Pagina 1 di 1
					
				Presentazione
				Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:09
				da Cantastorie65
				Ciao a tutti,
mi chiamo Dario, 55 anni, da Napoli. 
Ho recentemente ritrovato in fondo a un cassetto una vecchissima stilografica non meglio identificata (modello imprecisato tra Parker 21 e 51) appartenuta a mio nonno che però scrive ancora sorprendentemente bene, e mi sono riavvicinato al mondo delle stilografiche a cui ero molto legato da ragazzo.
In attesa di fare qualche acquisto più impegnativo, ho affiancato alla vecchia gloria del passato due cinesi (Jinhao x450 e x750) che mi hanno sorpreso per il rapporto qualità prezzo.
Al momento sto utilizzando su tutt'e tre l'inchiostro Herbin Lie de The.
A presto.
Dario
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 17:41
				da ASTROLUX
				Benvenuro Dario. Spero che presto ci farai qualche foto della Parker. 

 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:30
				da piccardi
				Ciao Dario,
anzitutto un caloroso benvenuto e poi mi unisco alla richiesta di foto, la penna "ibrida" mi incuriosisce...
Simone
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 18:51
				da Cantastorie65
				Allego un paio di foto della Parker
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: lunedì 5 ottobre 2020, 19:33
				da maxpop 55
				Ciao Dario, benvenuto!!!!!!!!!! 
 
La tua sembra una 51 rivestita da un artigiano italiano, in genere c'è il suo simbolo impresso sul bordo del cappuccio.
Per essere sicuri del modello devi leggere sul caricatore, di solito è riportato.
 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 10:44
				da Ottorino
				Benvenuto. Sembra una 
Kosca 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 15:42
				da Cantastorie65
				maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:33
Ciao Dario, benvenuto!!!!!!!!!! 
 
La tua sembra una 51 rivestita da un artigiano italiano, in genere c'è il suo simbolo impresso sul bordo del cappuccio.
Per essere sicuri del modello devi leggere sul caricatore, di solito è riportato.
 
Sul caricatore c'è scritto solo THE PARKER PEN CO LTD LONDON ENGLAND
 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 18:08
				da maxpop 55
				Cantastorie65 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 15:42
maxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 5 ottobre 2020, 19:33
Ciao Dario, benvenuto!!!!!!!!!! 
 
La tua sembra una 51 rivestita da un artigiano italiano, in genere c'è il suo simbolo impresso sul bordo del cappuccio.
Per essere sicuri del modello devi leggere sul caricatore, di solito è riportato.
 
Sul caricatore c'è scritto solo THE PARKER PEN CO LTD LONDON ENGLAND
 
Sul tuo modello non è riportata la sigla  strano, mandaci le foto del bordo del cappuccio.
La scritta oro e non gold sul bordo del cappuccio mi convince sempre più  che sia laminata in Italia, se c'è il marchio potremmo risalire al laboratorio.
Come ha detto Ottorino nulla di più facile che sia fatta da Kosca
 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: martedì 6 ottobre 2020, 18:55
				da Cantastorie65
				Purtroppo non c'è scritto nient'altro...
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 17:12
				da maxpop 55
				Cantastorie65 ha scritto: ↑martedì 6 ottobre 2020, 18:55
Purtroppo non c'è scritto nient'altro...
 
Peccato, comunque di sicuro è stata laminata da un laboratorio orafo italiano.
 
			 
			
					
				Presentazione
				Inviato: mercoledì 7 ottobre 2020, 20:47
				da Cantastorie65
				Comunque, al di là della "paternità" incerta e del tempo che passa, e nonostante il pennino sia leggermente ammaccato, la penna scrive con una sorprendente scorrevolezza, il flusso è costante, il tratto piacevolmente sottile... insomma, si fa usare ancora con molta soddisfazione. l'unico vero difetto, per me, sono le dimensioni un po' ridotte. In genere preferisco le penne un po' più consistenti. Ma è una mancanza che viene ampiamente compensata sul piano affettivo.