Pagina 1 di 2
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 20:28
				da valhalla
				Oggi leggevo su un social network
https://aus.social/@virtualwolf/107539287323034293
I heard about this idea of dropping a neodymium magnet into the paint pots, so you could put them on a metal shelf and never worry about tipping over accidentally
e adesso mi sto chiedendo se possano esserci problemi ainfilare un magnete al neodimio nei calamai degli inchiostri, o se sia una buona idea.
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 20:32
				da Ottorino
				Mah ? Ho visto dei magneti nei cappucci ridotti piuttosto male. Arrugginiti e ingrossati a tal punto da deformare il cappuccio stesso
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 20:41
				da riktik
				Ma un buon vecchio cassetto no? Devi metter su uno scaffale di metallo e magneti in ogni boccetta
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 21:27
				da Polemarco
				Se hai una scrivania metallica ha un senso.
Altrimenti a che serve?
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 21:56
				da piccardi
				Polemarco ha scritto: ↑venerdì 31 dicembre 2021, 21:27
Se hai una scrivania metallica ha un senso.
 
Neanche.
Su dell'alluminio ad esempio sarebbe totalmente inutile. 
Simone
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: venerdì 31 dicembre 2021, 23:45
				da sansenri
				io sarei preoccupato del materiale di cui è fatto il magnete, in genere è di natura ferrosa e non va per nulla d'accordo con l'acqua...
In laboratorio di chimica per agitare le soluzioni dentro le ampolle di vetro si usano degli agitatori, che hanno un anima magnetica ricoperta di plastica, si usano con un apparecchio detto agitatore anche lui, che ha all'interno un magnete che gira. Poggiando la ampolla sulla piastra agitatore, il campo magnetico fa girare la piccola barretta agitatore coperta in plastica all'interno, mantenendo in movimento la soluzione.
Ecco forse ci vorrebbero dei magneti ricoperti come quelli. Esistono di sicuro commercialmente (almeno esistevano una volta), non so dirti il costo però.
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 0:09
				da Iridium
				Ma perché, quanti calamai rovesciate ?  

 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 1:22
				da Monet63
				Penso sia una delle tante cose inutili del lungo elenco delle cose inutili.
 
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 14:25
				da Magica03
				Iridium ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 0:09
Ma perché, quanti calamai rovesciate ?  
 
A me non è mai successo basta non avere il tavolo pieno e caricare la penna e successivamente chiudere il calamaio prima di pulire la stilo
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 14:52
				da Automedonte
				
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 15:10
				da sansenri
				Monet63 ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 1:22
Penso sia una delle tante cose inutili del lungo elenco delle cose inutili.
 
 
babbe' ma si fa per dire...  
 
intanto bisogna avere la scaffalatura di ferro (voi tenete gli inchiostri in cantina? con il Barolo?)
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 15:22
				da Ottorino
				Magica03 ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 14:25
Iridium ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 0:09
Ma perché, quanti calamai rovesciate ?  
 
A me non è mai successo basta non avere il tavolo pieno e caricare la penna e successivamente chiudere il calamaio prima di pulire la stilo
 
Il problema si pone a fine inchiostro, quando si fanno varie acrobazie per innalzare il livello.
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 16:10
				da ricart
				Basta comprare un nuova boccetta e travasare il residuo se nel frattempo non è andato in malora, io risolvo così e non ho problemi di "pescaggio"
 
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 16:20
				da Iridium
				Ottorino ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 15:22
Magica03 ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 14:25
A me non è mai successo basta non avere il tavolo pieno e caricare la penna e successivamente chiudere il calamaio prima di pulire la stilo
 
Il problema si pone a fine inchiostro, quando si fanno varie acrobazie per innalzare il livello.
 
Lo capisco, ma mettere un magnete in fondo al calamaio per fare in modo che rimanga solidale al ripiano non aiuta in questo caso. 
Io i residui li aspiro con la siringa e li uso solo nelle penne a cartuccia
 
			 
			
					
				Magneti nei calamai?
				Inviato: sabato 1 gennaio 2022, 18:18
				da Irishtales
				Monet63 ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 1:22
Penso sia una delle tante cose inutili del lungo elenco delle cose inutili.
 
 
Concordo  
 
Iridium ha scritto: ↑sabato 1 gennaio 2022, 16:20
Io i residui li aspiro con la siringa e li uso solo nelle penne a cartuccia
 
Anche io!  
