Pagina 1 di 4
					
				ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: giovedì 18 febbraio 2016, 22:42
				da maxpop 55
				Sono rimasto basito vedendo questa penna, non pensavo che la Lus producesse  penne di notevole caratura tecnologica, prima di vedere questa credevo producesse solo penne da tabaccheria.
Non so se questa penna è coetanea, è stata costruita prima o dopo la Capless, certo è proprio ben fatta, se qualcuno riesce a datarla per avere un confronto di costruzione rispetto alla sorella giapponese,  potrebbe essere anche antecedente visto che in quegli anni i giapponesi  imitavano un po in tutti i campi.
Simone ora potrai mettere qualche foto su Wiki riguardante questa marca.
GM vienimi in soccorso aiutami per la datazione, grazie.
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 0:12
				da Sergjei
				Molto interessante e sono proprio curioso di sapere di più di questo piccolo gioiello per cui attendo i Maestri 
Dove l'hai scovata ?
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 0:18
				da maxpop 55
				Dove se non in un mercatino?
Penna di cui non conoscevo l'esistenza fino ad ora.
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 7:33
				da ciro
				Sembra in tutto e per tutto (a parte la clip) la prima versione della capless.  

 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 8:23
				da maxpop 55
				Per questo mi chiedevo di che anno era.
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 9:35
				da Musicus
				Ciao Massimo! 
 
Sulla imprescindibile Enciclopedia di Letizia Jacopini (La Storia della Stilografica in Italia 1900-1950) risulta che "ITALIANISSIMA" sia un marchio molto usato su stilografiche anni 1930/40 di diversa origine produttiva, a partire da Omas, proseguendo con un'intera gamma di Giuseppe Olivieri (produttore delle Atlantica), e addirittura Tabo... Quindi, intitolare il post nel modo che hai scelto potrebbe creare problemi di archiviazione e futura consultazione. A meno che, ma dalle immagini non lo vedo, non ci sia anche qui un marchio "Italianissima" oltre a LUS.
Certo che esporre una penna "tecnica" con un altro meccanismo sullo sfondo... Proprio come l'imbecille  

 citato nel tuo motto, io sono portato a guardare il dito (cioè il sax 

 ) più della luna (la penna)...   
  
Giorgio
 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 9:45
				da kircher
				Molto interessante!
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 10:43
				da ebrownolf
				Complimenti Massimo...bel ritrovamento. Come dice Ciro in effetti sembra uno dei primi modelli Capless, con la differenza più marcata relativa alla clip (diciamo forse più semplice).
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 10:50
				da maxpop 55
				Musicus ha scritto:Ciao Massimo! 
 
Sulla imprescindibile Enciclopedia di Letizia Jacopini (La Storia della Stilografica in Italia 1900-1950) risulta che "ITALIANISSIMA" sia un marchio molto usato su stilografiche anni 1930/40 di diversa origine produttiva, a partire da Omas, proseguendo con un'intera gamma di Giuseppe Olivieri (produttore delle Atlantica), e addirittura Tabo... Quindi, intitolare il post nel modo che hai scelto potrebbe creare problemi di archiviazione e futura consultazione. A meno che, ma dalle immagini non lo vedo, non ci sia anche qui un marchio "Italianissima" oltre a LUS.
Certo che esporre una penna "tecnica" con un altro meccanismo sullo sfondo... Proprio come l'imbecille  

 citato nel tuo motto, io sono portato a guardare il dito (cioè il sax 

 ) più della luna (la penna)...   
  
Giorgio
 
Per ciò che riguarda Italianissima è chiaro che è un aggettivo riferito alla marca, chiaramente un musicista è sempre con lo sguardo agli strumenti musicali, ma qui non sono tutti musicisti.
 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 15:01
				da alfredop
				Davvero singolare, fa pari con la capless cinese in mio possesso.
Alfredo
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 16:11
				da muristenes
				Questa è davvero una chicca! Max, caricheresti una foto anche dell'alimentatore?  

 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 19:51
				da maxpop 55
				E' a cartucce.
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 19:56
				da muristenes
				Scusami Max, mi sono spiegato male. Intendo il conduttore, preferibilmente visto dal sotto 
Grazie  

 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 19:57
				da maxpop 55
				alfredop ha scritto:Davvero singolare, fa pari con la capless cinese in mio possesso.
Alfredo
C'è una piccola differenza è italiana  e secondo me è degli anni 60.
 
			 
			
					
				Re: ITALIANISSIMA LUS  HALLO
				Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 20:02
				da maxpop 55
				muristenes ha scritto:Scusami Max, mi sono spiegato male. Intendo il conduttore, preferibilmente visto dal sotto 
Grazie  

 
Ora non posso appena possibile posto.
Ti interessa la parte inferiore dell'alimentatore a penna montata  o devo smontare la penna per fotografare la parte inferiore dell'alimentatore nudo?