Pagina 1 di 1

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 5:34
da fufluns
Per me la calligrafia non è mai stata fatta di lunghe sedute di esercizi. Però i miglioramenti sono arrivati con l’assiduità della scrittura. Quindici, trenta minuti al giorno, per lo più la sera, mi sono sufficienti per non perdere il ritmo, osservare i miei errori e correggerli, e divertirmi. Solo ogni tanto, con un progetto alla mano, dedico alla calligrafia più tempo e qualche foglio più speciale.

Ma il vero punto è non smettere, se possibile, neppure un giorno, praticando magari un paio di stili differenti. Nulla dies sine linea…

38AC1A24-232F-4011-B1F5-C52B35976638.jpeg

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 8:54
da novainvicta
Complimenti. Ti invidio questa magnifica calligrafia :clap:

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 10:33
da Vigj
bravissimo!

vedo oltre alla Calligraphy un altra nella penna sulla destra. E' una charan d'ache? molto molto bella

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:04
da Alpha7
A occhio dovrebbe essere una G. Von Faber Castel perfect pencil.. Credo.

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:22
da MiraB
Caro Franco, è proprio vero che non c'è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l'allenamento.
Sicuramente una naturale tendenza aiuta (e non poco) ma senza costanza... semplicemente non si va avanti!

Che inchiostro hai utilizzato nella bella composizione?

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:51
da Silemar
fufluns ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 5:34 Ma il vero punto è non smettere, se possibile, neppure un giorno, praticando magari un paio di stili...
Grazie Fufluns. Il tuo, oltre ad essere un bellissimo esempio, è per me anche un incoraggiamento a riprendere la pratica abbandonata.
Saluti cari. :wave:

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 11:52
da JohnDT10
Complimenti... come sempre!! :clap:

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 15:30
da Irishtales
Quando si dice fare sul serio...bella pagina, ma soprattutto ammirevole la costanza.
E si vede.

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 18:27
da carlo
Grazie Fufluns,
leggerti e vedere i tuoi lavori per me è un riferimento.
E voglio tacere circa l'influenza che esercitano i tuoi post per i miei nuovi acquisti.
Ancora una volta complimenti!

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 18:57
da Koten90
È esattamente il modo in cui sto vivendo io la calligrafia: ogni tanto la sera mi metto e scrivo qualcosa, anche io evito le propedeutiche pagine piene di esercizi ripetitivi (e infatti non sono preciso come vorrei) perché finirebbe per venirmi a noia. Scrivo e basta.
Le lettere ripetute le faccio solo per impratichirmi su qualche maiuscola poco utilizzata finora (ora sono alle prese con una Q per il quindicesimo anniversario con mia moglie).

Ora sono alla ricerca di un marrone come dico io (che non tenda al rosso, ma nemmeno al verde, praticamente un giallo scuro, tipo caffè) e ho provato a prendere il 41 Brown di Noodler’s (ormai sono più fan di Noodler’s che di Pilot!). È bulletproof e sembra essere di quella tonalità che cerco, ad un costo eccellente. Vi terrò aggiornati a parte perché mi pare non sia ancora stato recensito

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 20:29
da fufluns
Vigj ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 10:33 bravissimo!

vedo oltre alla Calligraphyr un altra nella penna sulla destra. E' una charan d'ache? molto molto bella
Alpha7 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 11:04 A occhio dovrebbe essere una G. Von Faber Castel perfect pencil.. Credo.
Sí, colleghi di penne, si tratta proprio di una “Matita perfetta” di Graf von Faber Castell. È solo una matita, con un ”rivestimento” costoso che, a mio avviso, ha un prezzo spropositato per quello che è.

Però l’ho desiderata per molti anni e alla fine l’ho comprata. La cosa bella è che, al cambiarle il “vestito” (il colore della matita), cambia completamente aspetto. Io ho matite nere (la comprai così), marroni e verde oliva, e con ogni vestito la Matita perfetta ha un look totalmente differente!

MiraB ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 11:22 Caro Franco, è proprio vero che non c'è cosa che non venga resa più semplice attraverso la costanza e la familiarità e l'allenamento.
Sicuramente una naturale tendenza aiuta (e non poco) ma senza costanza... semplicemente non si va avanti!

Che inchiostro hai utilizzato nella bella composizione?
Grazie Caterina! L’inchiostro è Homer Greek Blue, un’edizione che Montblanc lanciò insieme alla serie di penne dedicate alla mitica figura della letteratura greca. Un carissimo amico di penna me ne regaló una boccetta un paio di settimane orsono.

Silemar ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 11:51
fufluns ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 5:34 Ma il vero punto è non smettere, se possibile, neppure un giorno, praticando magari un paio di stili...
Grazie Fufluns. Il tuo, oltre ad essere un bellissimo esempio, è per me anche un incoraggiamento a riprendere la pratica abbandonata.
Saluti cari. :wave:
Penna e carta, Laura!

Alla lunga, con una sola penna si vive lo stesso, e con un paio d’inchiostri. Ma la carta… Vale la pena avere montagne di carta, da usare a più non posso, da sprecare senza rimorsi…

All’opera!

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 21:23
da Silemar
fufluns ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 20:29 Penna e carta, Laura!

Alla lunga, con una sola penna si vive lo stesso, e con un paio d’inchiostri. Ma la carta… Vale la pena avere montagne di carta, da usare a più non posso, da sprecare senza rimorsi…

All’opera!
Grazie di cuore! :) :wave:

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 0:56
da fufluns
JohnDT10 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 11:52 Complimenti... come sempre!! :clap:
Irishtales ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 15:30 Quando si dice fare sul serio...bella pagina, ma soprattutto ammirevole la costanza.
E si vede.
carlo ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 18:27 Grazie Fufluns,
leggerti e vedere i tuoi lavori per me è un riferimento.
E voglio tacere circa l'influenza che esercitano i tuoi post per i miei nuovi acquisti.
Ancora una volta complimenti!
Grazie di cuore, amici di penna. Ma qui non c'é bravura, solo un monito: memento scribere semper.

Koten90 ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 18:57 È esattamente il modo in cui sto vivendo io la calligrafia: ogni tanto la sera mi metto e scrivo qualcosa, anche io evito le propedeutiche pagine piene di esercizi ripetitivi (e infatti non sono preciso come vorrei) perché finirebbe per venirmi a noia. Scrivo e basta.
Le lettere ripetute le faccio solo per impratichirmi su qualche maiuscola poco utilizzata finora (ora sono alle prese con una Q per il quindicesimo anniversario con mia moglie).

Ora sono alla ricerca di un marrone come dico io (che non tenda al rosso, ma nemmeno al verde, praticamente un giallo scuro, tipo caffè) e ho provato a prendere il 41 Brown di Noodler’s (ormai sono più fan di Noodler’s che di Pilot!). È bulletproof e sembra essere di quella tonalità che cerco, ad un costo eccellente. Vi terrò aggiornati a parte perché mi pare non sia ancora stato recensito
Son bellissimi, secondo me, l'Akkerman SBRE Brown (che é come il Terracotta di Diamine, ma quell'appena meno rosso che lo rende perfetto) e, se vuoi una tinta leggera, acquosa, ma pur sempre marrone, il Cognac di Graf von Faber Castell.

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 13:35
da Lilli
Certo l'esercito e la costanza come in tutti i "campi" è importante. Ma qui, c'è una immensa bravura. Come sempre complimenti e grazie, ogni volta ci presenti lavori straordinari. 👏🏻👏🏻👏🏻

Ogni giorno, ogni sera

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 14:27
da platax
A me, oltre alla grafia, piacciono sempre molto anche le tue fotografie, sempre eleganti e ben composte, con illuminazione ottima :-)