Pagina 1 di 1
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 10:30
				da Stilgiob
				Buongiorno a tutti, intanto ringrazio gli Amministratori per avermi accettato.
Mi chiamo Giorgio sono di Genova e ho 63 anni.
Nonostante l’età sono un neofita per quanto riguarda le penne stilografiche, anche se nei primi anni ’60 ho utilizzato a lungo delle “Auretta” scolastiche. La folgorazione è avvenuta circa 7 mesi fa ritrovando una magnifica stilografica Aurora Hastil degli anni ’70 che i miei suoceri avevano regalato a mia moglie. La passione, mi ha portato a possedere nell’arco di questi mesi diverse penne (tra comprate e regalate), tra le quali 4 entry-level (2 Lamy, Kaweco, Faber Castel) e 12 next-level. Inutile e noioso elencarle tutte. La più equilibrata e soddisfacente per me è la Stipula “Etruria Gallicana”. Quella che mi suscita più emozione, un sentimento di amore-odio, è anche la più problematica: la Delta “Astra edizione 1995” con serbatoio a levetta.  Una particolarità della mia piccola collezione è che delle 12 next-level, 10 sono italiane e tutte di marchi differenti. Le uniche straniere sono una Sailor 1911 e una Pelikan M251. Nonostante mi sia imposto di smettere, temo che non mi fermerò a questo numero; più ne vedo e più me ne innamoro.
Colleziono anche supporti di scrittura di qualità come agende, block-notes, quaderni e fogli (Pineider, Favini, Rhodia, Paperblanks, Boxclever, Clairefontaine, Ogami, Leuchtturm1917 e altre), che a mio avviso sono fondamentali per un perfetto connubio con stilografiche e inchiostri.
Un cordiale saluto a tutti.
			 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 11:01
				da piccardi
				Ciao Giorgio,
anzitutto benvenuto, e poi prego, ma un forum che non accetta iscrizione non ha molto senso. 
Quanto al resto, se vuoi importi di smettere, frequentare questo forum non è la migliore delle opzioni...
Simone
			 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 11:02
				da Designer
				Benvenuto!
Complimenti per la presentazione.
			 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 11:39
				da rolex hunter
				Benarrivato 
 
   
 
Stilgiob ha scritto:
[CUT]..................
 Quella che mi suscita più emozione, un sentimento di amore-odio, è anche la più problematica: la Delta “Astra edizione 1995” con serbatoio a levetta.
................[CUT]
Apri una discussione e spiegaci qual'è il problema, forse qualcosa possiamo dire/fare 
(ma anche baciare, lettera, testamento) 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 12:13
				da Bons
				Benvenuto 
 
 
Però manca la lista degli inchiostri.
Stilgiob ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 10:30
la più problematica: la Delta “Astra edizione 1995”
 
Ah be', una Opelancia Deltastra con avviamento a manovella, altro che Frankenstein. 

 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 13:18
				da villager
				Benvenuto!  

 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 14:15
				da Anassila
				Pochi giorni fa è toccato a me... adesso sono io a salutare un nuovo iscritto. Benvenuto! E' sempre bello vedere  neofiti che si affacciano sul forum. Posso chiedere le ragioni dell'amore-odio per la Delta “Astra edizione 1995”? Il serbatoio?
Poi, concordo: frequentare questo forum non aiuta a resistere alla dipendenza: ho scritto 10 messaggi dal 23 luglio! 
 
   
  
 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 14:39
				da antony2012
				Ormai è tardi per resistere alla dipendenza, amico  

 . Anche frequentandolo meno rispetto a quando mi sono presentato io, la mia collezione di stilo continua a crescere e crescere. 
E crescere.
Proprio questo mese ne ho prese altre due e il mese scorso tre. 
Aiuto. E benvenuto  

 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 15:48
				da MatteoM
				Benvenuto tra noi!
Perche' non ci fai vedere la tua collezione?
			 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: lunedì 26 luglio 2021, 16:45
				da max71
				Benvenuto! 

 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: martedì 27 luglio 2021, 12:47
				da Stilgiob
				piccardi ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 11:01
Quanto al resto, se vuoi importi di smettere, frequentare questo forum non è la migliore delle opzioni...
 
Chiaramente si fa per dire....per me è diventata una "debolezza" e come tale va assecondata con parsimonia. Dopotutto sono genovese... 
 
 
A proposito della nota di Simone a piè di pagina sugli obbrobri linguistici. Concordo. Non li userò più in questo forum, anche se l'inglese ha talvolta una capacità di sintesi e immediatezza che l'italiano non ha. Nel mio caso entry-level, next-level e top level sono orribili, ma comunemente utilizzati nelle classificazioni commerciali anche in italiano.
 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: martedì 27 luglio 2021, 12:50
				da maxpop 55
				Ciao Giorgio,benvenuto!  

 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: martedì 27 luglio 2021, 13:27
				da Stilgiob
				Anassila ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:15
Posso chiedere le ragioni dell'amore-odio per la Delta “Astra edizione 1995”? Il serbatoio?
 
No, non è solo questione di serbatoio, anzi quello è una sua peculiarità e come tale va apprezzato. 
Perché amore?  La penna è ricca di fascino: esteticamente bella, elegante senza essere appariscente. Inoltre ha un'impugnatura per me perfetta: giusto peso, giuste dimensioni per la mia mano, giusto spessore. Poi la cosa più importante è il senso di "pastosità" nello scrivere: né troppo contrastata, né troppo scorrevole. È una penna che mi dà sensazioni che altre non mi danno.
Perché "odio"? Perché mi dà qualche problema: prima di tutto le partenze e le ripartenze a secco (devo quasi sempre farla partire su un foglio a parte, specialmente se non la uso per qualche giorno). In secondo luogo non funziona bene con gli inchiostri che più mi piacciono (Waterman Serenity Blue e Lamy Crystal T53 Nero). Ne ho provati alcuni e alla fine mi sono ridotto ad usare l'inchiostro Delta Astra Nero di Edizione, anche se non mi piace.
Infine è l'unica penna delle mie 16 che riesce a sporcarmi le dita di inchiostro al di fuori delle fasi di caricamento. Mi è capitato di presentarmi ad un incontro di lavoro con le dita inconsapevolmente macchiate dopo aver usato la Delta. 
Non so se i problemi che lamento sono del modello o dell'esemplare che possiedo, ma nonostante tutto rimane tra le mie penne preferite.
 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: martedì 27 luglio 2021, 18:06
				da Stilgiob
				Bons ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 12:13
Però manca la lista degli inchiostri.
 
Questo è l'elenco cronologico per acquisizione con relativi inchiostri caricati:
Visconti Rembrandt M - Diamine Blue Flame
Montegrappa Armonia M - Herbin Vert Atlantide
Sailor 1911 EF - Sailor cartridges Blue/Black
Aurora Optima Primavera M - Waterman Serenity Blue
Pineider Full Metal Jacked "Fflex" e "Mflex" - Lamy Crystal T53 Nero
Stipula Etruria Gallicana F - Waterman Serenity Blue
Tibaldi N60 F -  Tibaldi nero cartuccia
Santini Lybra Capri F - KWZ ink Brown #3
OMAS New Arte Italiana Milord F - Omas inchiostro nero Edizione New Arte It
Delta Astra edizione 1995 F - ASTRA inchiostro nero Edizione 1995
Pelikan M251 F - Sailor Ink blue black 
Leonardo Officina Italiana Momento Magico Miele GT - Leonardo inchiostro nero Edizione M.M.
Altri inchiostri già utilizzati: Herbin Bleu Myosotis - Pelikan 4001 blue  e dark green - Aurora nero Edizione Optima Primavera.
L'Aurora Hastil M purtroppo non è mia...è solo in comodato d'uso 

. Inchiostro cartuccia Aurora King Size blu.
Giorgio
 
			
					
				Buongiorno, mi presento
				Inviato: mercoledì 28 luglio 2021, 11:07
				da rolex hunter
				Stilgiob ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 13:27
Anassila ha scritto: ↑lunedì 26 luglio 2021, 14:15
Posso chiedere le ragioni dell'amore-odio per la Delta “Astra edizione 1995”? Il serbatoio?
 
Perché "odio"? Perché mi dà qualche problema: prima di tutto le partenze e le ripartenze a secco (devo quasi sempre farla partire su un foglio a parte, specialmente se non la uso per qualche giorno). In secondo luogo non funziona bene con gli inchiostri che più mi piacciono (Waterman Serenity Blue e Lamy Crystal T53 Nero). Ne ho provati alcuni e alla fine mi sono ridotto ad usare l'inchiostro Delta Astra Nero di Edizione, anche se non mi piace.
Infine è l'unica penna delle mie 16 che riesce a sporcarmi le dita di inchiostro al di fuori delle fasi di caricamento. 
 
OK, Insisto: 
apri una discussione; tentativi per rimediare/minimizzare il problema ce ne sono molti, ma non è questo il luogo;
Dai che la recuperiamo quella Astra...