini Aurora

Inviato: lunedì 27 gennaio 2014, 11:23
da PaoloT
E' da poco che ho ripreso ad usare le stilografiche pertanto il mio parere conta poco.
Tuttavia ho acquistato un'Aurora 88 big con pennino F e, malgrado sia ancora in rodaggio, scrive in modo eccellente!
Quindi io non potrei che consigliare Aurora :)
Ciao.
Paolo

Pennini Aurora

Inviato: mercoledì 29 gennaio 2014, 19:13
da stramaglia
qualcuno mi saprebbe dire qualcosa sul pennino di acciaio della TALENTUM YOUNG FINE????? :D

Sergio da Piacenza