Pagina 1 di 2

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 18:21
da Rodelinda
Buonasera a tutti, per questa recensione prenatalizia!
Oggi torniamo sugli inchiostri utilizzabili quotidianamente, parlando di un blu adatto ad un uso quotidiano, senza effetti speciali - normale shading, e niente sheen di colori strani, purpureo o dorato, come sembra andare di gran moda ultimamente. E' "solo" un bel blu non troppo scuro, brillante, con un forte sottotono azzurro. Io l'ho trovato soddisfacentissimo.
A tal proposito, tengo a precisare che la resa cromatica migliore lo scanner me l'ha data sulla prova su carta di quaderno a quadretti Cartorama Store: il colore è praticamente identico.
La caratteristica principale di questo Noodler's è che si tratta del primo inchiostro lubrificato che abbia mai sperimentato: e devo dire che, specialmente sulla penna scolastica a stantuffo anonima , dotata di pennino chiodino piuttosto "grattoso" su cui l'ho caricato, ha fatto una certa differenza.
Non crea false partenze, tutto scorre... come dire... più agevolmente, non si secca neanche se lasci la penna senza cappuccio per un po', e ho trovato che anche lo stantuffo (in precedenza leggermente duro) ne abbia guadagnato in fluidità.
Devo rilevare inoltre come, a differenza di tutti gli altri inchiostri di questa marca che ho provato, questo non macchi in alcun modo le parti trasparenti delle penne, né risulti nel complesso difficile da lavare (richiede solo un po' più di risciacqui, in quanto la componente lubrificante tende a lasciare un leggerissimo residuo oleoso, ma niente di drammatico). L'ho lasciato, a scanso di equivoci, caricato un mese nella scolastica di cui sopra - le cui parti in plastica non sono certo di eccelsa qualità - e non ho riscontrato problemi in tal senso.
Costa sui 12-13 euro la boccetta da 90 ml, piena fino all'orlo (come da consuetudine Noodler's), quindi nel complesso è conveniente e... quando la aprite la prima volta, fate attenzione!
Colgo l'occasione per ringraziare calorosamente il nostro Mightyspank, membro della Carboneria Stilografica Milanese, per avermi generosamente consentito di sperimentare questo prodotto :wave: !
Per amore di completezza, devo precisare che su un punto le nostre opinioni su questo inchiostro divergono: lui sconsiglia di lasciarlo a lungo in una demonstrator di valore, perché occasionalmente la componente oleosa gli ha creato qualche problema di pulizia.

Good Inkdreams a tutti!
Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr
Prova su carta Pigna Architetto, 100 gr
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 grammi
Prova su carta da fotocopie riciclata, 75 grammi
Prova su carta di quaderno Cartorama Store, a quadretti
Prova su carta di quaderno Cartorama Store, a quadretti
Particolare del Noodler's Eel Blue
Particolare del Noodler's Eel Blue

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 19:39
da Mightyspank
Grazie a te per la bella recensione! Trovo sia un inchiostro interessante, da provare.
Quanto all'utilizzo sulle Demo, forse è un mio eccesso di prudenza, ma con i Noodler's ogni tanto va presa qualche precauzione.

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 19:46
da balthazar
Bella recensione! e soprattutto - finalmente - una scansione abbastanza fedele all'originale (almeno sul mio monitor). Conosco questo inchiostro da un pò e lo apprezzo sempre più. E' un blu che non stanca, una tonalità non scontata. Anche usato su penne dal tratto abbondante (ad esempio la mia Pelikan 150 con pennino M che pare un B) dà ottimi risultati. Al momento alimenta la mia Pelikan 140 con pennino semiflex M ed è un piacere scriverci.

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 21:15
da Rodelinda
Mightyspank ha scritto: lunedì 9 dicembre 2019, 19:39 Grazie a te per la bella recensione! Trovo sia un inchiostro interessante, da provare.
Quanto all'utilizzo sulle Demo, forse è un mio eccesso di prudenza, ma con i Noodler's ogni tanto va presa qualche precauzione.
Guarda, io ho tenuto a specificarlo: è vero che io ho provato solo tre Noodler's - questo, il Baystate Blue, che è un piantagrane noto, e l'El Lawrence - e tranne questo gli altri due li ho trovati entrambi problematici. Il BSB causa i problemi ben noti, mentre l'El Lawrence ha dei precipitati solidi tipo sabbietta, sicché anche se non macchiava ho trovato difficile lavarlo per bene.
balthazar ha scritto: lunedì 9 dicembre 2019, 19:46 Bella recensione! e soprattutto - finalmente - una scansione abbastanza fedele all'originale (almeno sul mio monitor). Conosco questo inchiostro da un pò e lo apprezzo sempre più. E' un blu che non stanca, una tonalità non scontata. Anche usato su penne dal tratto abbondante (ad esempio la mia Pelikan 150 con pennino M che pare un B) dà ottimi risultati. Al momento alimenta la mia Pelikan 140 con pennino semiflex M ed è un piacere scriverci.
Io cerco sempre, in tutte le mie recensioni, di fare scansioni il più possibile fedeli all'originale. Indico sempre quella con la resa migliore, e quando proprio non è possibile lo segnalo con delle fotografie a luce naturale, così da dare la migliore idea a chi legge...

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 21:42
da Spiller84
Ottima recensione, e davvero un bel colore con interessanti sfumature. Io di Noodler's ho solo il Black bulletproof, e quello non mi ha dato nessun tipo di problema, caricato su più penne e si pulisce facilmente senza lasciare residui. Lo ho caricato e lasciato in una demonstrator cinese, la Pai Li 008, identica alla Wing Sung 3008, e non ha lasciato aloni o altro sulla plastica trasparente. Unico neo, su quella penna era piuttosto grigetto, mentre su altre penne su cui lo ho caricato, comprese una Aurora Ipsilon e una Pilot Metropolitan si è sempre rivelato un bel nero, che non passa la carta, anche quelle non eccelse. Si vede che la Pai Li deve essere antipatica al Noodler's Black, che va d'accordo con tutte le altre penne. Nel frattempo, il Blue Eel finisce nella wishlist degli inchiostri

Noodler's Eel Blue

Inviato: mercoledì 11 dicembre 2019, 9:22
da rolex hunter
Bella recensione e bell'inchiostro, decisamente da avere, anche per affiancarlo al BSB, che una volta "flemmatizzato" (ricordi del corso LCB) con un 20% di acqua, è meno problematico, assieme a suo cugino "grape", di quanto non si dica di solito.

Noodler's Eel Blue

Inviato: mercoledì 12 febbraio 2020, 18:37
da tosgio65
Difficile scegliere fra tutti i blu proposti da Noodler's, l'unica sarebbe averli tutti! Grazie per avere mostrato questo Eel Blue che mi sembra una valida alternativa al più intenso Baystate.

Noodler's Eel Blue

Inviato: giovedì 30 aprile 2020, 20:49
da MiraB
Questa sera letture colorate... mi aggiorno e aggiungo nuovi inchiostri alla lista!
Questo, Rodelinda, è molto interessante. Grazie per la recensione!

Noodler's Eel Blue

Inviato: venerdì 1 maggio 2020, 0:02
da Ghiandaia
Bel blu, mi piace, e poi a sentire che si comporta pure bene mi vien voglia di farci un pensierino, alla fin fine con Noodler's mi sono "scottato" solo coi bulletproof... Grazie!

Noodler's Eel Blue

Inviato: mercoledì 14 aprile 2021, 14:10
da drepic
grazie per la recensione veramente ben fatta.
a distanza di tempo hai qualcosa da aggiungere ? tipo la questione della pulizia e l'impatto sullo stantuffo ? è vero che gli EEL sono più stantuffo friendly ?
ho il baystate, lo amo, ma devo passare a qualcosa di meno "impattante". stavo pensando alla linea "eternal" o agli eel

Noodler's Eel Blue

Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 22:41
da Roby59
Acquistato qualche giorno fa e devo dire che mi ha soddisfatto molto.

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 12:28
da drepic
Ghiandaia ha scritto: venerdì 1 maggio 2020, 0:02 Bel blu, mi piace, e poi a sentire che si comporta pure bene mi vien voglia di farci un pensierino, alla fin fine con Noodler's mi sono "scottato" solo coi bulletproof... Grazie!
in che senso ti sei scottato ? a me interessano proprio i bulletproof. se mi dai qualche consiglio è benvenuto

Noodler's Eel Blue

Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 13:35
da Ghiandaia
drepic ha scritto: lunedì 17 maggio 2021, 12:28 in che senso ti sei scottato ? a me interessano proprio i bulletproof. se mi dai qualche consiglio è benvenuto
Scottato nel senso di deluso. I bulletproof Noodler's (tranne il black di cui sento solo parlare bene, e non ce l'ho) sono inchiostri dal flusso molto sopra la media, allargano tantissimo il tratto, penetrano nella carta con una certa aggressività dando luogo a spiumaggio intenso e attraversamento. All'interno della categoria poi c'è chi si comporta meglio (es. Kung-Te Cheng), chi peggio (54th MA, Prime of the Commons), e chi sta in mezzo (Heart of Darkness)...

Noodler's Eel Blue

Inviato: martedì 18 maggio 2021, 18:51
da Rodelinda
drepic ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021, 14:10 grazie per la recensione veramente ben fatta.
a distanza di tempo hai qualcosa da aggiungere ? tipo la questione della pulizia e l'impatto sullo stantuffo ? è vero che gli EEL sono più stantuffo friendly ?
ho il baystate, lo amo, ma devo passare a qualcosa di meno "impattante". stavo pensando alla linea "eternal" o agli eel
Io il Baystate lo uso solo sulla Kaweco AL Sport (perché è d'alluminio e si può smontare completamente per lavarla), e su una Lanbitou 3059 comprata appositamente per lui, con un pennino M Lamy e un pennino F originale se voglio snellire il tratto. E basta.
Macchia la plastica, la ceramica, la stoffa, qualsiasi cosa in pratica.
Questo invece era molto soddisfacente, sia il pennino che lo stantuffo scorrevano che era una meraviglia.

Noodler's Eel Blue

Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 1:11
da drepic
Rodelinda ha scritto: martedì 18 maggio 2021, 18:51 Io il Baystate lo uso solo sulla Kaweco AL Sport (perché è d'alluminio e si può smontare completamente per lavarla), e su una Lanbitou 3059 comprata appositamente per lui, con un pennino M Lamy e un pennino F originale se voglio snellire il tratto. E basta.
Macchia la plastica, la ceramica, la stoffa, qualsiasi cosa in pratica.
Questo invece era molto soddisfacente, sia il pennino che lo stantuffo scorrevano che era una meraviglia.
si anche io il baystate solo penne dedicate. ma mi piacciono gli eternal noodlers, sto cercando alternative. questo com'è per la pulizia .... da uno=facile a 10=baystate ?