Pagina 1 di 1

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:40
da Mir70
Contrapposta alla bellissima Doric oversize di Giorgio "Musicus" presentata qui viewtopic.php?f=26&t=28723 , è questa Doric di piccola taglia in livrea Morocco Pearl , presentata nel catalogo Eversharp del 1932 (con codice 64108 DK) , di prima generazione e con sigillo Gold Seal.
Della storia della penna è già stato raccontato eccellentemente dal Musicus , quindi mi limiterò di inserire solo qualche foto della versione della piccola Morocco.


Dimensioni a penna chiusa 117 mm
Perfetto è l'allineamento del fermaglio in linea con la levetta di carica (anche se il fermaglio presenta una zona dove la lamina d'oro è saltata).
EDM_chiusa_f.jpeg
EDM_chiusa_r.jpeg

Dimensioni a penna aperta 106 mm (pennino compreso).
EDM_aperta.jpeg

Con il cappuccio calzato sul fondo , raggiunge la ragguardevole (si fa per dire...) misura di 142 mm di lunghezza , comunque sufficiente per un comodo utilizzo.
EDM_postata.jpeg

Le estremità della penna presentano un inizio di cristallizzazione (come anche visibile dalle foto precedenti), con la caratteristica fluorescenza del colore di base ; la nota positiva è che sembra essersi fermata in questo stato. Poco male, anzi mi permette di usarla senza particolari patemi d'animo.
EDM_estremita.jpeg

La scritta EVERSHARP / MADE IN U.S.A. sul cappuccio, sulla faccia opposta a quella dove è fissato il fermaglio.
EDM_Engr.jpg

Un pennino Gold Seal di tratto medio, flessibile, della tipologia Personal-Point viewtopic.php?f=13&t=28606 . La sezione (in ebanite immagino) avrebbe bisogno di una bella pulizia !
EDM_nib.jpeg

La barra (fronte e retro) interna che permette la compressione del sacchetto d'inchiostro (sembra essere più lucida di qualche ottone di casa mia...) .
EDM_barra.jpeg

La trasparenza del fusto (accentuata da una lucetta posta internamente) in contrasto con un riflesso perlescente di una zona (in alto al centro) colpita favorevolmente dalla luce esterna. Un bell'effetto non cercato, che non sarei capace di ricreare neanche in mille scatti fotografici.
EDM_FTrasp.jpeg

Idem per il cappuccio, con la veretta dorata che fa capolino nella penombra.
EDM_CTrasp.jpeg


Direi che con le immagini ho terminato, la penna è splendida seppure non perfetta esteticamente e con l'acciacco della cristallizzazione. Però mi verrebbe da dire : vorrei arrivarci io , così , a novant'anni ...

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:59
da Mir70
(Dimenticavo...)

Della levetta di caricamento dell'inchiostro.

Trovo che sia la più elegante e bella levetta che sia mai stata disegnata : come ha fatto notare giustamente Musicus nella sua monografia della Doric oversize, la levetta ed il fermaglio di uguale forma, a piramide a base rettangolare e con il vertice molto decentrato, non solo risulta essere bella a vedersi (de gustibus ecc..., d'accordo ! ) , ma restituisce anche dei bei giochi di luce riflessa


EDM_leva.png

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 22:25
da JohnDT10
Bellissima penna e bellissima celluloide!! Complimenti!! :thumbup:

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 22:56
da francoiacc
Sono due penne, questa e la Kashmir, tra le più belle che ho mai visto. Ecco una Morocco Red nella versione Popular Priced, fortunatamente uno dei pochi esemplari in circolazione senza un principio di cristallizazione, almeno visibile.

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 9:34
da Silvia1974
Che meraviglia :clap: grazie per la condivisione

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:09
da Miata
Se c'è una Doric, c'è un mio messaggio di apprezzamento!
Complienti!

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 22:48
da Mir70
Grazie a tutti per l'apprezzamento.

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 1:32
da Musicus
Bel lavoro, Mirko! :clap:
Se la barra di pressione a slitta che hai mostrato fronte/retro non è inserita nell'ancoraggio ad incastro che dovrebbe essere presente sul fondo del fusto, probabilmente tale ancoraggio (a binario) è stato rimosso precedentemente: secondo uno storico manuale di riparazioni, però, se ne può fare benissimo a meno... :D
Avanti tutta! :thumbup:

:wave:

Giorgio

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 22:10
da Mir70
No Giorgio, nessun ancoraggio sul fondello (ma era presente anche nella versione "lady" ?) , ed in effetti non se ne sente la mancanza : con la barra ancorata alla levetta , funziona tutto egregiamente.

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 2:14
da Musicus
Mir70 ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 22:10 No Giorgio, nessun ancoraggio sul fondello (ma era presente anche nella versione "lady" ?)...
EDM_barra.jpeg
La parte A è semplicemente deteriorata/smangiata, mentre l'estremità B è sagomata "a T" per scorrere nella guida dell'ancoraggio: appare per lo meno improbabile, quindi, che tale ancoraggio non fosse presente anche sulle lady. ;)

Giorgio

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 11:49
da Mir70
Grazie Giorgio per la spiegazione .

Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)

Inviato: giovedì 8 dicembre 2022, 11:55
da Giulius12
Complimenti bellissima! :clap: