Pagina 1 di 2
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 10:00
				da Stormwolfie
				Mi sono imbattuto in questo inchiostro durante un’approfondita ricerca riguardante i blu ed i blu-neri. Mi è subito piaciuto perché pur di provenienza fuori porta , ha colto un aspetto cromatico di Napoli non facile da rappresentare. Probabilmente c’è lo zampino di qualche resident USA nostrano... La confezione è il classico calamaio dalla larga imboccatura che contiene 66 ml, una giusta quantità che si allinea agli ultimi desideri di Brian Goulet che sembra essere critico verso chi produce calamai contenenti più di 50 ml. Marketing o risparmio ecologico ?
			 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 11:21
				da sciumbasci
				È resistente all'acqua?
Sono indeciso fra questo e il Baystate Blue 

 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 11:54
				da HoodedNib
				sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 11:21
È resistente all'acqua?
Sono indeciso fra questo e il Baystate Blue 
 
 
Io prenderei il Baystate comunque 

Poi bisogna vedere il costo.
Quanto quello che dice Goulet, sono contro, quello che dice lui e' puro marketing. A lui conviene vendere piu' boccette possibile al maggior prezzo possibile (entro certi limiti quest'ultima cosa), quindi e' ovvio e comprensibile che spinga per bottiglie piu' piccole... mi da fastidio che lui, che alla fine e' un semplice venditore al dettaglio, possa influenzare le fabbriche.
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 12:27
				da maxpop 55
				HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 11:54
[..............................
.......................... mi da fastidio che lui, che alla fine e' un semplice venditore al dettaglio, possa influenzare le fabbriche.
 
Pienamente d'accordo.
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 14:38
				da Syrok
				Complimenti per la recensione e per la bella scrittura
			 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 14:54
				da SirVaco
				La tonalità e le sfumature del colore mi piacciono, però i tempi di asciugatura sono abbondanti...
			 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 15:28
				da HoodedNib
				SirVaco ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 14:54
La tonalità e le sfumature del colore mi piacciono, però i tempi di asciugatura sono abbondanti...
 
Attenzione che quello dipende anche (e molto direi) dalla carta. Per esempio ho notato che con la Oxford Optik qualsiasi inchiostro ci mette molto piu' tempo ad asciugarsi che con un'EcoQua o una Clairefontaine
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 15:53
				da Mauro78
				Grazie per la recensione. Concordo, sempre proprio un bel colore.
			 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 18:01
				da Stormwolfie
				sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 11:21
È resistente all'acqua?
Sono indeciso fra questo e il Baystate Blue 
 
 
Il Baystate Blue è un "bullettproof" si asciuga dopo 1 secondo ed è resistentissimo all'acqua. 
Questo come vedi non ha quelle caratteristiche, ma a parer mio è più sfumato del Noodler's...
Costo boccetta 66 ml: 14 euro
HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 11:54Quanto quello che dice Goulet, sono contro, quello che dice lui e' puro marketing. A lui conviene vendere piu' boccette possibile al maggior prezzo possibile (entro certi limiti quest'ultima cosa), quindi e' ovvio e comprensibile che spinga per bottiglie piu' piccole... mi da fastidio che lui, che alla fine e' un semplice venditore al dettaglio, possa influenzare le fabbriche.
 
Si, su Goulet sono d'accordo anche io. Per me la spara pure sulle penne...è il Leroy Merlin delle stilografiche.-9
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 19:37
				da Rodelinda
				Bel colore, anche se continuo a preferire il Baystate Blue, che mi trattengo dal comprare solo a causa della sua fama di macchiaiolo impenitente...
Ocio ai simboli massonici sulla recensione! In questi tempi di complottismo al comando, potresti essere epurato  

 !
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 21:42
				da sciumbasci
				Che peccato!
Io sono mancino, e passo sempre sopra a ciò che scrivo: con queste temperature avere le mani bagnate è un attimo e addio!!
Neanche miscelando un inchiostro normale col Blue Ghost si riesce a farlo diventare resistente all'acqua? 

 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: venerdì 1 giugno 2018, 22:08
				da HoodedNib
				sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 21:42
Che peccato!
Io sono mancino, e passo sempre sopra a ciò che scrivo: con queste temperature avere le mani bagnate è un attimo e addio!!
Neanche miscelando un inchiostro normale col Blue Ghost si riesce a farlo diventare resistente all'acqua? 
 
 
Non lo so ma se ti piace la tonalita' e hai esigenze di asciugatura rapida non e' che hai molto da scegliere...
Tralaltro non mi pare che il costo sia molto differente da un Baystate Blue.
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: sabato 2 giugno 2018, 9:27
				da Francè
				Stormwolfie ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 10:00
La confezione è il classico calamaio dalla larga imboccatura che contiene 66 ml, una giusta quantità che si allinea agli ultimi desideri di Brian Goulet che sembra essere critico verso chi produce calamai contenenti più di 50 ml. Marketing o risparmio ecologico ?
 
Perchè, è cambiata la boccetta PR? Mi sembra sia sempre stata così. Praticamente un barattolo e mi sembra sempre della stessa volumetria.
Anche io non vedo particolare motivo di acquistare litri di inchiostro. Bene o male si deteriorano dopo poco tempo e oggi, mediamente, la scrittura viene usata marginalmente.
 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: sabato 2 giugno 2018, 9:41
				da SirVaco
				HoodedNib ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 15:28
SirVaco ha scritto: ↑venerdì 1 giugno 2018, 14:54
La tonalità e le sfumature del colore mi piacciono, però i tempi di asciugatura sono abbondanti...
 
Attenzione che quello dipende anche (e molto direi) dalla carta. Per esempio ho notato che con la Oxford Optik qualsiasi inchiostro ci mette molto piu' tempo ad asciugarsi che con un'EcoQua o una Clairefontaine
 
Sono assolutamente d'accordo con te, in realtà ho fatto questo commento proprio perché rispetto alla tipologia di carta che ha usato mi abbondante  

 
			
					
				Private Reserve - Naples Blue
				Inviato: sabato 2 giugno 2018, 20:11
				da Stormwolfie
				Ho usato una Rhodia 80 gr, comunque è un inchiostro che si prende il suo tempo per asciugare, diciamo che non è business oriented:-)