Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Presentazione e caratteristiche della Fp.it ℵ e delle iniziative ad essa collegate.

Come vorreste che sia il caricamento della Fountainpen.it Aleph?

Sondaggio concluso il venerdì 8 novembre 2013, 10:22

Pistone
87
66%
Pulsante di fondo
25
19%
Cartuccia/converter
20
15%
 
Voti totali: 132

Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da Daniele »

AeRoberto ha scritto:Tsk, che dobbiamo fare con questi sistemucci, Vacumatic tutta la vita :lol:
Daniele ha scritto:Non vi nascondo che ho cercato di esplorare nuovi sistemi di caricamento ma i costi salivano inesorabilmente.
Appunto. ;)
Tiberio G ha scritto: Dal vedere che ti sei messo nei panni del designer (senza esserlo di professione, giusto?)
Tra gli interessi c'è anche la computer grafica, ma con il CAD ho chiesto una mano a Daniela (Irishtales) e il buon Nello56.
ander75it ha scritto:Sarebbe bello se, come molte stilografiche di serie, si potesse avere la versione "con meccanismo" (quale che sia) e quella un po' più economica a cartuccia / converter. Non dovrebbe essere una gran complicazione, anche se immagino che un certo aggravio potrebbe portarlo per il doppio stampo del fusto.
Sono state fatte entrambe. Ma si deve scegliere un sistema. Farne due tipi spezzerebbe la "catena" di produzione.
colex ha scritto:Mah!
Io la vedo un pò... TWSBI !!!
:mrgreen:
???
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

Insisto, il pulsante di fondo darebbe anche un senso di esclusività alla penna, senza i costi del meccanismo a pistone e senza i problemi relativi allo spargimento di inchiostri dovuto ad eventuali fessurazioni dopo cadute..
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da klapaucius »

lolnarcan ha scritto:Insisto, il pulsante di fondo darebbe anche un senso di esclusività alla penna, senza i costi del meccanismo a pistone e senza i problemi relativi allo spargimento di inchiostri dovuto ad eventuali fessurazioni dopo cadute..
Beh se una penna si fessura dopo una caduta, lo spargimento di inchiostro non è certo la cosa che mi farebbe stare più male...
Giuseppe
lolnarcan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 11:52
Il mio inchiostro preferito: R&K Salix
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Chieti

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da lolnarcan »

Se l'inchistro si sparge su documenti di lavoro di cui magari non hai doppia copia, penso che la penna sia l'ultima cosa a cui pensare :P
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da colex »

Daniele ha scritto:
colex ha scritto:Mah!
Io la vedo un pò... TWSBI !!!
:mrgreen:
???
Tra le opzioni della prima stilo del forum, c'era proprio una TWSBI... Visto che tra le stilo a pistone è la più economica, ed offre dei pennini in acciaio "decenti", oltre alla possibilità della personalizzazione... Ho lanciato la provocazione!
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15324
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da piccardi »

lolnarcan ha scritto:Insisto, il pulsante di fondo darebbe anche un senso di esclusività alla penna, senza i costi del meccanismo a pistone e senza i problemi relativi allo spargimento di inchiostri dovuto ad eventuali fessurazioni dopo cadute..
Cosa ti fa pensare che il pulsante di fondo costi meno? Ad occhio vista la scarsa diffusione (e conseguente minore industrializzazione) tenderei a pensare il contrario.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da klapaucius »

lolnarcan ha scritto:Se l'inchistro si sparge su documenti di lavoro di cui magari non hai doppia copia, penso che la penna sia l'ultima cosa a cui pensare :P
Se i documenti in questione sono così preziosi da non potersi permettere il rischio di una macchia d'inchiostro io non userei la stilografica. O forse pensi che le penne a pistone cadano regolarmente per terra, che si fessurino facilmente, che lascino trasudare inchiostro ma in maniera subdola, tanto che uno se ne accorge solo quando sta lavorando su un documento importantissimo... Andiamo...
Giuseppe
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da klapaucius »

colex ha scritto:
Tra le opzioni della prima stilo del forum, c'era proprio una TWSBI... Visto che tra le stilo a pistone è la più economica, ed offre dei pennini in acciaio "decenti", oltre alla possibilità della personalizzazione... Ho lanciato la provocazione!
Sono abbastanza sicuro che sarà un'altra marca italiana...
Giuseppe
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3801
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da alfredop »

piccardi ha scritto:
lolnarcan ha scritto:Insisto, il pulsante di fondo darebbe anche un senso di esclusività alla penna, senza i costi del meccanismo a pistone e senza i problemi relativi allo spargimento di inchiostri dovuto ad eventuali fessurazioni dopo cadute..
Cosa ti fa pensare che il pulsante di fondo costi meno? Ad occhio vista la scarsa diffusione (e conseguente minore industrializzazione) tenderei a pensare il contrario.

Simone
Ovviamente è solo una sensazione, ma il pulsante di fondo semplifica la costruzione della penna (l'interno è vuoto) ed impone come componentistica aggiuntiva solo il sacchetto, la barra ed il pulsante, componenti che possono essere costruiti separatamente, senza particolari interazioni. Le penne a cartuccia/converter hanno bisogno di un gruppo scrittura integrato e se Daniele sta facendo fare dei pennini personalizzati questo potrebbe comportare dei problemi. Infine il pistone ha sicuramente più componenti, e richiede una precisione maggiore nella lavorazione degli interni della penna.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
nuvola
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 120
Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 15:01
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Firenze

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da nuvola »

che bello sognare con un intero forum.....
Una penna marmorizzata !?
Avatar utente
colex
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1534
Iscritto il: lunedì 28 novembre 2011, 16:22
La mia penna preferita: OMAS Extra Lucens L.E. 331
Il mio inchiostro preferito: Pilot iroshizuko ama-iro
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 080
Arte Italiana FP.IT M: 028
Fp.it ℵ: 010
Località: Puglia

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da colex »

Io spero tanto che un giorno svegliandomi, potessi ammirare sul forum... Una bella e scintillante AURORA! :mrgreen:
Ultima modifica di colex il venerdì 8 novembre 2013, 16:13, modificato 1 volta in totale.
pen: Aurora*Delta*Kaweco*LAMY*Montblanc*Leonardo*OMAS*Parker*Pelikan*Pilot*Sheaffer*Stipula*TWSBI*Visconti*Waterman

ink: Aurora*Delta*Diamine*J.Herbin*Montblanc*Noodler's*Leonardo*Omas*Pelikan*Pilot Iroshizuku*Sailor*Visconti*Waterman
Avatar utente
Romolo
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 15:39
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it ℵ: 073
Fp.it 霊気: 065
Località: Vercelli
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da Romolo »

Tipo la prima? Bella! :P
Avatar utente
maczadri
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 812
Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 12:09
La mia penna preferita: Mont Blanc Meisterstuck 146
Il mio inchiostro preferito: Alla ricerca del definitivo
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Castano Primo (MI)

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da maczadri »

Comunque vada sarà un successo :) .
Luca
ander75it
Levetta
Levetta
Messaggi: 552
Iscritto il: lunedì 3 giugno 2013, 11:38
La mia penna preferita: Wahl Eversharp Gold Seal
Il mio inchiostro preferito: R&K Blu Mare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it ℵ: 012
Località: Genova
Gender:

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da ander75it »

Su questo poco ma sicuro!
Ander
@=

Mobilis in mobile
Immagine
raffaele90

Progetto "Fountainpen.it Aleph". (Sondaggio)

Messaggio da raffaele90 »

Dopo poche ore dall' apertura di questo post c'erano già 70 messaggi da leggere :mrgreen:
Volevo leggere tutte le risposte ma ho perso immediatamente le speranze!!!
Colgo quindi l' occasione per farti i miei complimenti in merito a questo progetto e ringraziarti per l' impegno che dedichi a questa comunità! Non ho idea di cosa tu intenda dire con "prendere spunto dalle discussioni del forum" ma, sperando che la penna sia fondamentalmente una tua creazione, resto fiducioso ricordando la bellissima FP 500. Sono sicuro che anche questa sarà un capolavoro!

Ciao, a presto!
Bloccato

Torna a “Aleph (2014)”