Sailor 1911 Profit Light

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Mir70 »

Questa non è una vera recensione, ma piuttosto una raccolta di impressioni sull’uso della Sailor 1911 Profit Light

Avendo utilizzato sino all’altro ieri solo penne a sfera , posso dire con sicurezza cosa mi piace e cosa no di queste penne. Con certezza non mi garbano le sfera con punta fine e men che mai quelle a punta extra fine.

Capite quindi che quando ho dovuto decidere quale dimensione di pennino scegliere per la mia nuova stilografica , tutto mi sarei aspettato tranne che la decisione ricadesse su un pennino extra fine. Il salto non era completamente al buio - avendo utilizzato una stilo della stessa casa con pennino fine/medio , da me molto apprezzato - , tuttavia non intravedevo il terreno sul quale sarei finito. L’oro a 14 kt dello stilo mi ha letteralmente spinto nel baratro.

Sulla forma della 1911 Profit Light è già stato detto tutto: forma classica di casa Sailor, sul colore da me scelto - un nero e oro - è anche quello un classico ; forse mi sarei potuto spingere su un più moderno blu o rosso shining. Convincente a mio avviso la doppia veretta sul cappuccio , con la seconda più spessa della prima e sulla quale è riportata la dicitura Sailor Japan Founded 1911 , piacevole al tatto ed alla vista il materiale plastico - o resina, per dare un poco più di raffinatezza al tutto - .

IMG_0033.jpeg

Il pennino è in oro 14 kt su questo modello di stilografica - modello entry level dei pennini in oro di Sailor - , disponibile in tutte le gradazioni di spessore.
Quello scelto, come già detto, è di misura extra fine; perbacco, la punta è proprio piccola, al limite del visibile senza l’ausilio di una lente; già penso che mi pentirò di tale scelta.

1639817867329.jpeg
1639817867337.jpeg
< a confronto con un sensore di immagine 11 mm di diagonale >
< fili di connessione al sensore di diametro 100-500 um (0,1-0,5 mm) >

Prova di scrittura. O mamma mia, ma questo non è un extra fine, questo è un più-che-molto extra fine. Però ! E’ piacevole scriverci in fin dei conti. Il tratto è sempre presente, anche quando si scrive veloce o in modo nervoso, anche quando si tirano lunghe linee rette su tutto il foglio - che a me tanto piace per separare due appunti di contenuto diverso -. Anzi, forse proprio nella scrittura veloce e nervosa il pennino dà il meglio di sé e si può apprezzarne tutte le sue doti.

IMG_0038.jpeg
08mm.jpg
< a confronto con filo di nichel del diametro di 0,81 mm. >

Indubbiamente è un pennino con i contro fiocchi, che permette una scrittura fluida anche in presenza di un tratto sottilissimo e su carta non di primissima scelta; è un pennino che è riuscito a farmi apprezzare il tratto sottile e sottilissimo di una stilografica, laddove non sopporto scriverlo con penne a sfera. Per me un risultato inaspettato e quindi graditissimo. Come si fa a non elogiare una stilografica con questa qualità.

Un saluto.
Avatar utente
Marsich
Levetta
Levetta
Messaggi: 590
Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
La mia penna preferita: Omas S2001
Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Marsich »

Che bella resa la scrittura e complimenti per l'acquisto, azzardato ma giusto! 8-)

Potrei chiederti che carta hai usato per scrivere?
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Mir70 »

Grazie.
Quaderno da cartoleria marca BM (BM90 da 90gr).
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1102
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Lotus56 »

Bella penna la mia pennino B
Scusate la foto ma se ci cliccate sopra si raddrizza

20210703_203213.jpg
Luigi
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1226
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Ghiandaia »

Bella recensione, è bello che il tuo azzardo abbia pagato così bene!

E' proprio una bella penna ci farò un pensierino per Natale :D
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da jackfountain »

Complimenti per la recensione.... Mi "garba assai" :D
Anche io possiedo una sailor, però pro gear con pennino extra fine ed è proprio un tratto sottile ma costante e senza incertezze.
E per il momento, tra i vari inchiostri che vi ho provato, l'Asa Gao è insuperabile.
Tu con cosa l'hai bagnata?
Quale fluido tracciante ti ha reso più soddisfatto?
Buona serata.

Jack
Jack

"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da vito72 »

Non mi è ancora chiaro le differenze che intercorrono tra la 1911 light e la 1911 standard.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
vito72
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1305
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2013, 15:16
La mia penna preferita: Lamy 2000
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Potenza
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da vito72 »

Non mi è ancora chiaro le differenze che intercorrono tra la 1911 light e la 1911 standard.

Lotus56 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:33 Bella penna la mia pennino B
Scusate la foto ma se ci cliccate sopra si raddrizza
Luigi
Io avevo una sailor M la trovavo all'epoca troppo sottile e l'ho ceduta, oggi non lo rifarei più, mi chiedevo come valuti questo B rispetto a un M Pelikan-Lamy-Aurora, insomma classici europei.
Immagine
“Vi scrivo una lunga lettera perché non ho tempo di scriverne una breve.” Voltaire
Avatar utente
Mir70
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 1034
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
La mia penna preferita: Auretta
Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Settimo T.
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Mir70 »

Lotus56 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:33 Bella penna la mia pennino B
Mi piacerebbe provare anche il B in oro , considerando che il B giapponese non dovrebbe essere poi così troppo spesso - e come mi sembra anche dalla tua paginetta allegata -.

Ghiandaia ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:42 Bella recensione, è bello che il tuo azzardo abbia pagato così bene!

E' proprio una bella penna ci farò un pensierino per Natale :D
Si, diciamo che è andata molto bene . La mia è una vera e propria dicotomia tra penne a sfera e penne stilografiche, per quanto riguarda lo spessore del tratto : ciò che mi piace da una parte, non mi piace dall'altra.
Buon Natale allora... :D

jackfountain ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 18:49 Anche io possiedo una sailor, però pro gear con pennino extra fine ed è proprio un tratto sottile ma costante e senza incertezze.
E per il momento, tra i vari inchiostri che vi ho provato, l'Asa Gao è insuperabile.
Tu con cosa l'hai bagnata?
Bella la pro gear, ma considerando l'incognita della misura del pennino, ho optato per una più economica profit light.
Allora, non amo particolarmente il colore blu sulle stilo - ho sempre visto il Pelikan 4001 Royal Blue, e forse per quello mi è venuto a noia quel colore - , però l'Asa Gao mi sembra più bello, meno slavato se posso dire. Al momento sto usando il nero di Sailor Kiwaguro, con il quale mi trovo più che bene; poi forse potrei optare per il Verdigris di R&K , che sui tratti medi trovo strepitoso e quindi sarei molto curioso di vederlo su un extra fine.

vito72 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 19:19 Non mi è ancora chiaro le differenze che intercorrono tra la 1911 light e la 1911 standard.
Il prezzo :lol: . Ed io ho scelto quella più economica.
Scherzi a parte, non saprei dirti.
bienne60
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 388
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2018, 16:22
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da bienne60 »

Complimenti. Anche io da una settimana ho una Sailor pro Gear slim che ha lo stesso pennino credo della 1911. Il mio è f. Finora ho usato il blu Sailor base. Ho però il verdegris. Che dite quale ink va bene per il pennino f in oro 14 kt? Meglio il Black Sailor o il verdegris della R&K?
Avatar utente
jackfountain
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 379
Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
La mia penna preferita: Radius Superior
Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da jackfountain »

Mir70 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 19:33
Lotus56 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:33 Bella penna la mia pennino B
Mi piacerebbe provare anche il B in oro , considerando che il B giapponese non dovrebbe essere poi così troppo spesso - e come mi sembra anche dalla tua paginetta allegata -.

Ghiandaia ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:42 Bella recensione, è bello che il tuo azzardo abbia pagato così bene!

E' proprio una bella penna ci farò un pensierino per Natale :D
Si, diciamo che è andata molto bene . La mia è una vera e propria dicotomia tra penne a sfera e penne stilografiche, per quanto riguarda lo spessore del tratto : ciò che mi piace da una parte, non mi piace dall'altra.
Buon Natale allora... :D

jackfountain ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 18:49 Anche io possiedo una sailor, però pro gear con pennino extra fine ed è proprio un tratto sottile ma costante e senza incertezze.
E per il momento, tra i vari inchiostri che vi ho provato, l'Asa Gao è insuperabile.
Tu con cosa l'hai bagnata?
Bella la pro gear, ma considerando l'incognita della misura del pennino, ho optato per una più economica profit light.
Allora, non amo particolarmente il colore blu sulle stilo - ho sempre visto il Pelikan 4001 Royal Blue, e forse per quello mi è venuto a noia quel colore - , però l'Asa Gao mi sembra più bello, meno slavato se posso dire. Al momento sto usando il nero di Sailor Kiwaguro, con il quale mi trovo più che bene; poi forse potrei optare per il Verdigris di R&K , che sui tratti medi trovo strepitoso e quindi sarei molto curioso di vederlo su un extra fine.
Molto bello il Sailor Kiwaguro, se ricordo bene è proprio un nero molto intenso. Complimenti.
Jack

"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
Avatar utente
Marsich
Levetta
Levetta
Messaggi: 590
Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
La mia penna preferita: Omas S2001
Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:
Contatta:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Marsich »

Mir70 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 15:04 Grazie.
Quaderno da cartoleria marca BM (BM90 da 90gr).
Accidenti che bella resa con un normale quaderno da cartoleria!
Complimenti davvero per l'ottimo acquisto, e l'ottima recensione 8-)
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1102
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Lotus56 »

vito72 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 19:21
Lotus56 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 16:33 Bella penna la mia pennino B
Scusate la foto ma se ci cliccate sopra si raddrizza
Luigi
Io avevo una sailor M la trovavo all'epoca troppo sottile e l'ho ceduta, oggi non lo rifarei più, mi chiedevo come valuti questo B rispetto a un M Pelikan-Lamy-Aurora, insomma classici europei.
La valutazione di un pennino giapponese è sempre ottima in quanto alla misura si sa che sono più magri rispetto a quelli europei direi che un b giapponese si avvicina ad un m europeo
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1483
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Gargaros »

vito72 ha scritto: sabato 18 dicembre 2021, 19:19 Non mi è ancora chiaro le differenze che intercorrono tra la 1911 light e la 1911 standard.
A parte qualche dettaglio in più sulla clip, nessuna.

A me piuttosto non mi è ancora chiaro come mai la Standard nera costi un po' di più di quelle colorate (a parità di materiali e caratteristiche)... Boh!
Bokeh
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1114
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2016, 7:45
Gender:

Sailor 1911 Profit Light

Messaggio da Bokeh »

Bella penna, i tratti Sailor sono dei veri fini, di una precisione difficilmente eguagliabile dalla mia esperienza.
Rispondi

Torna a “Recensioni”