Pagina 1 di 1

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 10:12
da mastrogigino
Buongiorno a tutti/e, ho un dubbio e chiedo un consiglio :
Vorrei acquistare un pennino di ricambio per la mia Pelikan M481, attualmente monta un pennino in oro HF MOLTO capriccioso, sto cercando di ricondurlo alla ragione, ma nel frattempo vorrei anche montarci qualcosa di più usabile "tutti i giorni".

Pensavo quindi di comprare un pennino di ricambio per la M200 (dovrebbero essere perfettamente compatibili) in acciaio, ma sono indeciso sulla misura del tratto.

Attualmente posseggo anche due M150 old style (anni 80), con pennino in acciaio Extrafine una e Fine l'altra, scrivono entrambe come piace a me... ed esattamente uguale.

Ora: io vorrei un tratto equivalente a questi due, quindi per avere quello che vorrei avere, cosa devo avere ?? (Cit. Totó Peppino e la malafemmina...) .
Compro Fine o ExtraFine ?
Non vorrei trovarmi con un fine che sembra un medio...
Metto una foto di esempio, dalla quale si vede che le due m150 scrivono in modo sostanzialmente uguale, mentre non vorrei trovarmi il tratto come il fine della Signum che è troppo cicciotto (pennino F 14kt).

Per completezza, la carta è Amazon Basics, le due M150 scrivono con R&K Königsblau, mentre la Signum scrive con Pelikan 4001 blu brillante vintage.

Grazie dell'aiuto.

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 10:30
da Silvia1974
Prendi sicuramente l’extrafine

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 11:30
da Koten90
La mia M205 arrivò inizialmente con pennino EF, ma aveva troppo feedback per i miei gusti, quindi comprai il pennino F di ricambio. il tratto era leggermente più grosso, ma il feedback assolutamente annullato.
Se li trovi entrambi con il Prime, prendi entrambi e rendi successivamente quello che ti piace meno :D

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:16
da Giulius12
mastrogigino ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 10:12 Pensavo quindi di comprare un pennino di ricambio per la M200 (dovrebbero essere perfettamente compatibili) in acciaio, ma sono indeciso sulla misura del tratto.
Verifica prima di tutto che la tua m481 non abbia il gruppo scrittura a frizione, in quel caso puoi cambiare pennino ma devi smontare il vecchio e il nuovo da alimentatore e collarino, scambiarli e rimontare il tutto. Fattibile ma con parecchie variabili in gioco :)

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:55
da mastrogigino
Giulius12 ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 13:16
mastrogigino ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 10:12 Pensavo quindi di comprare un pennino di ricambio per la M200 (dovrebbero essere perfettamente compatibili) in acciaio, ma sono indeciso sulla misura del tratto.
Verifica prima di tutto che la tua m481 non abbia il gruppo scrittura a frizione, in quel caso puoi cambiare pennino ma devi smontare il vecchio e il nuovo da alimentatore e collarino, scambiarli e rimontare il tutto. Fattibile ma con parecchie variabili in gioco :)
Grazie, giá verificato, si svita, e per prova ho montato il gruppo di una delle mie M150, ci va perfettamente!
:thumbup:

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 14:28
da Maruska
ciao, a me gli EF in acciaio Pelikan non piacciono, come minimo li devo passare un attimo su micromesh, quindi ti consiglio di prendere un F chiedendo preventivamente al fornitore di controllare che il pennino non abbia un tratto troppo grosso... pensadoci mentre sto scrivendo puoi chiedere al fornitore di mandarti un EF che non gratta... :roll:

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: venerdì 9 dicembre 2022, 23:04
da mikydo
La mia M205 arrivò inizialmente con pennino EF, ma aveva troppo feedback per i miei gusti, quindi comprai il pennino F di ricambio. il tratto era leggermente più grosso, ma il feedback assolutamente annullato.
Esattamente la mia stessa esperienza

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: sabato 10 dicembre 2022, 12:15
da sansenri
esperienza similare a quelle descritte, non amo i tratti finissimi per cui a me un M Pelikan va benissimo (so perfettamente che ha tratto abbondante, mai come un M Pelikan in oro comunque...), i miei Pelikan F in acciaio scrivono F-M molto scorrevoli. I miei Pelikan EF in acciaio in alcuni casi grattano.
Non essendo un pennino costosissimo, metterci le mani non è poi così un delitto, alcuni dei miei EF sono stati sottoposti a un delicato giro su micromesh 12000, per smussare l'eccessiva asperità. Occhio a non esagerare (brevissimi passaggi e con mano leggera) perché è un attimo trovarsi con un F.
Concordo che se hai timore di tratto troppo largo potresti partire dall'EF, e nel caso il pennino gratti fartelo cambiare/sistemare dal venditore.

Aggiungo che conosco i pennini Pelikan in acciaio piuttosto bene dato il tempo dal quale li uso. Una loro caratteristica, legata al flusso che non è mai avaro, è che quando serve un tratto più fine basta sollevare la penna più in verticale, e il tratto diventa più fine (ma sempre perfettamente sufficiente per scrivere). Uso questo accorgimento quando ho appresso la penna con pennino più largo ma mi serve scrivere una nota a margine o su un taccuino piccolo.

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: sabato 10 dicembre 2022, 12:23
da Vigj
L ef in acciaio pelikan permette anche una discreta variazione di tratto premendo un po’

Sono indeciso, M200 F o EF ?

Inviato: sabato 10 dicembre 2022, 23:34
da mastrogigino
Grazie dei consigli, credo che mi orienteró su un F incrociando le dita.

Dopotutto ho un F e un EF. della 150 e scrivono identici, con la differenza che l'EF grattava un bel po' e ha fatto un paio di giri delicati sulla micromesh da 16000, ora va molto meglio, mentre il Fine era perfetto fin da subito.

Spero che il nuovo almeno sul lato scorrevolezza non deluda.

Nel frattempo il pennino originale HF, tra micromesh e lamina di ottone sta cominciando a scrivere in modo decente, ha ancora i rebbi un pelo stretti, ma adesso almeno comincia ad avere un flusso quasi adeguato.

Comunque non è un HF per niente....
in pratica è un Architect molleggiato.... :o :shock:
se migliora ancora un po' diventa un ottimo pennino da "firma"