Pagina 1 di 1

Avete avuto queste penne?

Inviato: venerdì 7 dicembre 2018, 20:44
da Gargaros
Eravamo sul finire del 1995 quando presi la mia prima stilografica. Si trattava di una Waterman azzurro con un motivo di disegni che non ricordo più. Ci avrò scritto centinaia di pagine, poi qualche anno dopo smise di funzionare... Forse la mia ignoranza la uccise, forse non la trattai bene quanto avrebbe meritato, forse a sfamarla col solo Pelikan 4001 le aveva ostruito le arterie, porella... Era una economica, dai colori direi per studenti, una plasticaccia simpa, ma pur sempre plasticaccia. Eppure era una meraviglia di penna.

Comunque, il mese scorso misteriosamente su Ebay trovo queste penne (nuove):
s-l16002.jpg
e mi viene un'emorragia di nostalgia, perché sono le sorelle della mia, solo che hanno una livrea diversa. Inutile dire che le ho prese, visto che costavano poco.

Bene, apro il topic per interrogarvi, soprattutto su anni di produzione e nome preciso della linea. Spulciando il webbe sono incappato in altri venditori che la spacciano come Waterman Jif 31 e che sembrerebbe essere stata prodotta dal 1980 al 190... Che mi dite? Conoscete l'edizione? Ne avete possedute?

Ah, delle due ho sverginato la blu. Ho dovuto usare una cartuccia delle mie, perché quella in dotazione era ormai inservibile (inchiostro coagulato). Funziona alla grande, ohibò!

Avete avuto queste penne?

Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 14:07
da Rodelinda
Eccola!!! Eccola!!!
Io ho posseduto quella a fiorellini! Era magnifica!!! Non so che fine abbia fatto :(

Avete avuto queste penne?

Inviato: sabato 8 dicembre 2018, 16:50
da hobbit
Ne ho comprate un paio per i miei figli un annetto fa, proprio su Ebay.
Ha lo stesso pennino della Waterman Agora che ho posseduto.
Nel mio caso uno dei due pennini era difettoso, aveva un'incrinatura nella corsia centrale dove scende l'inchiostro.
Il tappo lo trovo un po' lento, ballerino. Anche il resto della costruzione non è di alto livello.
Comunque se a posto mi sembra che scrivano bene, un bel tratto abbastanza fino. Mi trovo solo un po' in difficoltà con la presa un po' alta, dovuta al pennino piuttosto lungo, sono abituato ad avere la presa più in basso.

Avete avuto queste penne?

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 8:41
da Gargaros
Rodelinda ha scritto: sabato 8 dicembre 2018, 14:07Non so che fine abbia fatto :(
Idem. L'ho usata finché mi si ruppe (l'inchiostro non usciva più, anche malgrado la lavassi e la punta non avesse mai subito urti). La archiviai in qualche scatolone, e ho sempre pensato di averla dimenticata lì. Però ultimamente l'ho cercata, non trovandola...
hobbit ha scritto: sabato 8 dicembre 2018, 16:50Il tappo lo trovo un po' lento, ballerino.
Delle due che ho preso una ha proprio questo difetto.
Comunque se a posto mi sembra che scrivano bene, un bel tratto abbastanza fino.
"Abbastanza" non è adatto, io direi estremamente. E' proprio la caratteristica che ricordavo della mia antica stilo e che ho ritrovato nell'attuale che ho inchiostrato. Ho fatto un confronto con altri pennini e usando varie carte: non c'è storia, risulta più fine pure rispetto al fine di una Platinum... quindi in finezza batte pure i giapponesi!

Poi non so, magari è un difetto di fabbrica :lol:

Avete avuto queste penne?

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 9:11
da mistermike
Carissimo Garg, ormai sul web ci incontriamo dappertutto :D

Avete avuto queste penne?

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 12:15
da hobbit
Il pennino Waterman montato nella Jif31 e nell'Agora mi sembra essere identico, una misura fine acciaio placcato oro. Abbastanza simile alla Preppy 0,3 che uso di solito, ma non mi sembra più fine. La Preppy però mi risulta più scorrevole.

Avete avuto queste penne?

Inviato: domenica 9 dicembre 2018, 16:11
da Gargaros
mistermike ha scritto: domenica 9 dicembre 2018, 9:11 Carissimo Garg, ormai sul web ci incontriamo dappertutto :D
Eh, il webbe è piccolo!

Che poi era scontato che ti trovassi su un forum simile, visto che sei un estimatore e collezionista della materia :mrgreen:
hobbit ha scritto: domenica 9 dicembre 2018, 12:15 Il pennino Waterman montato nella Jif31 e nell'Agora mi sembra essere identico, una misura fine acciaio placcato oro. Abbastanza simile alla Preppy 0,3 che uso di solito, ma non mi sembra più fine. La Preppy però mi risulta più scorrevole.
Sì, concordo sulla scorrevolezza maggiore della Preppy. Ma devo specificare che questa l'ho sfamata a inchiostro proprietario, mentre la Waterman con una cartuccia Pelikan 4001.

Comunque dalle mie prove il pennino Waterman mi risulta più fine, non tanto, certo, si tratta di un'inezia. Poi ripeto, può dipendere da cento altri fattori... anche la vecchiaia della penna può influire, penso.

Avete avuto queste penne?

Inviato: lunedì 10 dicembre 2018, 9:01
da Rodelinda
Gargaros ha scritto: domenica 9 dicembre 2018, 8:41
Rodelinda ha scritto: sabato 8 dicembre 2018, 14:07Non so che fine abbia fatto :(
Idem. L'ho usata finché mi si ruppe (l'inchiostro non usciva più, anche malgrado la lavassi e la punta non avesse mai subito urti). La archiviai in qualche scatolone, e ho sempre pensato di averla dimenticata lì. Però ultimamente l'ho cercata, non trovandola
Storia esattamente identica alla mia! Smisi di usarla perché qualcosa aveva intasato il pennino (probabilmente il mefitico Pelikan 4001 BB era assolutamente inadatto a una penna con tratto così fine e flusso così scarso) e a un certo punto smise di funzionare.
Giacchè i miei compagnetti delle Medie mi prendevano già abbastanza per i fondelli anche senza esibire la mia eccentricità con una stilografica, non tentai nemmeno di sistemarla. Chissà dov'è finita.