Pagina 1 di 2

Aurora 888, n. di serie

Inviato: domenica 13 novembre 2022, 22:48
da lucaparte
Questa 888 ha il n. 71900, la segnalo per quel che può servire; ho letto che all'inizio la produzione se ho ben capito, si sovrapponeva alla 88 ma non mi è chiaro il rapporto tra le numerazioni delle due penne e la relativa datazione.

Aurora 888, n. di serie

Inviato: domenica 13 novembre 2022, 22:59
da piccardi
Numerazione e datazione delle 88 e derivate sono purtroppo molto vaghe. E senza una buona statistica di numeri e varianti di penne si può comunque dedurre ben poco.

Simone

Aurora 888, n. di serie

Inviato: domenica 13 novembre 2022, 23:02
da lucaparte
Sì, grazie, qualcosa qui sulle 88 si è documentato, sulle 888 meno, mi pare

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 8:45
da A Casirati
piccardi ha scritto: domenica 13 novembre 2022, 22:59 Numerazione e datazione delle 88 e derivate sono purtroppo molto vaghe. E senza una buona statistica di numeri e varianti di penne si può comunque dedurre ben poco.

Simone
E' proprio così.
Per l'ìnteressante 888 di cui parliamo il numero così basso mi fa pensare che sia possibile che per questo modello la numerazione, almeno inizialmente, sia stata separata da quella delle 88.

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 10:24
da lucaparte
Osservazione interessante

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 10:28
da geko
Io posso solo dire che ho avuto una 888P con seriale 3.159.916 e ho una 888 con seriale 61.608.

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 11:14
da A Casirati
geko ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 10:28 Io posso solo dire che ho avuto una 888P con seriale 3.159.916 e ho una 888 con seriale 61.608.
Grazie. Circostanza che sembra suggerire quanto ipotizzavo. Naturalmente, due casi "non fanno primavera", ma chissà...

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 12:07
da Linos
Ho una 888 prima serie che riporta il seriale N.32980, la penna è stata messa in commercio nel 1956, mi viene difficile pensare che abbiano seguito i seriali delle 88, ho anche un'altra 888P che non li riporta più. :wave:

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 12:10
da A Casirati
Linos ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 12:07 Ho una 888 prima serie che riporta il seriale N.32980, la penna è stata messa in commercio nel 1956, mi viene difficile pensare che abbiano seguito i seriali delle 88, ho anche un'altra 888P che non li riporta più. :wave:
Grazie, dati interessanti, e che vanno in quella direzione.

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 13:26
da lucaparte
Ho anche questa col n. 20858 (così aumentano le informazioni)

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 22:19
da piccardi
Ho guardato fra quelle che son passate sul wiki o che mi son passate per mano, sulle 888 ho riscontrato i numeri 21040, 37705, 51973, 61602. Per la 888P i numeri 3015612 e 3159916.

Se si raccolgono ulteriori informazioni si può provare a distillare qualche regola. Ad esempio da quanto emerso finora pare che:

* le 888 hanno numeri di serie bassi che sembrano essere ripartiti da zero
* le 888P hanno numeri di serie alti, sopra i 3 milioni (oppure assenti?)

Simone

Aurora 888, n. di serie

Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 22:43
da A Casirati
piccardi ha scritto: lunedì 14 novembre 2022, 22:19 Ho guardato fra quelle che son passate sul wiki o che mi son passate per mano, sulle 888 ho riscontrato i numeri 21040, 37705, 51973, 61602. Per la 888P i numeri 3015612 e 3159916.

Se si raccolgono ulteriori informazioni si può provare a distillare qualche regola. Ad esempio da quanto emerso finora pare che:

* le 888 hanno numeri di serie bassi che sembrano essere ripartiti da zero
* le 888P hanno numeri di serie alti, sopra i 3 milioni (oppure assenti?)

Simone
Prospettiva interessante, Simone. Speriamo che emergano altri elementi.

Aurora 888, n. di serie

Inviato: martedì 15 novembre 2022, 23:31
da ricart
Se può interessare ho due 888P, una n° 3217356, l'altra con solo la lettera F, poi due 88P nn 3143504 e 3145017
:wave:

Aurora 888, n. di serie

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 8:38
da A Casirati
ricart ha scritto: martedì 15 novembre 2022, 23:31 Se può interessare ho due 888P, una n° 3217356, l'altra con solo la lettera F, poi due 88P nn 3143504 e 3145017
:wave:
Grazie! :clap:

Aurora 888, n. di serie

Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 18:06
da Linos
Un'altra variazione della 888P è nella sezione, quelle con il numero di serie sono stondate, le ultime prodotte senza numero di serie hanno la sezione tronca, inoltre cambia l'impostazione del logo Aurora. :wave: