Pagina 1 di 2
					
				Inchiostri Aurora Special Edition
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 8:54
				da alfredop
				CdO:
Nota: oltre a questi vi sono altri colori. 
Alfredo
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 9:13
				da jebstuart
				Interessante, vista la qualità di quelli in commercio.
In rete non si trova nulla. Che altre notizie hai?
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 9:34
				da balthazar
				L'intera gamma degli inchiostri Aurora - commemorativi dei 100 anni dell'Azienda - è in arrivo presso un notissimo negozio molisano (sono in vetrina). Li trovo molto interessanti, a parte il prezzo di vendita  

 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 9:47
				da jebstuart
				balthazar ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 9:34
L'intera gamma degli inchiostri Aurora - commemorativi dei 100 anni dell'Azienda - è in arrivo presso un notissimo negozio molisano (sono in vetrina). Li trovo molto interessanti, a parte il prezzo di vendita  
 
Visti. Colori interessanti e sicuramente di qualità. Costicchiano, però...
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 12:49
				da sciumbasci
				Per me la boccetta ha una forma troppo anonima, però 
 
Capisco che conta l'inchiostro e non l'involucro, ma avrei preferito qualcosa di più sfizioso e versatile, come le bottliglie di inchiostro Akkerman, per rendere l'idea.
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 13:36
				da shinken
				jebstuart ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 9:47
balthazar ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 9:34
L'intera gamma degli inchiostri Aurora - commemorativi dei 100 anni dell'Azienda - è in arrivo presso un notissimo negozio molisano (sono in vetrina). Li trovo molto interessanti, a parte il prezzo di vendita  
 
Visti. Colori interessanti e sicuramente di qualità. Costicchiano, però...
 
L' ho visto a 20 euro a boccetta da 60 ml  siamo sempre sui 333 euro/litro non è un economico ma certo è lontano da un iroshinzuku da 600 €/l ( ok si trova alla metà se si cerca) direi che è medio
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 14:16
				da jebstuart
				sciumbasci ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 12:49
Per me la boccetta ha una forma troppo anonima, però 
 
Capisco che conta l'inchiostro e non l'involucro, ma avrei preferito qualcosa di più sfizioso e versatile, come le bottliglie di inchiostro Akkerman, per rendere l'idea.
 
In realtà già i flaconi dei loro inchiostri sarebbero stati più carini...
shinken ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 13:36
... direi che è medio
 
Più che giusto, ma se compri che so... l’arancione e non ti piace, hai buttato via un bel po’ di denaro.
Chissà perché non fare anche un flacone da 15 o da 30 ml...
C’è stato un periodo in cui, pur esitando a spendere i 25 e passa euro per l’Iroshizuku grande, compravo a raffica i flaconcini mini. Da bravo consumatore allocco...
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 16:19
				da Monet63
				Bellissimi.
Prenderò sicuramente il rosso, il viola, il verde e il bruno; forse il grigio.
La boccetta è quasi identica a quella di un tempo, quella degli inchiostri bi-flux per intenderci; personalmente la trovo una scelta appropriata, considerando che si tratta di inchiostri celebrativi, per così dire.
Il prezzo lo trovo affine a Graf Von Faber Castell e Iroshizuku (che però hanno una boccetta più bella), quindi tutto sommato congruo, considerando la tipologia del prodotto e la qualità indiscutibile degli inchiostri Aurora comuni.
 

 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 19:52
				da balthazar
				Stesso prezzo (e attuale indisponibilità) anche su altro sito di un conosciutussimo negozio fiorentino. La boccetta e la quantità non mi dispiacciono affatto. La qualità dovrebbe essere indiscussa, a meno che non vogliano giocarsi la reputazione proprio con una edizione commemorativa  

 Credo che un paio di colori li acquisterò. Il prezzo non è proprio economico ma se penso ai decantatissimi prodotti giapponesi che ho nel cassetto e che non riesco ad usare ... direi che si può fare.
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 11 agosto 2019, 20:46
				da zoniale
				Non m'intendo di inchiostri. È un mio vezzo.
Apprezzo però l'uso di nomi ben comprensibili, anziché quelle emerite cavolate alla Herbin.
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 0:05
				da alfredop
				zoniale ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 20:46
Non m'intendo di inchiostri. È un mio vezzo.
Apprezzo però l'uso di nomi ben comprensibili, anziché quelle emerite cavolate alla Herbin.
 
Concordo 
Comunque io sugli inchiostri vado sul cheap, e quindi o Pelikan 4001 o Diamine (non ho fatto conti precisi ma le boccette da 80ml sono tra le più convenienti) o Hero (questi li compro in negozi fisici quando passo per la Cina).
Una boccetta di questi nuovi Aurora comunque la prenderò senz'altro. 
Alfredo
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: lunedì 12 agosto 2019, 9:50
				da HoodedNib
				zoniale ha scritto: ↑domenica 11 agosto 2019, 20:46
Non m'intendo di inchiostri. È un mio vezzo.
Apprezzo però l'uso di nomi ben comprensibili, anziché quelle emerite cavolate alla Herbin.
 
C'e' da dire anche che fino a quando fai una linea con 12-15 colori puoi permetterti di chiamare il verde verde, il rosso rosso, il giallo giallo e cosi' via perche' saranno il Verde, rosso e giallo Aurora in ogni caso ma quando i tuoi inchiostri passano la linea delle due decine allora cominciano ad esserci colori doppi e tripli e allora chiamare il giallo semplicemente giallo quando ne hai altri tre ... e' confusionario 

 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 18 agosto 2019, 10:01
				da FGMath
				HoodedNib ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 9:50
C'e' da dire anche che fino a quando fai una linea con 12-15 colori puoi permetterti di chiamare il verde verde, il rosso rosso, il giallo giallo e cosi' via perche' saranno il Verde, rosso e giallo Aurora in ogni caso ma quando i tuoi inchiostri passano la linea delle due decine allora cominciano ad esserci colori doppi e tripli e allora chiamare il giallo semplicemente giallo quando ne hai altri tre ... e' confusionario 
 
Mi hai anticipato nella risposta, a cui aggiungo solo che preferisco i nomi originali (per quanto complessi da ricordare) alla triste numerazione di KWZ (Azure #1, #2, ecc.)
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 18 agosto 2019, 10:46
				da jebstuart
				FGMath ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 10:01
... preferisco i nomi originali (per quanto complessi da ricordare) alla triste numerazione di KWZ (Azure #1, #2, ecc.)
 
Concordo. Senza contare che è difficile memorizzare una tinta associata ad un semplice numero, soprattutto se i numeri sono diversi ed in successione.
A dire il vero, in altri campi ci sono illustri esempi di marketing incentrati su un numero, lo Chanel N. 5 su tutti, ma lì (se si esclude il N. 2 ed il N. 19) gli altri profumi hanno tutti nomi immaginifici.
 
			 
			
					
				Nuovi inchiostri Aurora
				Inviato: domenica 18 agosto 2019, 11:39
				da HoodedNib
				jebstuart ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 10:46
FGMath ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2019, 10:01
... preferisco i nomi originali (per quanto complessi da ricordare) alla triste numerazione di KWZ (Azure #1, #2, ecc.)
 
Concordo. Senza contare che è difficile memorizzare una tinta associata ad un semplice numero, soprattutto se i numeri sono diversi ed in successione.
A dire il vero, in altri campi ci sono illustri esempi di marketing incentrati su un numero, lo Chanel N. 5 su tutti, ma lì (se si esclude il N. 2 ed il N. 19) gli altri profumi hanno tutti nomi immaginifici.
 
Ma in realta' mica e' detto, ad esempio nei colori numerati cosi' (e non e' solo KWZ che lo fa) i colori tendono ad andare verso il chiaro salendo di numero Azure#5 e' piu' chiaro di quelli che vengono prima, magari di tonalita' diversa ma piu' chiaro... anche Sailor ha fatto lo stesso con quei 100 colori che ha messo fuori recentemente e ce ne sono altri sono che su due piedi non li ricordo.
E' un metodo che preferisco, certo i nomi sono meno romantici diciamo ma a me chi mi garantisce che a parita' di marca un verde erba sia piu' chiaro o piu' scuro di un verde foresta, giusto per fare esempi a cavolo, in quel caso devo obbligatoriamente andare a guardare tutti i colori "verdi" di quella marca per capirci qualcosa o almeno quei due specifici