Buongiorno mi presento

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Rispondi
blake
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2020, 14:51

Buongiorno mi presento

Messaggio da blake »

Buongiorno

Mi presento sono Blake ho 29 anni e utilizzo da un po di anni la stilografica, infatti uso un pennino "lamy safari" comprato ormai nel 2015/2016, perdonatemi non ricordo precisamente il periodo, mi sono innamorato a prima vista appena ho potuto constatare come la mia scrittura sia migliorata tantissimo in confronto alle ormai vecchie e classiche penne a sfera.

Sono qui perché vorrei approfondire la conoscenza di questo mondo imparare a tenere meglio il mio pennino e migliorare ulteriormente la mia scrittura.

Mi piacerebbe provare altri pennini e cambiare quello che uso attualmente (per vari motivi che non vi sto a spiegare in questo momento), e trovarne uno magari un po più evoluto ma che non mi stravolga troppo la mia esperienza (pero consigliatemi ugualmente qualcosa di diverso magari mi piace di più).

Avrei molte cose da chiedervi ma non vorrei tediarvi in questo momento proprio mentre mi sto presentando, ma se me lo permettete sarei proprio curioso di come fate a convivere in un mondo dove il digitale prende sempre più piede dove non si scrive più con carta e penna come fate coniugare l'esigenza di scrivere con un pennino (lo so è un po confuso spero comunque di essere riuscito a trasmettere il mio disagio ogni volta che impugno il mio pennino).

Grazie ancora tanto per avermi accettato in questo forum.

Saluti
MiraB
Levetta
Levetta
Messaggi: 514
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2017, 13:17
La mia penna preferita: Visconti Van Gogh Irises
Il mio inchiostro preferito: Noodler's Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 027
Gender:

Buongiorno mi presento

Messaggio da MiraB »

Benvenuto!
Sapere aude

Caterina
Avatar utente
Hiver77
Levetta
Levetta
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Buongiorno mi presento

Messaggio da Hiver77 »

Benvenuto!
blake ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 17:27 ...
Mi piacerebbe provare altri pennini e cambiare quello che uso attualmente (per vari motivi che non vi sto a spiegare in questo momento), e trovarne uno magari un po più evoluto ma che non mi stravolga troppo la mia esperienza (pero consigliatemi ugualmente qualcosa di diverso magari mi piace di più).
...
Attento a quello che chiedi... potresti essere accontentato :twisted: ...e quindi sommerso da una mole tale di consigli che ti ci vorrà un attacco acuto di stilografite per smaltirla :mrgreen:
blake ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 17:27 Avrei molte cose da chiedervi ma non vorrei tediarvi in questo momento proprio mentre mi sto presentando, ma se me lo permettete sarei proprio curioso di come fate a convivere in un mondo dove il digitale prende sempre più piede dove non si scrive più con carta e penna come fate coniugare l'esigenza di scrivere con un pennino (lo so è un po confuso spero comunque di essere riuscito a trasmettere il mio disagio ogni volta che impugno il mio pennino).

Grazie ancora tanto per avermi accettato in questo forum.

Saluti
Per me è una questione di età... ci dividono circa 15 anni, quindi il mio uso della carta e della penna (stilografica) è facilmente spigabile: da ragazzina non avevo il pc - che ho comperato a 15 anni solo perché frequentavo un liceo scientifico a sperimentazione informatica e lo usavo rigorosamente solo per quello - e il telefonino (arrivato a 19 anni) serviva solo per telefonare e inviare qualche -rarissimo - sms... il mio primo smartphone risale a meno di 10 anni fa :shifty:
Mentre i miei studenti (adolescenti) prendono appunti direttamente sul pc, io quando studio devo prendere appunti con carta e penna -poi al limite metto "in bella" sul pc - ma non riesco in altro modo, senza il passaggio sulla carta non riesco a fissare i contenuti che sto studiando.
Chiara

"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15345
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Buongiorno mi presento

Messaggio da piccardi »

Ciao Blake,

anzitutto benvenuto, riguardo la tua domanda, pur avendo un'età che mi ha fatto vedere il primo computer alla fine del liceo (stava in laboratorio, ti dovevi raccomandare per poterlo anche solo accendere, e costava quanto un mezzo appartamento) ormai io scrivo prevalentemente al computer, ma senza una penna ed un po' di carta per scarabocchiare (o nella migliore delle ipotesi tracciare qualche schema) non riesco a concentrarmi a sufficienza.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
jegio
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 129
Iscritto il: martedì 10 marzo 2020, 17:57
La mia penna preferita: Waterman's 52V
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Burgundy Red
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Torino
Gender:

Buongiorno mi presento

Messaggio da jegio »

Ciao Blake, riguardo al tuo ultimo quesito io ad esempio mi occupo di arredamento e ultimamente nel presentare i progetti fatti a computer tendo a stampare i disegni come sole linee, poi aggiungo a mano i commenti e le specifiche. Ai clienti piace e sovente la stilografica diventa un modo per attaccare bottone e prendere confidenza con il cliente, oltre a dare un tocco personale al progetto. Non saranno poesie ma così riesco a coniugare i 2 mondi traendone vantaggi pratici.
blake
Converter
Converter
Messaggi: 19
Iscritto il: mercoledì 22 luglio 2020, 14:51

Buongiorno mi presento

Messaggio da blake »

Hiver77 ha scritto: Benvenuto!

Attento a quello che chiedi... potresti essere accontentato :twisted: ...e quindi sommerso da una mole tale di consigli che ti ci vorrà un attacco acuto di stilografite per smaltirla :mrgreen:


Ahahah... Sapevo che avrei scatenato una relazione simile ma sono vaccinato anche se la mia cultura stilografica é pari a zero, quindi mi faro altri anticorpi nel tempo.
Ti ringrazio moltissimo della risposta effettivamente possiamo dure che ci separa non qualche anno ma un epoca per via delle differenze culturali ma apprezzo molto la tua risposta.
jegio ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 18:55 Ciao Blake, riguardo al tuo ultimo quesito io ad esempio mi occupo di arredamento e ultimamente nel presentare i progetti fatti a computer tendo a stampare i disegni come sole linee, poi aggiungo a mano i commenti e le specifiche. Ai clienti piace e sovente la stilografica diventa un modo per attaccare bottone e prendere confidenza con il cliente, oltre a dare un tocco personale al progetto. Non saranno poesie ma così riesco a coniugare i 2 mondi traendone vantaggi pratici.
grazie mille per il benvenuto io e te facciamo lavori leggermente diversi io sono un sistemista informatico quindi praticamente tengo tutto su pc e internet, devo ammettere che qualche volta ci ho provato a tenere qualcosa su carta ma si fermava li e inevitabilmente tornavo al pc, diciamo che è difficilissimo staccarmi dalla tecnologia e con lo smartphone é diventato ancora più difficile comunque grazie ancora per la tua risposta
valhalla
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 960
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Buongiorno mi presento

Messaggio da valhalla »

benvenuto
blake ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020, 17:27 Avrei molte cose da chiedervi ma non vorrei tediarvi in questo momento proprio mentre mi sto presentando, ma se me lo permettete sarei proprio curioso di come fate a convivere in un mondo dove il digitale prende sempre più piede dove non si scrive più con carta e penna come fate coniugare l'esigenza di scrivere con un pennino (lo so è un po confuso spero comunque di essere riuscito a trasmettere il mio disagio ogni volta che impugno il mio pennino).
Mi avvicino di più all'età di Hiver77, ma con esperienze un po' diverse: nerd che ha avuto il primo computer da molto giovane, online da decenni, programmatore e con una fetta consistente di vita sociale online, al computer dalla sera alla mattina, tranne quando sono agli incontri di persona di gruppi di informatici.

Eppure, mi capita spesso di scrivere: appunti veloci, conti fatti con carta e penna, informazioni su oggetti fisici che voglio tenere accanto agli oggetti fisici stessi, un diario, storie, varie ed eventuali.

A volte mi capita di usare una matita, per tutto il resto o son stilografiche o più facilmente pennini ad intinzione, sia in casa che fuori.
Immagine
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14724
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Buongiorno mi presento

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao, benvenuto!!!!!!!! :wave: :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”