Pelikan

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Pelikan

Messaggio da Simone »

Buonasera,
Purtroppo a Bologna c'è tanta di quella neve che non ci si muove più di tanto. Curiosando in rete, ma soprattutto a forza di scrivere con la mia Faber Castell con converter, mi è venuto in mente di informarmi sulle stilografiche a stantuffo.
Ho così controllato la Pelikan, che mi sembra la marca più apprezzata sul forum, per qualità, prezzo, tradizione, ecc.
Ho controllato sul sito e ho visto i prezzi in giro: la m150 mi sembra abbordabile per le mie esigue tasche (la Faber castell che ho ora mi è costata 55€), però mi sembra una penna molto esile e corta, forse per colpa delle immagini.
E qui si ricollega la neve, che mi impedisce di andare in centro, presso un negozio, tra i più riforniti di stilografiche a Bologna.
Vi chiedo quindi consiglio sulla scelta e le differenze tra una m150, una 151, una 200 e chi più ne ha più ne metta! :D

Grazie
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Pelikan

Messaggio da Simone »

Aggiungo: sono piuttosto ignorante! :oops: :oops: :oops: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
obetino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Treviso(TV)

Re: Pelikan

Messaggio da obetino »

ciao, come hai intuito la m150 è piuttosto piccola, però a meno che tu non abbia mani da gigante, col tappo inserito e per un, a tuo dire, neofita sarebbe a mio avviso, perfetta. io te la consiglio.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Pelikan

Messaggio da Simone »

Mi intendo neofita, anche se uso stilografiche da 7 anni circa, perché al liceo non è che badassi alla qualità o a particolari tecnici: usavo stilografiche con cartuccia, mi sembra bic, molto piccole e sbrodolose!
È da solo 6 mesi, invece, che uso una Faber castell con converter, quindi per questo mi ritengo inesperto. Tra l'altro, pur conoscendo la pelikan, non mi sono mai avventurato e ho sempre scelto faber castell per la cancelleria.

Riguardo la m150: io ho le mani da donna, nel senso che le dita sono davvero corte per essere quelle di un uomo! I guanti che uso sono tra la S e la M, per farti capire!
Stavo guardando sul sito la Casa della Stilografica e mi ha interessato molto la M151, praticamente la stessa cosa; al contempo, però, ho notato la m200 e vorrei sapere se ci sono differenze in grandezza apprezzabili, soprattutto a livello di contenuto di inchiostro: dovendo scrivere molte ore al giorno, preferirei avere quanto più inchiostro possibile (a prezzo basso: la 1000 è enorme, ma costa troppo!).
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Avatar utente
klapaucius
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1433
Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 14:23
Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Tsuki-yo
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 097
Arte Italiana FP.IT M: 048
Località: Londra
Gender:

Re: Pelikan

Messaggio da klapaucius »

Simone ha scritto:Mi intendo neofita, anche se uso stilografiche da 7 anni circa, perché al liceo non è che badassi alla qualità o a particolari tecnici: usavo stilografiche con cartuccia, mi sembra bic, molto piccole e sbrodolose!
È da solo 6 mesi, invece, che uso una Faber castell con converter, quindi per questo mi ritengo inesperto. Tra l'altro, pur conoscendo la pelikan, non mi sono mai avventurato e ho sempre scelto faber castell per la cancelleria.

Riguardo la m150: io ho le mani da donna, nel senso che le dita sono davvero corte per essere quelle di un uomo! I guanti che uso sono tra la S e la M, per farti capire!
Stavo guardando sul sito la Casa della Stilografica e mi ha interessato molto la M151, praticamente la stessa cosa; al contempo, però, ho notato la m200 e vorrei sapere se ci sono differenze in grandezza apprezzabili, soprattutto a livello di contenuto di inchiostro: dovendo scrivere molte ore al giorno, preferirei avere quanto più inchiostro possibile (a prezzo basso: la 1000 è enorme, ma costa troppo!).
Secondo me vale la pena, vista l'esigua differenza di prezzo, di puntare alla M200, con il vantaggio che avrai la possibilità, qualora lo volessi, di acquistare pennini di ricambio di modelli superiori, anche in oro.
Giuseppe
ghostrider
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2011, 16:04
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Andria

Re: Pelikan

Messaggio da ghostrider »

Ti rispondo da possessore di una M151. Io personalmente mi trovo così bene al punto che nonostante abbia un bel po' di penne la mia preferita è proprio la M151. La penna apparentemente può sembrare piccola, ma a conti fatti ha la giusta dimensione.

Per quando riguarda le caratteristiche, la M150 e la M151 sono perfettamente identiche tra loro; le uniche differenze sono il colore del fusto (nero sulla 150, verde sulla 151) e il prezzo (55€ la M150, 70€ la M151). Entrando più nello specifico la M151 è un'edizione speciale che viene venduta insieme a un voluminoso cofanetto rivestito di seta gialla con all'interno un flacone da 50ml di inchiostro.

La M200 e la M205 hanno le stesse dimensioni e sono leggermente più lunghe delle M150/151 (roba di 1-2 cm). La differenza tra le due è che la M200 ha le finiture dorate mentre la M205 ha le finiture argentate; ovviamente cambiano anche i vari accostamenti cromatici. Non dimenticare che la 205 è presente anche in versione demonstrator nei colori blu e giallo.

Giusto per rendere le idee più chiare ecco un'immagine che mette a confronto tutte le pelikan della serie M

Immagine

Per quanto riguarda la capienza vai tranquillo perché con una carica riesci a scrivere circa 14 pagine A4.

Infine per uanto riguarda la qualità vai ad occhi chiusi. Tutte le Pelikan sono garantite 3 anni, l'azienda ha un ottimo servizio di assistenza tecnica e cosa importante puoi cambiare su tutte il pennino semplicemente svitandolo

Spero di esserti stato utile

Domenico
obetino
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 39
Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 12:58
La mia penna preferita: aurora 88(nizzoli)
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Treviso(TV)

Re: Pelikan

Messaggio da obetino »

grande domenico. ottima ed esaustiva spiegazione.
Avatar utente
raimondosdc
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 316
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 18:25
La mia penna preferita: Sailor Sapporo
Il mio inchiostro preferito: R&K Verdigris
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 069
Località: Procida
Gender:

Re: Pelikan

Messaggio da raimondosdc »

Ciao. Se spulci un po' il forum troverai un post molto dettagliato sulle differenze tra la M150 e la M200.
Io sono un felice possessore della M150, acquistata a marzo e da quel giorno non mi sono più separato da lei.
Sto per comprarmi anche la M200 perché la qualità di queste penne è ottima, anche se economiche. Quindi mi sento di consigliartela.
Saluti Raimondo
Raimondo
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Pelikan

Messaggio da Simone »

Grazie Domenico per l'esaustività! Mi hai convinto e anzi. Avendo trovato la m151 a 57€, mi affretterò a comprarla!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
stefmas
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 442
Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 050
Arte Italiana FP.IT M: 084
Fp.it ℵ: 031
Fp.it 霊気: 006
Fp.it Vera: 006
Località: Firenze
Gender:

Re: Pelikan

Messaggio da stefmas »

io avevo il tuo stesso dubbio tra M150 e M200. Alla fine ho optato per quest'ultima e devo dire che non me ne sono pentito assolutamente!! :)
Bludicobalto
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 13:10

Re: Pelikan

Messaggio da Bludicobalto »

Salve.
Ti segnalo anche che su Ebay, con una cifra di poco maggiore puoi acquistare la M200 dal venditore 10up, qualche tempo addietro mi sono servito da lui con soddisfazione.
Per quanto riguarda il confronto tra le due penne, eccellenti, preferirei la M200, per la maggiore disponibilità di pennini, in quanto, come sottolineato altrove, potrai anche montare, qualora ne sentissi necessità, quelli della M400. Le dimensioni sono simili e la qualità sovrapponibile.
Enrico
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Pelikan

Messaggio da vikingo60 »

Caro Simone,qui troverai la recensione comparativa che pubblicai qualche tempo fa viewtopic.php?f=8&t=847
In sintesi,se hai mani abbastanza piccole,la M 150 (o M 151) va benissimo.La M 200 è la stessa penna,costa leggermente in più essendo di poco più grande,come puoi vedere dalla tabella comparativa pubblicata prima,e offre in più,qualora uno lo desideri,la possibilità di montare i pennini della M 400 e della M 600,entrambi in oro 14 K/585;cosa non possibile sulla M 150.Ma io uso quotidianamente una M 150 dal 1996 e,credimi,è la penna adatta da portare in ufficio,all'Università,ai convegni,ecc.Inoltre il vantaggio della M 150,e anche della M 200,è che sono penne molto economiche pur andando benissimo,e nel caso sciagurato si ponesse la necessità di cambiare il pennino in metallo dorato te la caveresti con cifre tra i 10,00 e i 15,00 Euro.Se desideri una capacità d'inchiostro superiore (ma non di molto) come ha detto Giuseppe puoi optare per la M 200,che ti offre anche la suddetta possibilità di montare il pennino in oro,e che ha dimensioni leggermente superiori.
Cordiali saluti
Alessandro
Avatar utente
Andrea C
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1020
Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
La mia penna preferita: Aurora Kona
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fidenza

Re: Pelikan

Messaggio da Andrea C »

Domanda: la M400 è meglio o peggio...?
_______________________________________________________ Andrea
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Pelikan

Messaggio da Simone »

Vikingo
In effetti la possibilità di cambiare il pennino sarebbe un punto cruciale: preferisco scrivere con un F, piuttosto che un M, che mi sembra sia la misura della M150/1.
Appena avrò la possibilità di andare in centro a Bologna, darò un'occhiata ai due modelli e ai prezzi, valuterò e deciderò per l'acquisto.

Vi ringrazio perla disponibilità! :)
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Simone
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1361
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Bologna

Re: Pelikan

Messaggio da Simone »

Anzi, aggiungerei che mi interesserebbe anche il pennino per la scrittura Italic, quindi penso che dovrò andare, quasi obbligatoriamente, sulla M200. :D
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.

W.W.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”