Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Rispondi
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da Andrea1979 »

Ragazzi, ho appena finito di leggere le venti pagine di messaggi: degne di un romanzo epistolare, con sospetti di intrighi, slanci d'amor patrio, considerazioni geo-strategiche, analisi classiste, metafore matrimoniali, improvvise alleanze, rotture e riunificazioni, mea culpa e perdono... fino al lieto fine (si spera). ;) :D

Se lo pubblicate come ebook, con i proventi la Visconti ve la tempesteranno di rubini. :P

Ecco la mia proposta: se avete ancora dubbi, potete sempre optare per una bella Caran d'Ache, in modo da non dover entrare in logiche nazional-protezionistiche (Visconti) o globalizzanti (Taiwan). Scegliete un prodotto svizzero: buona qualità, neutralità assicurata e grandioso gesto di apertura verso gli iscritti stranieri del forum.

Scherzi a parte, è bello vedere tanta passione. Rinnovo i miei complimenti ha chi si è investito in questa iniziativa!

Immagine

Immagine
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da Alexander »

Beh.. come resistere ad un autentico coltellino svizzero allegato? :D
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da Pupa »

ahahahhaha... :lol:

io invece mi sono quasi convinta che comprerò la Twsbi Diamond 540, a soli 50 euro (più o meno)
per i fatti miei.... :mrgreen:

quando una penna è ben fatta, scrive bene ed è ECONOMICA....
la spesa la vale tutta...
non per nulla ha vinto un premio (la 530) per miglior Design :mrgreen:
Andrea1979
Levetta
Levetta
Messaggi: 667
Iscritto il: domenica 11 settembre 2011, 21:36
La mia penna preferita: Montblanc 149
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Roma / Lugano (CH)
Gender:

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da Andrea1979 »

Pupa ha scritto:ahahahhaha... :lol:

io invece mi sono quasi convinta che comprerò la Twsbi Diamond 540, a soli 50 euro (più o meno)
per i fatti miei.... :mrgreen:

quando una penna è ben fatta, scrive bene ed è ECONOMICA....
la spesa la vale tutta...
non per nulla ha vinto un premio (la 530) per miglior Design :mrgreen:
Penso che l'acquisterò pure io (la 700). Poi penso di ricoprirla di lava, in modo tale da "fondere" le due penne proposte. ;-)
«La vida no es la que uno vivió, sino la que uno recuerda, y cómo la recuerda para contarla» GGM
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da FilippoP »

Ciao Pupa,
io la 540 l'ho comprata e concordo con il giudizio unanime secondo cui sia una penna ben fatta. Tenerla in mano, caricarla, smontarla, è davvero un piacere!
L'unico limite poco citato, a mio avviso, è il pennino, effettivamente fine (io ho preso un EF) ma completamente rigido. Le penne che fanno davvero il salto di qualità, per i miei gusti, sono quelle sufficientemente flessibili da dare un minimo di brio alla grafia...
A questo proposito, peraltro, mi è piaciuto molto il tuo consiglio sugli inchiostri colorati, effetto shading... Effettivamente il nero intenso, tipo toner, è la morte della personalità.

Ciao,
Filippo
Filippo
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da Pupa »

FilippoP ha scritto:Ciao Pupa,
io la 540 l'ho comprata e concordo con il giudizio unanime secondo cui sia una penna ben fatta. Tenerla in mano, caricarla, smontarla, è davvero un piacere!
L'unico limite poco citato, a mio avviso, è il pennino, effettivamente fine (io ho preso un EF) ma completamente rigido. Le penne che fanno davvero il salto di qualità, per i miei gusti, sono quelle sufficientemente flessibili da dare un minimo di brio alla grafia...
A questo proposito, peraltro, mi è piaciuto molto il tuo consiglio sugli inchiostri colorati, effetto shading... Effettivamente il nero intenso, tipo toner, è la morte della personalità.

Ciao,
Filippo
eh già!!!
Altrimenti la scrittura è troppo monotona... :mrgreen:

certo, con un EF lo Shading non si percepisce...
hai provato a usare i pennini italici? Sono i miei preferiti.... ;)
Riesce ad esprimere molta personalità al tratto, non per nulla sono i cosidetti "calligrafici",
nonostante sia rigido ha una discreta varietà di tratti,
e lo shading si nota bene :)
Avatar utente
FilippoP
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 754
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 18:31
La mia penna preferita: Omas Extra Lucens
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer Skrip Black
Misura preferita del pennino: Italico
FountainPen.it 500 Forum n.: 049
Località: Bologna
Gender:

Re: Penna celebrativa: la quadratura del cerchio! ;-)

Messaggio da FilippoP »

Ciao Simona,
non ho mai provato l'italico perché credo di preferire i tratti fini. Il mio ideale sarebbe il pennino di una Parker Vacumatic che ho acquistato per quattro soldi allo scorso Pen Show di Bologna, tratto fine ma molto flessibile: peccato che abbia uno dei rebbi leggermente piegato verso l'esterno e mi hanno detto che non si può riparare senza rischiare di romperlo.
Forse per sperimentare l'italico potrei comprarne uno di Lamy e montarlo sulla mia Studio da battaglia... ottima idea!

Grazie
Filippo
Filippo
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”