Pagina 6 di 8
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: mercoledì 18 giugno 2014, 23:40
				da sommogiove
				Credo che il nome lo troverai familiare...mi chiamo Giorgio 
Ringrazio tutti per i consigli ma continuo a voler evitare usato e marchi troppo noti.
Ho dato un'occhiata ai nomi consigliati e a quelle in vendita nei link.
Così a occhio per il regalo trovo interessante la Vespucci Stipula e la Nettuno Docet Anniversario.
Per il mieo acquisto personale ora metto in ballottaggio la Mokina antracite della Mazzuoli e  la Firenze in palissandro della Storia.
Vorrei dare un'occhiata anche alle Columbus e alle Dallaiti, domani mi faccio un giro per vederle meglio ( soprattutto vederle con i prezzi, oggi non li ho trovati) e vediamo  che ne esce 

 
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 6:55
				da fabri00
				Se vuoi un prodotto italiano di nicchia e poco diffuso, dai un'occhiata anche a 
www.filcaopens.com
Non le ho mai tenute in mano, ma mi hanno sempre incuriosito.
 
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 7:41
				da Giardino Italiano
				Laurea in che disciplina?
Delta produce la LEX, perfetta per un avvocato, o la Hippocratica, perfetta per un medico.
Secondo me è sempre bella la Dolcevita, classica ma non troppo: le linee sono classiche ma l'arancio vivacizza. Adesso poi c'è la Dolcevita Fusion, col nuovo pennino acciaio/oro, meno costoso di quelli in oro.
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 7:56
				da Ottorino
				fabri00 ha scritto:Se vuoi un prodotto italiano di nicchia e poco diffuso, dai un'occhiata anche a 
http://www.filcaopens.com
Non le ho mai tenute in mano, ma mi hanno sempre incuriosito.
 
La "leader" mi piaciucchia. Grazie del link
 
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 11:03
				da TSRM
				Tra l'altro le FIlcao non costano nemmeno tanto (la leader va dai 70 ai 100 euro), peccato ci sia solo il pennino M.
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 19:28
				da fabri00
				Ottorino ha scritto:fabri00 ha scritto:Se vuoi un prodotto italiano di nicchia e poco diffuso, dai un'occhiata anche a 
http://www.filcaopens.com
Non le ho mai tenute in mano, ma mi hanno sempre incuriosito.
 
La "leader" mi piaciucchia. Grazie del link
 
Non sembrano male.
Anch'io e' un pezzo che le guardo nel sito, ma non ho mai trovato un negozio che le tenga.
 
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 23:11
				da sommogiove
				Molto carina l'idea delle filcao.
Ho provato a mandare una mail, il primo indirizzo da errore, quello generico ancora non risponde, vedremo che dicono, trovarle in un negozio la vedo dura 

 
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 19 giugno 2014, 23:13
				da maxpop 55
				Posso sbagliare, ma credo si vendano solo in rete.
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: venerdì 20 giugno 2014, 6:22
				da fabri00
				Senza provarle, scarpe e penne e' una gran fatica comperarle su internet.......
			 
			
					
				Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: giovedì 3 luglio 2014, 0:12
				da sommogiove
				Concordo sullo scegliere una penna da internet, pessima opzione ma da noi si dice: - Chi altro non ha, con la moglie si addormenta (traduzione sommaria).
Avrei fatto anche il salto nel buio ma il contatto mail con filcao non ha dato alcun esito, mi si è passata la voglia...
			 
			
					
				Regalo di laurea
				Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 14:22
				da ele91
				Buongiorno,
So che questo argomento vi annoierà e sarà già stato satollo di richieste. A mia discolpa posso dirvi che ho provato a capirne qualcosa da sola sulle penne stilografiche, ma non ne ho capito granchè.
Io dovrei fare un regalo di laurea al mio ragazzo che si laurea in giurisprudenza da parte dei miei genitori, e insieme abbiamo deciso una stilografica. Tuttavia siamo tutti dei gran ignoranti in materia! Mi appello quindi al vostro buon animo e ai vostri consigli. 

So che almeno dovrei dirvi qualche qualità sulla penna che vado cercando, ma non ne ho idea! Le uniche cose che posso dirvi sono:
- budget fino a 200 €
- acquistabile online
- tratto medio
- non piccola ma nemmeno enorme
Riuscite ad aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente!!
Eleonora
 
			 
			
					
				Re: Regalo di laurea
				Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 15:05
				da G P M P
				ele91 ha scritto:... So che questo argomento vi annoierà e sarà già stato satollo di richieste. ...
L'occasione è stata buona per riunire tutte le discussioni fatte su questo argomento, cercando di costruire una specie di "guida" a questo acquisto. Magari c'è qualche ripetizione, ma "repetita iuvant"!
 
			 
			
					
				Re: Regalo di laurea
				Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 15:05
				da ciro
				ele91 ha scritto:Buongiorno,
So che questo argomento vi annoierà e sarà già stato satollo di richieste. A mia discolpa posso dirvi che ho provato a capirne qualcosa da sola sulle penne stilografiche, ma non ne ho capito granchè.
Io dovrei fare un regalo di laurea al mio ragazzo che si laurea in giurisprudenza da parte dei miei genitori, e insieme abbiamo deciso una stilografica. Tuttavia siamo tutti dei gran ignoranti in materia! Mi appello quindi al vostro buon animo e ai vostri consigli. 

So che almeno dovrei dirvi qualche qualità sulla penna che vado cercando, ma non ne ho idea! Le uniche cose che posso dirvi sono:
- budget fino a 200 €
- acquistabile online
- tratto medio
- non piccola ma nemmeno enorme
Riuscite ad aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente!!
Eleonora
 
Ciao Eleonora,
da parte mia posso dirti che non è affatto noioso come argomento, anzi, mi fa piacere spulciare i cataloghi con gli altri.
Proviamo innanzitutto a vedere che tipo di penna cerchi:
Preferiresti qualcosa di più simile a questo

oppure questo?
Dacci un idea orientativa.
 
			 
			
					
				Re: Consiglio acquisto penna di fattura italiana
				Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 15:16
				da Giardino Italiano
				O magari questa?
o questa?
(Beh, sono andata su cose meno serie...)
 
			 
			
					
				Re: La Penna per la Laurea
				Inviato: lunedì 15 febbraio 2016, 15:50
				da ele91
				Grazie ad entrambi!
Allora, considerando la persona che andrà a ricevere il regalo direi qualcosa come la prima proposta da ciro! (quella marrone insomma)
è un ragazzo molto classico  
