Pagina 1 di 1

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 10:59
da MaBaskirotto
Due stupendi esemplari della mitica Zerollo's, stilografica, con due serbatoi per due inchiostri diversi e due pennini alternativamente emergenti a seconda della rotazione destra o sinistra del fondello. Modello in ebanite, 1934; l'altro 1936.

Mario

--- Mario Baschirotto ---

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 12:26
da Mightyspank
Fantastiche :clap:
Non avevo mai visto la laminata
Provate? Come scrivono?

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 12:30
da Miata
Meravigliose! :clap:

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 15:02
da lucre
Splendide ed anche in gran forma. Complimenti!
Luigi

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 16:41
da AinNithael
Ma... ma... due inchiostri! Meravigliose!

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:03
da Christos
Davvero bella! Mai visto prima ! Troppo avanti!!

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:35
da zoniale
Per molti collezionisti arrivare a possedere una Zerollo è un punto di arrivo.
Qui Mario arriva fresco, fresco e te ne scodella subito un paio.
Complimenti!

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: giovedì 9 gennaio 2020, 22:49
da nacanco
Accoppiata eccezionale, neanche immaginavo che potesse esistere una Zerollo laminata.
E secondo me è importante anche il foglio delle istruzioni.
Grazie mille, Mario.
Buona serata.
Michele

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 9:04
da maxpop 55
Penne bellissime, alcune penne italiane avevano una meccanica unica e questa ne sono un validissimo esempio. :clap:
Mario, grazie di averle condivise :thumbup:

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 9:38
da maicol69
:o :o :o
bisognerebbe inventare l'emoticon del … sogno !
bellissime
neanche io avevo mai visto esemplari in laminato
grazie !

Zerollo's 1934 e 1936

Inviato: venerdì 10 gennaio 2020, 10:08
da MaBaskirotto
Mightyspank ha scritto: giovedì 9 gennaio 2020, 12:26 Fantastiche :clap:
Non avevo mai visto la laminata
Provate? Come scrivono?
Hanno due pennini come tutte le migliori stilografiche dell'epoca. Per capirsi grandezza n°5, flessibilità e tratto medi.
Un caro saluto a te ed a tutti voi, amici del Forum.

Mario Baschirotto.