Pagina 1 di 2
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 14:22
				da Andrea7351
				Buon pomeriggio.
In una scatolina, recante sul coperchio la dicitura, vergata a mano: "Punte in platino", conservata assieme ad un vecchio stiloforo, ho reperito questi due "manufatti" (al momento non ho la più pallida idea di come definirli).
Qualcuno ha idea se sono riconducibili a qualche strumento di scrittura? Punte per pirografo oppure di un vecchio saldatore?
Per quanto mi concerne, direi che si tratta di punte di epoca romana per scrivere su tavolette di cera...  
  
 
Ringrazio per la gentile collaborazione.
Andrea
 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 14:39
				da piccardi
				Andrea7351 ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 14:22
Buon pomeriggio.
In una scatolina, recante sul coperchio la dicitura, vergata a mano: "Punte in platino", conservata assieme ad un vecchio stiloforo, ho reperito questi due "manufatti" (al momento non ho la più pallida idea di come definirli).
Qualcuno ha idea se sono riconducibili a qualche strumento di scrittura? Punte per pirografo oppure di un vecchio saldatore?
Per quanto mi concerne, direi che si tratta di punte di epoca romana per scrivere su tavolette di cera...  
  
 
Ringrazio per la gentile collaborazione.
Andrea
 
Quella filettatura mi pone serie perplessità sull'epoca romana...
Potrebbero esser comunque punte per disegnare su qualche superfice (mi viene in mente l'acquaforte, ma è una pura suggestione senza nessuna base)
Simone
Simone
 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 14:45
				da Andrea7351
				Come si può vedere dalla foto che segue, all'interno vi è un foro passante e soffiandoci, l'aria esce dai forellini posti in prossimità della punta, visibili nella foto precedente.
Non so come poso ulteriormente aiutare.
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 14:49
				da lucawm
				Veramente più che uno strumento da scrittura mi ricordano più degli aghi per gonfiare i palloni 

 ...magari vintage  
 
Poi non saprei...
 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 15:11
				da schnier
				Magari servono per accendere il motore  
 
			
		
				
			
 
						- Sparkplug.jpg (9.21 KiB) Visto 3056 volte
 
		
		
		
			  
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 15:17
				da Linos
				Somigliano a vecchi aghi per gonfiare i palloni 
 
 .. è gia stato scritto 

 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 16:58
				da Ottorino
				prova ad avvitarli su una pompa da bicicletta. La filettatura somiglia a quella delle valvole delle bici
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 21:44
				da sanpei
				In platino per gomme di bici in vibranio? 
 
Magari per far gorgogliare un gas in liquidi corrosivi?
 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 21:59
				da HoodedNib
				sanpei ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 21:44
In platino per gomme di bici in vibranio? 
 
Magari per far gorgogliare un gas in liquidi corrosivi?
 
Solitamente i gorgogliatori di quelle dimensioni o sono un tubicino aperto oppure un qualcosa con molte molte piu' aperture di 4 (solitamente una schiuma solida)
 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:18
				da sanpei
				HoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 21:59
sanpei ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 21:44
In platino per gomme di bici in vibranio? 
 
Magari per far gorgogliare un gas in liquidi corrosivi?
 
Solitamente i gorgogliatori di quelle dimensioni o sono un tubicino aperto oppure un qualcosa con molte molte piu' aperture di 4 (solitamente una schiuma solida)
 
Ma pensa te, l'ultima volta che sono entrato in un laboratorio erano i primi anni '90, 
ho una buona scusa x non saperlo 

 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 1:41
				da Andrea7351
				Mi sono reso conto di aver commesso un errore.
Credevo di essermi iscritto ad un forum di qualificati cultori di strumenti di scrittura ma chiaramente mi sono sbagliato.
La maggior parte delle risposte date al mio quesito hanno evidenziato la presenza di molti bontemponi da "Bar dello Sport" con molto tempo da perdere in interventi quantomeno defatiganti.
Bene, adesso avete qualcosa in più per sbizzarrirvi per ore ed ore con amenità varie che però non leggerò.
E' tutto.
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 5:54
				da sussak
				Non è che ti sfiori il sospetto di essere partito con il piede sbagliato, ponendo un quesito su degli ugelli per tracciamento per fiamma ossiacetilenica ?
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 8:32
				da Linos
				Che dire, a settantanni su certe materie ho impararato a non prendermi più sul serio, e più trascorre il tempo e meno mi prendo sul serio anche per le cose più importanti 

 
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:00
				da HoodedNib
				Te stai chiedendo cos'erano, molti ti hanno detto cosa non poteva essere giusto perche' pure tu hai detto la tua, non vedo qual'e' il problema...
			 
			
					
				"Punte in platino" misteriose...
				Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:04
				da HoodedNib
				sussak ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 5:54
Non è che ti sfiori il sospetto di essere partito con il piede sbagliato, ponendo un quesito su degli ugelli per tracciamento per fiamma ossiacetilenica ?
 
Sono questo? Non ne ho mai visti, come funzionano?