Pagina 1 di 3
					
				TaboV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 18:23
				da maxpop 55
				So che Daniele ( o Simone? 

 )è un grande esperto di penne anteguerra, penso che questa bella TabooV in celluloide cada nella sua sfera di conoscenza, se non gli scoccia mi farebbe piacere avere qualche notizia.
Il mix di inchiostro usato è più o meno al 50% tra PeliKan 4001 nero e Parker Quik nero, scusate la calligrafia.
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:31
				da piccardi
				Tabo!
Leggendo il titolo mi son detto: mai sentita una stilografica taboo...
Comunque trovi varie informazioni relative alla marca qui:
http://www.fountainpen.it/Tabo
e qui:
http://www.fountainpen.it/Tabo_V
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:35
				da maxpop 55
				Poichè la V è in un cerchio attaccato all'ultima vocale, pensavo erroneamente che fosse una O. 

Grazie per le notizie sulla Tabo.
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:41
				da piccardi
				maxpop 55 ha scritto:Poichè la V è in un cerchio attaccato all'ultima vocale, pensavo erroneamente che fosse una O. 

 
Figurati, è che mi aveva fatto sorridere, ma è un errore comprensibilissimo. Ma non ha una stampigliatura anche sul corpo? Molti modelli Tabo ce l'hanno. 
Tra l'altro visto che le tue foto mi paiono buone se non ti scoccia le aggiungerei al wiki, a tener compagnia a quelle della Tabo S.
Comunque pur essendo modelli del dopoguerra, sono di ottima celluloide ed in genere scrivono molto bene. Sono un po' piccoli come dimensioni, ma la produzione della Tabo era di ottima qualità, e non ha nulla da invidiare a quella di aziende più famose.
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:46
				da maxpop 55
				Si c'è una stampigliatura laterale ora provo a fotografarla, per le foto non ci sono problemi, usale come meglio credi, anzi, sono felice di potervi essere utile.
Se ti servono di  dimensioni  diverse da quelle postate basta che me lo dici.
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:52
				da piccardi
				maxpop 55 ha scritto:Si c'è una stampigliatura laterale ora provo a fotografarla, per le foto non ci sono problemi, usale come meglio credi, anzi, sono felice di potervi essere utile.
Se ti servono di  dimensioni  diverse da quelle postate basta che me lo dici.
Se le hai a maggiore risoluzione meglio, sul wiki non ci sono problemi di spazio e di larghezza delle immagini.
Se vuoi renderla più leggibile un trucchetto che funziona bene è strusciarvi sopra del gessetto da sartoria, di quello ceroso, il colore resta attaccato dentro la stampigliatura (ma si leva facilmente con un po' di strofinio e dopo un po' di uso in genere se ne va da sé) rendendo molto più evidente lo scritto.
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:35
				da maxpop 55
				Purtroppo non ho il gessetto, ho fatto senza , se non va bene vedo di procurarmelo.
Queste sono le dimensioni da forum, altre dimensioni come posso mandartele?
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:37
				da piccardi
				Ti ho mandato un messaggio privato, me le puoi mandare per posta elettronica.
Simone
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:40
				da maxpop 55
				Per la scritta va bene , ho provato con luce laterale per dare risalto al basso rilievo della scritta.
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 0:07
				da piccardi
				maxpop 55 ha scritto:Per la scritta va bene , ho provato con luce laterale per dare risalto al basso rilievo della scritta.
Va benissimo, si vede chiaramente. E poi il wiki serve per far capire di che penne si tratta e le caratteristiche distintive,  non è necessario essere dei fotografi professionisti (di certo io non lo sono...).
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 0:21
				da maxpop 55
				Ti ho mandato le foto.
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 1:02
				da piccardi
				maxpop 55 ha scritto:Ti ho mandato le foto.
Ricevute, domani le inserisco.
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 18:52
				da piccardi
				Ci ho messo più tempo del dovuto, ma alla fine le ho pubblicate, si trovano in coda alla pagina relativa al modello (scarna purtroppo): 
http://www.fountainpen.it/Tabo_V
ed insieme alle altre foto della Tabo:
http://www.fountainpen.it/Categoria:Tabo_Photos
Ho messo nella pagina delle singole foto un riferimento per nome e nick del forum, se preferisci altro fammi sapere.
Grazie per il contributo.
Simone
 
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 18:59
				da maxpop 55
				Simone,  sono contento di poter essere stato d'aiuto.
			 
			
					
				Re: TabooV
				Inviato: domenica 16 settembre 2012, 11:59
				da maxpop 55
				Vi mostro uno spaccato della TaboV , dove si vede anche la sostituzione delle guarnizioni del pistoncino con 2 o-ring , poi ho passato un poco di grasso nel serbatoio sporcando gli o-ring di grasso al silicone.
Spero possa essere d'aiuto per chi possiede una Tabo.