Pagina 1 di 3
					
				Delta ed eredi
				Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 23:38
				da ricart
				Ho seguito il consiglio di un iscritto al Forum e per il momento ho sistemato queste:
mandi
 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 23:48
				da francoiacc
				Tutte belle, ma quelle Gallery sono le vere star. 

 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: giovedì 13 maggio 2021, 23:56
				da Colombre
				Spettacolo! Complimenti.  

 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 9:25
				da LucaC
				Bellissime penne, per mia esperienza le Delta hanno pennini eccezionali, che siano in acciaio, oro o fusion.
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 9:32
				da Automedonte
				Davvero belle  
 
 
Se una dolce vita ti avanza fammi un fischio  

 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 9:40
				da ricart
				Vi dico che preferisco il Fusion a quelli aurei, i miei sono F e M. Tempo fa ho acquistato nel Sannio l'ultimo (penso) esemplare in vendita ed è un EF. Non si sa mai. A parte l'ipotesi filosofica del funzionamento è un bel pennino, costruito come si deve e non fa rimpiangere i fratelli più blasonati. Il mio rammarico è di essermi "accorto" troppo tardi delle qualità delle penne Delta, sto rimediando poco a poco con soddisfazione.
mandi
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 10:12
				da francoiacc
				ricart ha scritto: ↑venerdì 14 maggio 2021, 9:40
Tempo fa ho acquistato nel Sannio l'ultimo (penso) esemplare in vendita ed è un EF.
 
Io presi la penultima sempre con pennino EF, non è assolutamente da meno ai famosi e blasonati extra fini giapponesi come misura, flusso e scorrevolezza.
 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 13:21
				da NicolaGue
				Vedo che siamo in tanti alla caccia di penne Delta, perciò chiedono prezzi sempre più alti  

 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 13:36
				da ricart
				Come ultimo mi riferivo ad un pennino di ricambio, l'ultima penna Delta è stata la Fusion 82 con pennino M presa nell'agosto dell'anno scorso. Nei giorni scorsi ho preso anche il puntale che mi ero fatto mettere da parte. Ora non ho la necessità di cambiare i pennini delle penne, forse quello della Delta Lex che è un B tendente all'M, prima però la proverò con un inchiostro meno fluido, sono poco incline a smontare penne che funzionano senza problemi.
A NicolaGue
bisogna avere pazienza e aspettare l'opportunità per non pagarle troppo, la fretta non va mai bene. Molte le ho prese sul nostro mercatino magari non cedendo alla prima proposta ma senza esagerare nel chiedere lo "sconticino".  Quelle a tiratura limitata è chiaro che le ho acquistate nuove, nel giro dell'usato non le trovi.
Quelle eternamente cariche e in uso quotidiano sono le due Gallery, una con pennino 14kt e l'altra con un Fusion M (migliore del primo). A qualcuno potrebbero sembrare pacchiane ma a me no.
Mandi
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 14:46
				da blaustern
				Splendide penne le Delta! 

La mia prima è stata una Dolce Vita Slim (regalo di Natale di qualche anno fa da parte del mio papà 

).
L’ultima questa splendida Romeo & Juliet (compleanno 2020 - prima che si scatenasse il flagello).
Nel corso degli anni ho comprato/ricevuto in dono e usato con grande soddisfazione delle Gaiola T, una Scrigno, una Federico, due Vintage...
 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: venerdì 14 maggio 2021, 15:11
				da A Casirati
				Apprezzo molto anch'io le mie Delta. La The Journal blu marmorizzata è una fedele compagna diuturna ed il suo pennino Bock in acciaio è davvero ottimo. La scrittura (inchiostro Graf von Faber Castell Stone Grey) è perfetta, dopo un moderato allargamento dei rebbi.
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: lunedì 17 maggio 2021, 22:10
				da sansenri
				molto belle!
Sono curioso di quella filettata sul fondello, è la lex?
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: martedì 18 maggio 2021, 1:09
				da ricart
				Si è la Lex, esiste anche la versione completamente in caseina, la mia ha solamente una sottile veretta con quel materiale. Il pennino è un Fusion B tendente al medio secondo la mia valutazione, poi dipenderà dall'inchiostro, dalla carta, ecc. Uso la penna senza avvitare il cappuccio perché diventa troppo grande e sbilanciata. Uso innestare il cappuccio solamente con le piccoline della Kaweco e con la Pilot Elite, tutte le altre, dalla M100_150 (esempio) senza.
mandi
			 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: martedì 18 maggio 2021, 2:10
				da sansenri
				bella, io ho la Parthenope Old Napoli, che ha il fondello filettato, poco nota ma particolare.
Devo fare qualche foto e postarla  

 
			
					
				Delta ed eredi
				Inviato: mercoledì 19 maggio 2021, 13:39
				da A Casirati
				La Dolcevita mid size rimane una delle mie preferite, unitamente alla nostra FP500 (
viewtopic.php?f=37&t=1549)