Pagina 1 di 1

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 15:37
da Simone
Ho ancora problemi con il con 70 sulla mia custom 74: quando carico fa le bollicine, che spariscono con l'uso. Però, intanto, le fa e carica male, secondo me.

Non riesco a smontare il converter e non ho molta voglia di fare acquisti, per il rischio di avere lo stesso problema. Su fpn non ho trovato molto.

Secondo voi, al di là che vorrei smontarlo, ma nemmeno l'acqua calda mi ha aiutato aiutato allentare la colla nella filettatura, dove potrebbe essere il problema?

L'inchiostro che uso è il 4001 nero, quindi affidabile e fluido.

Re: Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 15:57
da vito72
Simone ha scritto:Ho ancora problemi con il con 70 sulla mia custom 74: quando carico fa le bollicine, che spariscono con l'uso. Però, intanto, le fa e carica male, secondo me.

Non riesco a smontare il converter e non ho molta voglia di fare acquisti, per il rischio di avere lo stesso problema. Su fpn non ho trovato molto.

Secondo voi, al di là che vorrei smontarlo, ma nemmeno l'acqua calda mi ha aiutato aiutato allentare la colla nella filettatura, dove potrebbe essere il problema?

L'inchiostro che uso è il 4001 nero, quindi affidabile e fluido.

sei sicuro sulla fluidità? Lo fa con tutti gli inchiostri? Io ho l'abitudine di agitare i calamai prima di ricaricare, e capita sempre di vedere una certa schiumosità nel converter che però sparisce con l'uso e non da alcun problema.

Re: Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 16:09
da Simone
Fatto anche con altri inchiostri quali perle noir e edelstein vari... forse anche con jn iroshizuku

Re: Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: lunedì 5 ottobre 2015, 17:28
da vito72
Secondo me ti preoccupi per niente. Ma è il tipo di sistema che credo facendo il vuoto crea delle bollicine. Se poi spariscono e la penna va bene di che preoccuparsi. In questo video si vede un con 70 con le bolle tipo vuoti di aria.

https://www.youtube.com/watch?v=ZW29jJ_M0TY

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: domenica 10 gennaio 2016, 1:37
da Flamingo
Ciao a tutti!
Anch'io ho il medesimo problema con il CON-70... :(
Il mio converter è montato su una Pilot Custom Heritage 91 pennino Soft Fine-Medium... ce l'ho da poco e la uso quasi esclusivamente con inchiostro Rohrer & Klingner Verdigris. Quando carico il CON-70 si riempie di piccolissime bollicine che persistono per qualche giorno (dipende dall'uso della penna e da quanto si muove il pesetto interno).
Fin qui niente di grave, se non fosse che quando scrivi più di mezza pagina RESTI A SECCO!!! All'improvviso il tratto si "smagra" e poi svanisce. L'unico modo per farla ripartire e agitarla delicatamente... come per "dar giù l'alcool nel termometro".
Secondo la mia inesperta opinione, si formano delle bollicine anche nell'alimentatore che ostruiscono il flusso.
Mai successo con nessuna penna e con nessun inchiostro! La sto usando solo per brevi appunti perchè la cosa è veramente fastidiosa!

Premetto che appena arrivata ho fatto qualche lavaggio con acqua distillata e l'ho lasciata qualche giorno ad asciugare. Non ho mai usato, e vorrei evitare, il sapone per i piatti... non mi piace lavare le penne col sapone.
Qualche suggerimento per favore???

Grazie infinite! Ciao!

Piccolo aggiornamento:
Ho letto su un sito/blog/forum che alcuni CON-70 in circolazione sarebbero difettosi e creerebbero questo fastidioso problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Nessuno tra i più esperti con qualche parola di conforto?
Grazie!
Ciao!

Re: Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: lunedì 11 gennaio 2016, 23:49
da piccardi
Flamingo ha scritto: Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Purtroppo i due che ho non manifestano il problema, quindi non saprei risolverlo...

Simone

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 16:10
da G P M P
Sto avendo un problema analogo con la mia Custom 91 + Con-70. Sono certo che il problema non siano né la penna, né il converter, perché li ho già usati insieme per pagine e pagine.

La penna è stata a riposo per qualche mese, dopo essere stata accuratamente lavata con acqua (senza altre sostanze). Stamattina l'ho caricata con Diamine Autumn Oak, ed ho iniziato ad avere questo problema.

Concludo che il problema siano l'inchiostro o la superficie interna del converter. La prima prova che farò sarà aggiungere una pallina di quelle che si trovano dentro le cartucce (se non crea problemi al caricamento), poi proverò a scaricare il converter e a lavarlo con acqua saponata. Potrebbe infatti trattarsi di un problema di carica statica delle pareti interne.

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 17:16
da sciumbasci
Tempo fa avevo aperto una discussione in merito alle bollicine nel converter della mia safari: avevo risolto momentaneamente mettendoci una goccia di svitol, a converter vuoto, operando il pistone più volte per fare in modo che lo svitol si attaccasse bene alle pareti di plastica (in altre parole, mandando su e giù il pistone).

Chiaro che dopo una ricarica il problema si ripresentava, perché quel velo di svitol sulle pareti bene o male veniva portato via dall'inchiostro.

Ebbene, dopo aver comprato il grasso siliconi o McNett da un negozio di subacquea, ed applicato come mostrato dalle infinite guide che si trovano su internet, non ho mai più avuto prolemi di sorta.

Ricordatevi di usarne poco!

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 17:57
da Alverman
Accade anche a me, sia con il Pilot CON-70 che con il converter Safari testarossa (Z24? non ricordo bene), di trovarmi qualche bollicina dopo il caricamento, sono convinto sia la turbolenza dell'inchiostro aspirato che gioca con un poco di aria rimasta nel converter (o nell'alimentatore).
A dire la verità non me ne sono preoccupato, in realtà le bollicine scompaiono dopo una decina di minuti.

PS: talvolta apro la Pilot e vedo gran parte dell'inchiostro nella parte superiore del CON-70, ma con uno o due colpetti sul converter l'inchiostro scende. Non mi è mai capitato di restare a secco, tuttavia.

Per G P M P: non sono convinto che l'elettricità statica giochi un ruolo, in effetti l'inchiostro è a base di acqua, e dovrebbe essere in grado di neutralizzare le cariche sulla superficie interna del converter...

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: venerdì 24 giugno 2016, 23:42
da MaPe
G P M P ha scritto: Concludo che il problema siano l'inchiostro o la superficie interna del converter. La prima prova che farò sarà aggiungere una pallina di quelle che si trovano dentro le cartucce (se non crea problemi al caricamento), poi proverò a scaricare il converter e a lavarlo con acqua saponata. Potrebbe infatti trattarsi di un problema di carica statica delle pareti interne.
Anch'io sto notando lo stesso problema con una Pilot Kakuno dove ho messo un CON-70 e nelle mie Lamy Safary. Interessante l'idea delle cariche statiche delle pareti interne, ma credo sia più una questione di inchiostro. Le Lamy se le carico con l'inchiostro Monteverde non presentano questo fenomeno, credo dovrò provare anche con la Kakuno.
Alverman ha scritto: Per G P M P: non sono convinto che l'elettricità statica giochi un ruolo, in effetti l'inchiostro è a base di acqua, e dovrebbe essere in grado di neutralizzare le cariche sulla superficie interna del converter...
Nì, l'acqua essendo una molecola polare possiede una carica e se vi fossero cariche elettrostatiche avrebbero poco effetto su un converter fatto di materiale plastico/polimero che per definizione sono isolanti (a meno che non siano "drogati" con materiali conduttori, ma non credo sia questo il caso).
Credo sia più di una questione di fluidodinamica e di numero di Reynolds, quindi un problema d' inchiostro.

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 19:15
da mino
Ho tre converter CON 70 e tutti hanno questo problema con tutti gli inchiostri! Pilot fa bene le penne ma i converter lasciano a desiderare.
Ho risolto il problema usando le cartucce e mettendo da parte i converter

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 19:36
da RisottoPensa
Imparare a usare una siringa per riempire un converter risolve qualsiasi problema :twisted:

Per il CON.70 la quantità di inchiostro necessario è pari a 2 tacche e mezzo di una siringa da 10ml ,e se per caso riempite troppo (ma c'è poco inchiostro dentro la siringa) , basta scaricare il resto sull'alimentatore che comincerà subito a scrivere.
Per pulire la siringa basta aspirare acqua pulita, levare la testa della siringa, sciacquare la bocca della testa della siringa, buttare l'acqua dal fusto e ripetere finché l'acqua dentro il fusto non diventa chiaro.
:thumbup:
Pilot-Silver-CON-70-Converter-70008-OW-1.png
Pilot-Silver-CON-70-Converter-70008-OW-1.png (6.63 KiB) Visto 674 volte

Con 70 e bollicine persistenti... per poco

Inviato: domenica 5 novembre 2023, 20:10
da balthazar
Con la stessa siringa fai prima a riempire una cartuccia vuota che è anche più capiente ;) Purtroppo i converte Pilot fanno letteralmente sch... (mio modestissimo parere) con la palma d'oro al Con40 che supera tutti. Sono riuscito a ritrovare anche un Con50 ma il livello è quello (più o meno). Meno male che le cartucce risolvono molti problemi. Però una (mezza) lancia devo spezzarla a favore del Con70. Ne ho due e devo confessare che li uso con soddisfazione (moderata) ed è forse il meno peggio del marchio.