Pagina 1 di 1

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 18:21
da Phormula
Si può fare.
Una delle alternative alla stilografica che uso in certe situazioni sono i fineliner, mi trovavo bene con gli xOnox della Rotring ma ma sono introvabili, per cui sono passato ai Pilot Hi-Techpoint V5 e V7.Di solito sono usa e getta, ma l'ultimo che ho comprato è della serie Begreen e funziona a cartucce. Invece che comprare le cartucce di ricambio, mi è venuto il tarlo di fare qualche prova di ricarica delle cartucce con inchiostro stilografico.

Ebbene si, funziona, basta avere l'accortezza di usare inchiostri con un buon flusso, ho provato l'Octopus Ultramarinblau, alcuni Herbin blu e il nero perla e l'Aurora nero e funzionano alla grande, il tratto regala anche qualche sfumatura. Non serve che siano particolarmente lubrificati, il problema è nell'alimentatore a dischi e non nella punta metallica, se l'inchiostro non è molto fluido, ogni tanto bisogna dargli una scossa. Se si accetta questo piccolo inconveniente va benissimo anche il caro vecchio Pelikan Royal Blue, nel qual caso diventa anche cancellabile ed utilizzabile da chi ha problemi con una stilografica. 

Su un V7 sono ormai alla decima ricarica, fin che la cartuccia tiene e mi sto trovando benissimo, oltre a poter usare gli inchiostri che preferisco.
Quando si potrà tornare a viaggiare, sono curioso di vedere come si comportano in aereo.

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 19:15
da Esme
Ottimo, grazie per la dritta.

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 19:33
da Koten90
Ottima dritta! Buono a sapersi

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 20:32
da mastrogigino
Ottimo, provato anch'io ma con il v5.
Confermo le tue osservazioni, il trucco sta nel scegliere l'inchiostro giusto.
Io ho fatto queste esperienze:
Pelikan 4001 royal blue: flusso un po' magro e colore leggermernte "sbiadito" ma funziona

R&K nero di lipsia: funziona un po' meglio del pelikan, colore un po' più saturo ma non nero, tende al verde petrolio

Pilot namiki black: flusso estremamente scarso, scrive pico e male con un colore grigio matita, bocciato

Waterman Red: non scrive, alimentatore intasato, ho dovuto smontare tutto e lavare accuratamente. Da evitare!!

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: giovedì 3 marzo 2022, 20:43
da Phormula
Si, il V5 è più critico, il V7 regge abbastanza bene anche il Pelikan Royal Blue, grazie al flusso più abbondante e scrive con la larghezza di un pennino medio. Ogni tanto il flusso smagrisce a quel punto basta dargli uno scossone per bagnare meglio l'alimentatore e va a posto.
L'ideale sono appunto gli inchiostri con un flusso medio alto, sul V5 ho avuto buoni risultati con il Pelikan Edelstein Tanzanite.
In pratica gli stessi inchiostri che vanno bene sulle Platinum Preppy e Plasir, che hanno l'alimentatore a dischi come gli Hi-Techpoint.

Peccato che non vendano un converter compatibile.

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 4:14
da MaPe
Phormula ha scritto: giovedì 3 marzo 2022, 20:43 Peccato che non vendano un converter compatibile.
Il CON-70 purtroppo è troppo lungo, il CON-50 monta senza problemi, peccato non sia più in vendita e preferisco usarlo nelle stilografiche. Si può tranquillamente usare il CON-40, ma la capacità non è il massimo infatti preferisco riempire la cartuccia.

Le mie V5 digeriscono anche il 4001 nero brillante, però principalmente utilizzo il Pilot black for drawing (in qualche modo devo smaltire la bottiglia da 350ml che mi hanno mandato per sbaglio dal sol levante).

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 9:24
da mastrogigino
Il con-40 entra normalmente, ovviamente la capacitá è quella che è, inoltre non ho provato a vedere se aspira correttamente l'inchiostro dalla punta, io ricarico le cartucce con la siringa...
27F10F24-9841-4692-AA70-6D70BF0BBE4D.jpeg

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 11:16
da maicol69
... siete stati tutti molto più perseveranti del sottoscritto !
ci provai tempo addietro, ma senza alcun risultato.
non ricordo francamente con quale inchiostro, ma adesso riproverò senz'altro con quelli sopra segnalati.
mio figlio usa le pilot V7 all'università (anche io, in condizioni ... estreme) e le consuma tipo acqua fresca (ho provato a contagiarlo, ma ha preso una forma molto leggera della nostra malattia e quindi svicola. in compenso, la primogenita è ampiamente sulla strada della perdizione da anni).
non male la ricarica casalinga !
:wave:

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 11:58
da Phormula
mastrogigino ha scritto: venerdì 4 marzo 2022, 9:24 Il con-40 entra normalmente, ovviamente la capacitá è quella che è, inoltre non ho provato a vedere se aspira correttamente l'inchiostro dalla punta, io ricarico le cartucce con la siringa...
Dovrei procurarmene uno, e provarlo con il calamaio Pineider o quello Visconti, che sfruttano la gravità in aggiunta al vuoto e consentono il riempimento totale del converter.

Pilot Hi-Techpoint v7 - Si può fare!

Inviato: venerdì 4 marzo 2022, 21:04
da McGarett
Ciao a tutti,

ehm... non centra con le Pilot (ora sono incuriosito, ho giusto un Baystate da riprovare... :twisted: ) ma personalmente uso le Yookers.
Attualmente sto usando la 549 con punta 0.8 alimentato da un noodler's, il 54th Massachusset (che mi ha sempre dato problemi di flusso troppo fluido).

Per ora funziona con un bel tratto ben controllato...

Giusto per condividere...

Claudio