Pagina 1 di 1
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:20
				da Anassila
				Ecco, appunto: buongiorno!
Sono nuovo del mondo delle stilografiche, classe '80. Essenzialmente amante di tutto ciò che può essere digitalizzato ma anche della vita che è, e rimane, profondamente ed  intrinsecamente analogica.
Non ho mai apprezzato particolarmente le stilo che non ho mai potuto usare a causa di una spasticità con conseguente difficoltà e fatica nello scrivere a mano. Da poco ho deciso di " sfidare i presagi" ( e ci ho già rimesso un pennino:, prima un rebbio si è spezzato e poi si è piegato il secondo) cominciando a scrivere a mano e con le stilografiche.
Perché? Perché mi piace il tempo lento, la riflessione, la filosofia e il mondo classico.
Poi, ho visto un sacco di video su Youtube e ho scoperto che esiste una comunità - anche piuttosto accesa e, a tratti, inspiegabilmente  litigiosa di amanti delle penne stilografiche. Amo la tecnologia nelle sue forme più estreme e poetiche.
Quindi, forse anche complici questi due anni di pandemia ed il mio desiderio di comunità, punta vaghezza di entrare a far parte di questa comunità di amanti delle cose belle.
Ovviamente, io non ho una bella grafia e non so praticamente nulla di serio sulle penne.
Sono, però, affascinato del potere della scrittura e della narrazione. Se non dovesse riuscire a scrivere con la stilografica, e rimarrà sempre l'aver imparato qualcosa di nuovo su uno strumento che ci rende profondamente umani.
Spero di scoprire tante cose belle, prima fra tutte che penna è sto usando con soddisfazione da qualche giorno in cui  sembra funzionare infinitamente meglio dell'iridium Point Germany che ho "ucciso" ad inizio settimana 

Alla prossima
 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 15:28
				da Monet63
				Benvenuto!
 
 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:39
				da Stylosa
				Anassila ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 15:20
... Perché mi piace il tempo lento, la riflessione, la filosofia e il mondo classico.
...
Ovviamente, io non ho una bella grafia e non so praticamente nulla di serio sulle penne.
Sono, però, affascinato del potere della scrittura e della narrazione. Se non dovesse riuscire a scrivere con la stilografica, e rimarrà sempre l'aver imparato qualcosa di nuovo su uno strumento che ci rende profondamente umani.
...
 
Benvenuto!!! Sei nel posto giusto!
Anche nel wiki del forum, trovi tante informazioni. Storia e storie.
 

 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 16:56
				da Tribbo
				Che belle parole di presentazione Anassila, sono veramente contento di darti il benvenuto nel Forum, insieme a tutti gli altri utenti.
Ho capito che stai usando con soddisfazione una penna stilografica in particolare. Vuoi farcela vedere?
Paolo
			 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:27
				da piccardi
				Ciao,
anzitutti un caloroso benvenuto, ancor più caloroso per i problemi affrontati e speriamo superati. Però mi unisco all'invito di dirci qual'è la stilografica che stai usando adesso, informazione che può risultare preziosa per altri in futuro.
Simone
			 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:39
				da Anassila
				Tribbo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 16:56
Che belle parole di presentazione Anassila, sono veramente contento di darti il benvenuto nel Forum, insieme a tutti gli altri utenti.
Ho capito che stai usando con soddisfazione una penna stilografica in particolare. Vuoi farcela vedere?
Paolo
 
Grazie, troppo gentile.
Non so come rinviare al messaggio dove presento la penna.
Questo è il link: 
viewtopic.php?f=8&t=24748 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 17:43
				da Anassila
				piccardi ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 17:27
Ciao,
anzitutti un caloroso benvenuto, ancor più caloroso per i problemi affrontati e speriamo superati. Però mi unisco all'invito di dirci qual'è la stilografica che stai usando adesso, informazione che può risultare preziosa per altri in futuro.
Simone
 
Grazie! Non credo che il problema di base (la difficoltà con movimenti fini) verrà mai veramente superato da me 

 ma pazienza! Siamo tutti bio-diversi...
Quanto alla penna, ho messo il link alla discussione nell'altra sezione del forum nel messaggio precedente
 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 18:19
				da Designer
				Benvenuto!
			 
			
					
				Salve
				Inviato: sabato 24 luglio 2021, 19:06
				da Bons
				Benvenuto! 
 
 
Non so se un pennino abbondante (un B, per esempio) possa aiutarti ma forse varrebbe la pena di provare.
Tendenzialmente tendono a scorrere più lisci e il tratto maggiore ti lascerebbe maggior libertà nello scrivere con caratteri più ampi.
 
			
					
				Salve
				Inviato: domenica 25 luglio 2021, 3:20
				da max71
				Benvenuto 

 
			
					
				Salve
				Inviato: domenica 25 luglio 2021, 16:18
				da Anassila
				Bons ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 19:06
Benvenuto! 
 
 
Non so se un pennino abbondante (un B, per esempio) possa aiutarti ma forse varrebbe la pena di provare.
Tendenzialmente tendono a scorrere più lisci e il tratto maggiore ti lascerebbe maggior libertà nello scrivere con caratteri più ampi.
 
Grazie. Io pensavo a un kugel che, a quel che ho visto su YouTube, dovrebbe scrivere un po' con qualunque inclinazione.... sbaglio?
 
			
					
				Salve
				Inviato: domenica 25 luglio 2021, 16:28
				da Bokeh
				Welcome  

 
			
					
				Salve
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 13:26
				da villager
				Benvenuto!  

 
			
					
				Salve
				Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 12:48
				da Anassila
				grazie a tutti e tutte
			 
			
					
				Salve
				Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 19:19
				da mastrogigino
				Anassila ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 17:39
Tribbo ha scritto: ↑sabato 24 luglio 2021, 16:56
Che belle parole di presentazione Anassila, sono veramente contento di darti il benvenuto nel Forum, insieme a tutti gli altri utenti.
Ho capito che stai usando con soddisfazione una penna stilografica in particolare. Vuoi farcela vedere?
Paolo
 
Grazie, troppo gentile.
Non so come rinviare al messaggio dove presento la penna.
Questo è il link: 
viewtopic.php?f=8&t=24748
 
Buongiorno e benvenuta!
Aah. La famigerata Jinhao 992 (o un suo anonimo clone…), ne ho un paio anch’io… 
Magari per ovviare al problema di scrittura potresti provare sempre delle cinesastre ma con pennino Medio, le quali avendo una superficie di contatto più ampia è più arrotondata permettono di scrivere bene anche non tenendo la penna in modo “perfetto”, inoltre dato il tratto più largo impongono di scrivere più grande e quindi magari facilitano chi non ha una bella grafia quando scrive piccolo.
Potresti provare una tra queste Jinhao: x450 , x750 o 159, sono penne abbastanza ben fatte, in metallo, molto resistenti e con pennini rigidi ma robusti che non temono maltrattamenti, hanno impugnature belle cicciotte , l’unico difetto è che sono un po’ pesanti (la 159 è equiparabile ad uno sfollagente antisommossa…) e costano anche poco.
Altrimenti una scolastica tipo la Pelikan Pelikano potrebbe fare al caso tuo, pennino M super scorrevole , robusta, affidabile, costo contenuto, cartucce standard e impugnatura anatomica con grip morbido…