Pagina 1 di 1
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 10:13
				da subottini
				Sempre alla ricerca della carta perfetta, mi sono imbattuto casualmente in questo prodotto della francese Rhodia ( peraltro da me già testata, ma avevo provato della carta buona sì, ma che non mi dava completa soddisfazione).
Si tratta dei blocchi Rhodia Ice. Disponibili in vario formato ( io uso solo il classico A 5) , in due versioni, una a quadretti, l'altra a righe. Il blocco presenta 80 fogli che riportano le righe o i quadretti su ambo i lati, e si staccano perfettamente , in modo preciso dal blocco spillato. La grammatura è 80 g. /m2
A mio avviso, è la carta perfetta.
Uso circa 10 diverse penne stilografiche, con pennini di varie gradazioni, M, F, EF, e vari tipi di inchiostro ( Diamine, Aurora, Noodler's, J. Herbin), blu, nero e rosso. Ebbene, il risultato è eccezionale con ogni tipo di pennino, tratto e inchiostro. Asciugatura rapida, l'inchiostro non si allarga mai, i pennini volano veloci e precisi.
Interessante anche il tipo di rigatura particolare  del blocco "lined", che lo rende adatto, ad esempio, a stilare un elenco.
Un saluto a tutti, Claudio
 
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 10:54
				da LucaDV
				Interessante!
Ma ho una domanda: la carta non è la stessa di cui son composti i "normali" blocchi Rhodia(quelli neri con la scritta arancio per intenderci)?   
 
Ne avevo già visti da qualche parte di questo tipo, ma pensavo cambiasse solo l'estetica.  

 
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 11:05
				da subottini
				Ciao, credo che i blocchi a cui ti riferisci siano dei 90 g/m2. Quindi come quelli che ho utilizzato in precedenza, sempre Rhodia, denominati " Color"  per via delle copertine colorati. Con quella pur ottima carta avevo qualche problema con i pennini a tratto più fine i quali si impuntavano lievemente. Tutto om invece con i tratti più abbondanti. 
Questa carta degli ICE invece a mio parere è il massimo che si possa avere.
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 11:34
				da Lele15120
				Con rhodia mi sono sempre trovato benissimo (io uso però quelli arancioni che sono uguali a quelli neri). Per ora ho usato solo il dot ma a breve penso di prendere il lined. Quanto distano le righe in mm?
Un altro consiglio riguardo la riga laterale è (oltre agli elenchi) l'aggiungere note a margine successivamente.
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 11:41
				da Goldpen
				I blocchi Ice sono una nuova versione dei classici blocchi Rhodia (copertina arancio e nera). 
Ciò che cambia è la copertina. 
La carta è 80g.
Saluti
Laura
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 13:06
				da subottini
				Per Emanuele: in questo momento non ho sotto mano i blocchi, lunedi ti posdo far sapere quake è lo spazio tra le righe in mm.
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 14:09
				da Lele15120
				subottini ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 13:06
Per Emanuele: in questo momento non ho sotto mano i blocchi, lunedi ti posdo far sapere quake è lo spazio tra le righe in mm.
 
grazie. Non c'è alcuna fretta  

 
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 14:14
				da Monet63
				Lele15120 ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 11:34Quanto distano le righe in mm?
 
Dipende.
7 mm. per il rigato con traversa laterale.
8 mm. per il rigato senza traversa laterale.
 
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 15:22
				da Lele15120
				Monet63 ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 14:14
Lele15120 ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 11:34Quanto distano le righe in mm?
 
Dipende.
7 mm. per il rigato con traversa laterale.
8 mm. per il rigato senza traversa laterale.
 
grazie. è la misura ottimale per la mia scrittura (quando scrivo coi dot da 5 mm uso 2 dot e sono anche troppi mentre 1 è decisamente poco. Coi dot da 4 mm mi trovo benissimo).
 
			 
			
					
				Blocchi Rhodia Ice
				Inviato: sabato 13 gennaio 2018, 16:05
				da Placo
				Goldpen ha scritto: ↑sabato 13 gennaio 2018, 11:41
I blocchi Ice sono una nuova versione dei classici blocchi Rhodia (copertina arancio e nera). 
Ciò che cambia è la copertina. 
La carta è 80g.
Saluti
Laura
 
Grazie per la delucidazione!