Pagina 1 di 1

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 16:31
da Dory
Qualche giorno fa ho letto sul forum una domanda sul migliore pennino per scrivere in corsivo inglese con corpo lettera grande o piccolo così ho pensato di proporre un esempio pratico.
Come già indicato da altri utenti, per questo stile non si é vincolati dal grado calligrafico che si ha con le punte tronche quindi in linea teorica tutti i pennini possono essere utizzati sia con corpo lettera piccolo che grande.
In pratica trovo peró che alcuni pennini siano più adattabili di altri, soprattutto a causa di un tratto fine che non riesce ad essere veramente fine a causa della conformazione del pennino stesso.
Personalmente trovo che i Brause 361 e 76 ricadano nella seconda categoria mentre gli Hunt 101 e 22 possano egregiamente coprire diverse altezze. Il Nikko G é anche ben adattabile, ma lo trovo troppo rigido per i miei gusti.
Nella prova che allego ho usato una selezione di pennini che penso siano abbastanza reperibili e usato inchiostro Higgins eternal su un quaderno della Lidl. I quadretti sono da mezzo centimetro.
Spero che possa essere utile.

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: martedì 4 ottobre 2022, 17:02
da Aerd68
Comparazione molto interessante per chi, come me, vorrebbe iniziare ad utilizzare cannuccia e pennini.
Ce n'è qualcuno in particolare che consiglieresti (o sconsiglieresti) per chi è alle prime armi?

Grazie mille.
Andrea

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 21:36
da Dory
Molti consigliano il Nikko G infatti é stato il mio primo pennino ma l'ho subito abbandonato perché non riuscivo a far uscire i fini (come si vede dall'immagine ancora adesso trovo la stessa difficoltà) peró é da dire che non é per niente delicato, cosa buona per i principianti.
Per iniziare il Brause 361 é da considerare in quanto non é super flessibile perció ben gestibile non avendo tanta dimestichezza con lo strumento e, essendo all'inizio consigliato scrivere grande, non avendo la necessità di avere fini estremi.
Personalmente metterei al primo posto l'Hunt 22 perché ha una buona flessibilità ma anche una certa robustezza. È tra quelli che uso di più anche adesso.
Non consiglierei ai principianti il Gillot 303 in quanto, anche se é tra i miei pennini preferiti, é molto sottile e morbido con la tendenza a impuntarsi se non abituati.
Comunque il consiglio resta sempre di provare una selezione di pennini diversi in quanto ogni mano é diversa e quello che va bene per me potrebbe essere un orrore per altri. Io ogni volta che li trovo ne compro qualcuno nuovo da provare: al limite rimarranno nel mucchio, ma per fortuna non sono una grande spesa e le sorprese sono sempre dietro l'angolo.

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 22:01
da Pippo
Grazie per l'interessantissima comparativa e per i consigli!! :thumbup: e....complimenti per la bellissima grafia

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 22:01
da Aerd68
Grazie tante.
Non avendo a disposizione un negozio fisico devo acquistare online e, non avendo riferimenti, le tue indicazioni sono preziose.
Avendo una scrittura caratterizzata da una dimensione molto ridotta (faccio molta fatica a scrivere con caratteri più grandi ..), mi hanno colpito positivamente i risultati ottenuti con gli hunt ...
Ora so con quali potrei iniziare!

Pennino uguale ma diverse altezze in corsivo

Inviato: mercoledì 5 ottobre 2022, 22:04
da Aerd68
Dimenticavo, complimenti per i tuoi lavori!

Andrea