Credo sia esperienza comune constatare che una stilografica pressoché sconosciuta, soprattutto quando d'epoca, può dare grandi soddisfazioni.
Una volta, ciò che contava maggiormente erano la qualità di scrittura e l'affidabilità, perché una stilografica era innanzi tutto uno strumento indispensabile di comunicazione e, per molti, di lavoro.
Ecco dunque che strumenti anche modesti, dal punto di vista estetico, spesso assicuravano prestazioni elevate.
Come questa "The Unique Pen" degli anni Trenta, dotata di un piccolo stub da 0,7 mm.
Piccolo, ma davvero eccellente.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Breve elogio di una quasi sconosciuta
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve elogio di una quasi sconosciuta
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Marsich
- Levetta

- Messaggi: 597
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Breve elogio di una quasi sconosciuta
Bellissima!
Alla fine ha una sua eleganza
Penso che si, il mondo delle stilografiche sia cambiato e oggi è visto più come uno strumento di lusso che di scrittura.
Ma forse anche oggi con cifre modeste, e materiali più scarsi, a 20-30 euro è possibile trovare strumenti piacevoli e duraturi, mi viene da pensare a una Kaweco Sport o una Lamy Safari o una Parker Vector
Alla fine ha una sua eleganza
Penso che si, il mondo delle stilografiche sia cambiato e oggi è visto più come uno strumento di lusso che di scrittura.
Ma forse anche oggi con cifre modeste, e materiali più scarsi, a 20-30 euro è possibile trovare strumenti piacevoli e duraturi, mi viene da pensare a una Kaweco Sport o una Lamy Safari o una Parker Vector
- A Casirati
- Collaboratore

- Messaggi: 2925
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Breve elogio di una quasi sconosciuta
Concordo pienamente!Marsich ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 16:41 Bellissima!
Alla fine ha una sua eleganza
Penso che si, il mondo delle stilografiche sia cambiato e oggi è visto più come uno strumento di lusso che di scrittura.
Ma forse anche oggi con cifre modeste, e materiali più scarsi, a 20-30 euro è possibile trovare strumenti piacevoli e duraturi, mi viene da pensare a una Kaweco Sport o una Lamy Safari o una Parker Vector
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)