Pagina 1 di 2
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 13:12
				da Patasnow
				Ciao a tutti, al penshow di Milano ho acquistato una bellissima Classic con pennino bb. Purtroppo la penna in questione mi sta dando qualche problema che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere. Ho usato sia il converter con inchiostro diamine che le cartucce originali montblanc ma il problema persiste. Detto volgarmente: La penna parte, scrive per un po’ e poi non scrive più. Il pennino è come se si “seccasse” e non arrivasse più l’inchiostro. Riprende a scrivere solo se la scuoto. Quale potrebbe essere il problema? Come risolverlo? Grazie a chiunque mi risponderà. Non vedo l’ora di godere a pieno di questo gioiellino
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 13:20
				da mastrogigino
				Detta così sembra che non entri abbastanza aria nella cartuccia per quanto inchiostro esce e quindi dopo un po' il flusso si blocca e devi attendere che la pressione interna si riequilibri.
Prova con una bella lavata prolungata della sezione, magari con acqua e una goccia di sapone per piatti e poi sciacqua per bene
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 15:56
				da Patasnow
				Ho seguito le tue indicazioni ma nulla!! Ho inserito la cartuccia (originale) montblanc e “scosso” per benino ma non scrive proprio la penna! Scrive solo se intingo la punta nell’inchiostro. Potreste darmi qualche altra dritta? Grazie
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 16:54
				da nello56
				Controlla che tra il pennino e l'alimentatore non ci sia luce.
Alimentatore e pennino devono essere in  intimo contatto.
A parte una ispezione visiva puoi provare ad inserire 
tra le due parti un foglio di acetato (tipo vecchio negativo) e verificare
se entra o meno facilmente. Non ti consiglio di usare la carta perché
bagnandosi con inchiostro ( od anche da asciutta) potrebbe strapparsi
e rimanere pizzicata tra alimentatore e pennino.
Come controprova puoi provare a scrivere con la penna "rovesciata", ovvero usando il lato
asciutto del pennino. Se così dovesse scrivere, quasi certamente l'alimentatore non
è a contatto con il pennino 
 
Nello
 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:10
				da Patasnow
				Ho seguito anche le tue indicazioni....nulla! il foglio di acetato passa con difficoltà e con il pennino "rovesciato" il pennino comunque non scrive 

 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:23
				da Patasnow
				Ecco qualche foto del pennino
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:29
				da Ottorino
				Tutto sembra indicare un alimentatore otturato, ma a distanza si dice male. Sono solo supposizioni e discorsi.
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:32
				da Patasnow
				eh si, purtroppo a distanza è difficile! qualora fosse l'alimentatore otturato, come potrei risolvere?
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:34
				da nello56
				step n°2 
hai provato  ed a vedere cosa accade se riempi di acqua la sede della cartuccia
(ovviamente senza la cartuccia) tenendo la penna con pennino in basso?
Gocciola liberamente o lentamente  ( ovvero una goccia ogni 4-5 secondi)?
Se defluisce lentamente fai come ti ha detto Mastrogigino. 
 
In ogni caso, un buona pulizia aiuta sicuramente!
Vedi anche:
https://www.fountainpen.it/Diagnosticar ... e_intasato
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
Nello
 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 18:47
				da Patasnow
				Grazie mille per i vostri messaggi! confermo che molto probabilmente si tratta dell'alimentatore otturato. Ho riempito d'acqua la sede della cartuccia e esce una goccia ogni 8 secondi! La lascio quindi a bagno tutta la notte con acqua e una goccia di sapone per i piatti? l'acqua all'inizio deve essere calda?
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 19:14
				da piccardi
				Direi che può servire leggere anche questo:
https://www.fountainpen.it/Lavaggio
in breve acqua calda non serve e se troppo calda fa danni, e i detersivi per piatti in genere son tensioattivi per i grassi e l'inchiostro stilografico non ne contiene. Almeno allinizio l'unica cosa da aggiungere all'acqua per quanto mi riguarda è la pazienza.
Simone
 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 19:34
				da Patasnow
				Grazie ancora per i consigli! Credo che la penna sia bella otturata perchè l’inchiostro, dopo circa un’oretta, ancora non si disperde nell’acqua lasciandola limpida. Per quanto tempo consigliate di lasciarla ammollo? Ho già provato a pulirla con il metodo della siringa ed esce a fatica l’acqua dal pennino!
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 21:12
				da fab66
				Buonasera, ma l'alimentatore non è troppo piccolo rispetto al pennino? 

 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 21:29
				da francoiacc
				Patasnow ha scritto: ↑domenica 5 febbraio 2023, 18:23
Ecco qualche foto del pennino
 
Mai visto un pennino Montblanc BB come quello!! E' davvero inusuale, di norma i pennini Montblanc non hanno una pallina di iridio tonda e neanche lavorata sul lato secco, il BB Montblanc che conosco io è uno quasi uno stub ben lavorato sul lato secco 

 
			 
			
					
				Montblanc classic problemi scrittura
				Inviato: domenica 5 febbraio 2023, 21:35
				da Esme
				Patasnow ha scritto: ↑domenica 5 febbraio 2023, 19:34
Per quanto tempo consigliate di lasciarla ammollo? Ho già provato a pulirla con il metodo della siringa ed esce a fatica l’acqua dal pennino!
 
Tanto. 

Un'oretta o due non sono nulla.
Mettila a bagno e dimenticala fino a domani.
Lascerei perdere la siringa fino a quando non si è un po' smollato l'inchiostro, altrimenti rischi di comprimere i residui e intasare di più.
Io poi, se il conduttore lo permette, uso sempre il metodo del filo di nylon (quello sottile per cucire). Lo infilo dal foro di sfiato del pennino e lo faccio uscire lato foracartucce. Con delicatezza lo faccio scorrere in modo da agevolare la fuoriuscita dei residui.