Consiglio per una giapponese...

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

Buongiorno a tutti. Ormai tra una giornata e l'altra di studio sto usando maggiormente le mie stilografiche rispetto alle biro e, dopo
l' ultima aurora 88, ho deciso di acquistare una penna "nuova" e mi sto orientando verso una giapponese visto le ottime impressioni che mi ha dato la Pilot Prera. Leggendo qua e la sul forum, andando un pò per esclusione e considerando il budget non molto ampio, sono giunto alla seguente lista:
-Pilot Custom Heritage 92
-Pilot Custom 74
-Sailor Sapporo Gear slim (gold)
Per quanto riguarda i prezzi siamo sui 90-110 euro considerando l'acquisto su ebay (direttamente da venditori giapponesi) e approfitto per chiedervi se mi conviene acquistare direttamente da loro (rischi dogana, garanzia e altro, anche in base alle vostre esperienze). Per quanto riguarda la qualità so che si tratta di tre modelli validissimi anche se la mia preferenza va verso la Sailor.
Aspetto vostri consigli.
Emanuele
Avatar utente
giomasella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 19:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo; Pelikan M200;
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black, Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Gaeta (LT)
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da giomasella »

Ciao e benvenuto nel mondo delle penne giapponesi! Esordisco così perché da quando presi la prima penna, una Sailor Sapporo, ora non posso fare a meno delle stilografiche del Sol Levante. Innanzitutto ho quasi 5 penne della Sailor e della Pilot (quasi perché tra qualche giorno arriva la quinta, proprio dal Giappone): sono due Sailor Sapporo, una Sailor 1911 e una Pilot Capless, mentre quella in arrivo è una Pilot Falcon Elabo. Sono penne fantastiche, parlo anche di quelle che ahi elencato tu: pennini magnifici in oro che volano sulla carta con finezza e regolarità e un design, più affascinate e moderno nelle Pilot, più classico e sobrio nelle Sailor, sempre elegante e confortevoli da tenere in mano. Ora tra le penne che hai elencato io punterei immediatamente la Sailor perché riesce a darti un bel benvenuto nel mondo nipponico, secondo i miei gusti. Ma anche la Pilot Heritage 92 è una penna che mi affascina e comprerei immediatamente. Se vuoi un consiglio, prima di comprare una penna, io, mi leggo tutte le recensioni del forum, sulla penna in questione, e mi vedo svariate recensioni su YouTube, fatte da professionisti del settore ma anche appassionati come noi.
Passando invece al dove comprarle ti consiglio vivamente di andare a vedere il negozio on-line, su ebay, (http://www.ebay.it/usr/cerisiersjaponais), che vende direttamente dal Giappone, ma lui è un francese che vive li e riesce a mandare sempre a buon fine delle ottime transazioni e soprattutto vende dei prodotti a prezzi meravigliosi!
Se serve aiuto, chiedi ancora! ;)
Giovanni
Avatar utente
zen71
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 17:22
La mia penna preferita: Aurora 88
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it 霊気: 044
Fp.it Vera: 044
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da zen71 »

l' unico "difetto", molto tra virgolette, delle giapponesi é che sono tipicamente di misura piccolina / leggere rispetto al pari categoria europeo (per alcuni può essere un pregio)

specie ordinando online senza averle viste dal vivo si rischia l'effetto "me la immaginavo più grande", ad ex. la sapporo la trovo un pò piccolina, per quanto scriva fantasticamente

quelle di dimensioni generose in genere sono verso l'alto di gamma

se si riesce prima di fare l'acquisto a vederle dal vivo é sempre meglio
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

giomasella ha scritto:Ciao e benvenuto nel mondo delle penne giapponesi! Esordisco così perché da quando presi la prima penna, una Sailor Sapporo, ora non posso fare a meno delle stilografiche del Sol Levante. Innanzitutto ho quasi 5 penne della Sailor e della Pilot (quasi perché tra qualche giorno arriva la quinta, proprio dal Giappone): sono due Sailor Sapporo, una Sailor 1911 e una Pilot Capless, mentre quella in arrivo è una Pilot Falcon Elabo. Sono penne fantastiche, parlo anche di quelle che ahi elencato tu: pennini magnifici in oro che volano sulla carta con finezza e regolarità e un design, più affascinate e moderno nelle Pilot, più classico e sobrio nelle Sailor, sempre elegante e confortevoli da tenere in mano. Ora tra le penne che hai elencato io punterei immediatamente la Sailor perché riesce a darti un bel benvenuto nel mondo nipponico, secondo i miei gusti. Ma anche la Pilot Heritage 92 è una penna che mi affascina e comprerei immediatamente. Se vuoi un consiglio, prima di comprare una penna, io, mi leggo tutte le recensioni del forum, sulla penna in questione, e mi vedo svariate recensioni su YouTube, fatte da professionisti del settore ma anche appassionati come noi.
Passando invece al dove comprarle ti consiglio vivamente di andare a vedere il negozio on-line, su ebay, (http://www.ebay.it/usr/cerisiersjaponais), che vende direttamente dal Giappone, ma lui è un francese che vive li e riesce a mandare sempre a buon fine delle ottime transazioni e soprattutto vende dei prodotti a prezzi meravigliosi!
Se serve aiuto, chiedi ancora! ;)
Grazie mille :thumbup: ...mi sembra di aver letto proprio nel pomeriggio un tuo post dove consigliavi questo venditore e infatti l'ho giá contattato per chiedergli se ha a disposizione il pennino M per la Sailor. La scelta propende per questa sono indeciso sul colore ma penso bianco o rosso tanto per cambiare un pó.
zen71 ha scritto:l' unico "difetto", molto tra virgolette, delle giapponesi é che sono tipicamente di misura piccolina / leggere rispetto al pari categoria europeo (per alcuni può essere un pregio)

specie ordinando online senza averle viste dal vivo si rischia l'effetto "me la immaginavo più grande", ad ex. la sapporo la trovo un pò piccolina, per quanto scriva fantasticamente

quelle di dimensioni generose in genere sono verso l'alto di gamma

se si riesce prima di fare l'acquisto a vederle dal vivo é sempre meglio
Si questo è vero...in effetti ho letto da piú parti che le dimensioni sono alquanto ridotte, diciamo paragonabili alla Pilot Prera. Io preferisco le medio grandi ma credo che l'ottimo pennino possa compensare in parte questo aspetto.
Emanuele
Avatar utente
giomasella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 19:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo; Pelikan M200;
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black, Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Gaeta (LT)
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da giomasella »

Si esatto avevo proposto circa un anno fa, nel post da te citato, questo venditore. Secondo me è uno dei più affidabili che ci sia (esperienza personale dopo aver comprato tre penne) e anche molto gentile e repentino nelle risposte e nella spedizione! ;)
Io ho due Sailor Sapporo, una di colore nero con rifiniture rodiate e l'altra di colorazione rossa... devo dirti la verità uso e porto dietro con me sempre la rossa, che pensavo mi avrebbe stufato, e invece mi ha stregato :D
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

Mi stai proprio tentando con la rossa :D ...come la trovi in scrittura? Comunque tornando al venditore mi pare che spedisca con un servizio veloce perchè l'arrivo stimato è entro dieci giorni, mi dai conferma di ciò? chi ti ha consegnato il pacchetto?
Emanuele
Avatar utente
giomasella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 19:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo; Pelikan M200;
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black, Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Gaeta (LT)
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da giomasella »

ebrownolf ha scritto:Mi stai proprio tentando con la rossa :D ...come la trovi in scrittura? Comunque tornando al venditore mi pare che spedisca con un servizio veloce perchè l'arrivo stimato è entro dieci giorni, mi dai conferma di ciò? chi ti ha consegnato il pacchetto?
Guarda o rossa o di altro colore è solo un gusto personale, la cosa che conta è il pennino che scrive divinamente: scivola, vola e lascia il segno, come un felino, sulla carta!
Si la spedizione avviene con le poste aeree giapponesi, un servizio veloce di consegna internazionale, che nel giro di qualche giorno ti fa arrivare il pacchetto (ottimamente imballato) che giunto a Milano viene affidato alle poste italiane. Se non mi sbaglio a casa, tutte le volte, la penna è stata consegnata dal corriere postale SDA! Una bella esperienza dall'acquisto alla scrittura :thumbup:
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

okok...allora appena mi fa sapere notizie sul pennino la ordino. Intanto scelgo il colore e mi decido sul modello sicuro. Del resto c'è anche la 1911 che mi intriga molto.
Emanuele
Avatar utente
giomasella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 19:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo; Pelikan M200;
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black, Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Gaeta (LT)
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da giomasella »

Possiedo anche una 1911, ma non mi appassiona come la forma della Sapporo o della Pro gear... De Gustibus ;)
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

giomasella ha scritto:Possiedo anche una 1911, ma non mi appassiona come la forma della Sapporo o della Pro gear... De Gustibus ;)
Forse forma troppo semplice quella della 1911 in parte somigliante alla pilot Custom 94. Ma la versione piú grande della Sailor è la Prp Gear?
Emanuele
Avatar utente
giomasella
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 162
Iscritto il: lunedì 16 aprile 2012, 19:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo; Pelikan M200;
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black, Sailor Kiwa Guro
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Gaeta (LT)
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da giomasella »

ebrownolf ha scritto:
giomasella ha scritto:Possiedo anche una 1911, ma non mi appassiona come la forma della Sapporo o della Pro gear... De Gustibus ;)
Forse forma troppo semplice quella della 1911 in parte somigliante alla pilot Custom 94. Ma la versione piú grande della Sailor è la Prp Gear?
Diciamo che la versione più grande della Sapporo si chiama Sailor Pro gear!
Giovanni
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

Ok grazie mille :thumbup: , allora darò un'occhiata anche a questa.
Emanuele
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da Inka »

Anche io ti consiglio la Sailor Sapporo, con Pilot, per ora, non ho esperienza. Come dimensioni siamo vicini alla Pelikan M150, i materiali usati lasciano percepire alta qualità, la uso quotidianamente da tre mesi con il cappuccio calzato (senza per me è troppo piccola) ma il fusto non presenta il minimo segno. Io la ho scelta bianca rodiata.
La cosa più interessante è ovviamente il pennino: il mio F oltre ad avere un tratto veramente sottile ti da una sensazione di precisione incredibile. Scivola sulla carta ma rispetto ad altre penne scorrevoli che ho provato con la Sapporo ho sempre la sensazione di aver messo la punta del pennino esattamente dove volevo, non so come spiegartelo meglio... Diciamo come una pubblicità Pirelli di qualche anno fa: la potenza è nulla senza controllo, ecco: la Sapporo ha una tenuta di strada micidiale.
Amo molto parlare di niente. E' l'unico argomento di cui so tutto.
- O. W. -
Avatar utente
ebrownolf
Levetta
Levetta
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 28 dicembre 2013, 0:00
La mia penna preferita: Aurora 88P
Il mio inchiostro preferito: Rohner & Klingner Verdgris
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Avellino
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da ebrownolf »

Inka ha scritto:Anche io ti consiglio la Sailor Sapporo, con Pilot, per ora, non ho esperienza. Come dimensioni siamo vicini alla Pelikan M150, i materiali usati lasciano percepire alta qualità, la uso quotidianamente da tre mesi con il cappuccio calzato (senza per me è troppo piccola) ma il fusto non presenta il minimo segno. Io la ho scelta bianca rodiata.
La cosa più interessante è ovviamente il pennino: il mio F oltre ad avere un tratto veramente sottile ti da una sensazione di precisione incredibile. Scivola sulla carta ma rispetto ad altre penne scorrevoli che ho provato con la Sapporo ho sempre la sensazione di aver messo la punta del pennino esattamente dove volevo, non so come spiegartelo meglio... Diciamo come una pubblicità Pirelli di qualche anno fa: la potenza è nulla senza controllo, ecco: la Sapporo ha una tenuta di strada micidiale.
Bhè ottimo paragone :D . Infatti un pò le dimensioni mi preoccupano ma se sono simili alla Prera, o come dici a una Pelikan m150, non dovrebbe crearmi problemi. Anzi forse il fusto è più largo della m150, questo potrai confermarmelo,
Emanuele
Avatar utente
Inka
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 122
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 16:51
La mia penna preferita: Sailor Sapporo f
Il mio inchiostro preferito: Diamine Onyx Black
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Orsago
Gender:

Re: Consiglio per una giapponese...

Messaggio da Inka »

ebrownolf ha scritto: Bhè ottimo paragone :D . Infatti un pò le dimensioni mi preoccupano ma se sono simili alla Prera, o come dici a una Pelikan m150, non dovrebbe crearmi problemi. Anzi forse il fusto è più largo della m150, questo potrai confermarmelo,
Si il fusto e la sezione sono più spessi, ti allego qualche foto di paragone visto che oggi le ho con me entrambe al lavoro :thumbup:
Allegati
image.jpg
image.jpg
image.jpg
Amo molto parlare di niente. E' l'unico argomento di cui so tutto.
- O. W. -
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”