Pagina 1 di 3
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:27
				da EnVit
				Ormai la scimmia è in piena frenesia e mi chiedevo quali penne oltre la Capless montino un pennino italico o Stub sotto il millimetro; mi affido alla vostra enciclopedica conoscenza così magari riesco ad azzittire questa belva urlante  

 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 11:53
				da Darkizz89
				Perdonatemi se la butto subito in caciara, farò il diavolo della situazione: qualche anno fa ho recuperato una Parker 17 Deluxe con uno stub obliquo che è intorno a 0.7mm. È una meraviglia, liscio come il burro! 
Una cosa simile è successa con la mia Montblanc 24: mi aspettavo un OBB normalissimo, ma dimenticavo la leggera 
stubbiness dei pennini tedeschi di quell'epoca. 
Sono entrambe una goduria da usare, ma c'è un problema: la reperibilità!
La soluzione qui è una: scavare, scavare disperatamente nel vintage e abbandonarsi alla scimmia  
 
 
Torno nel mio antro oscuro  

 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:28
				da Giuseppegoldnib
				Su richiesta Santini fa pennini CSI 0.9
Credo anche Nemosine avesse lo 0.9
Poi esistono tante vintage con tratti simili, ma vanno testate di persona perché magari hanno stampigliato M o OM, invece sono dei leggeri stub
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:38
				da Maruska
				Se ti accontenti di un pennino in acciaio, la Online fa stilografiche con pennini 0,8 facilmente montabili sulle twsbi eco. Li vende anche sfusi, almeno qualche anno fa li vendeva sfusi. Per acquistare devi andare sul loro sito ufficiale.
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:45
				da DeficitSpending
				Pilot Custom 742 stub 1.0 
€ 240 circa
Io le sto facendo il filo da un po', anche se non mi sono ancora deciso...
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:47
				da bcontrario
				se hai una penna che calza Jowo, puoi farti grindare a corsivo italico un F elastic oppure un M
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 12:57
				da mastrogigino
				Jinhao 599 esiste anche con un Cursive italic (è più spigoloso di uno stub, meno di un italic, loro lo definiscono italic ma non lo è) da 0.7
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 13:06
				da novainvicta
				Qui ne trovi come vuoi, tutti sotto l' 1.0 , grado #5 o #6  Boch .
https://www.franklin-christoph.com/ 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 15:51
				da ricart
				Come già detto da Maruska la Online ha questo set anche in versione bianca
 
 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 17:59
				da mastrogigino
				Giusto avevo dimenticato che la Pilot Plumix (e Pluminix)
Sono marcate EF F M B BB
Ma in realtà sono tutte Italic
La B è 0.7mm la BB 1.0mm
Le EF F e M andranno di conseguenza..
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 18:40
				da EnVit
				Darkizz89 ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 11:53
Perdonatemi se la butto subito in caciara, farò il diavolo della situazione: qualche anno fa ho recuperato una Parker 17 Deluxe con uno stub obliquo che è intorno a 0.7mm. È una meraviglia, liscio come il burro! 
Una cosa simile è successa con la mia Montblanc 24: mi aspettavo un OBB normalissimo, ma dimenticavo la leggera 
stubbiness dei pennini tedeschi di quell'epoca. 
Sono entrambe una goduria da usare, ma c'è un problema: la reperibilità!
La soluzione qui è una: scavare, scavare disperatamente nel vintage e abbandonarsi alla scimmia  
 
 
Torno nel mio antro oscuro  
 
 
Vedi che ho subito risolto il problema? Mi ricordi il tuo indirizzo?  
 
 
Giuseppegoldnib ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:28
Su richiesta Santini fa pennini CSI 0.9
Credo anche Nemosine avesse lo 0.9
Poi esistono tante vintage con tratti simili, ma vanno testate di persona perché magari hanno stampigliato M o OM, invece sono dei leggeri stub
 
Grazie, lo terrò presente 
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:38
Se ti accontenti di un pennino in acciaio, la Online fa stilografiche con pennini 0,8 facilmente montabili sulle twsbi eco. Li vende anche sfusi, almeno qualche anno fa li vendeva sfusi. Per acquistare devi andare sul loro sito ufficiale.
 
Quindi mi tocca prendere anche una TWSBI Eco 
 
DeficitSpending ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:45
Pilot Custom 742 stub 1.0 
€ 240 circa
Io le sto facendo il filo da un po', anche se non mi sono ancora deciso...
 
Ho già la 912 con quel pennino che è stata la causa scatenante della scimmia malefica 
bcontrario ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:47
se hai una penna che calza Jowo, puoi farti grindare a corsivo italico un F elastic oppure un M
 
Eh da chi? 
mastrogigino ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 12:57
Jinhao 599 esiste anche con un Cursive italic (è più spigoloso di uno stub, meno di un italic, loro lo definiscono italic ma non lo è) da 0.7
 
Ero riuscito a schivare le repliche cinesi fino ad ora... 
 
E a pensare che conosco a memoria quel sito e non ci avevo pensato
ricart ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 15:51
Come già detto da Maruska la Online ha questo set anche in versione bianca
9.jpg
  
Ora inizio subito a cercarle
mastrogigino ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 17:59
Giusto avevo dimenticato che la Pilot Plumix (e Pluminix)
Sono marcate EF F M B BB
Ma in realtà sono tutte Italic
La B è 0.7mm la BB 1.0mm
Le EF F e M andranno di conseguenza..
 
La Plumix l'ho presa già con tratto M ma le Prera seguono la stessa logica?
 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 18:53
				da Maruska
				non devi prendere una Eco, se ce l'hai già prendi solo il pennino della Online, altrimenti prendi direttamente la penna Online
			 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:01
				da EnVit
				Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:53
non devi prendere una Eco, se ce l'hai già prendi solo il pennino della Online, altrimenti prendi direttamente la penna Online
 
Ed io che volevo usarla come scusa per prendere una eco 

 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:03
				da bcontrario
				EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:40
Eh da chi? 
 
fpnibs.com, il famoso Pablo nominato qua e là sul forum...io sto per piazzare il mio primo ordine, o EF elastic cursive italic,
oppure M cursive italic, con svariati optionals, per la Montegrappa Venetia
 
			
					
				Penne con italic/stub sotto l’1.0?
				Inviato: domenica 19 febbraio 2023, 19:05
				da Maruska
				EnVit ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 19:01
Maruska ha scritto: ↑domenica 19 febbraio 2023, 18:53
non devi prendere una Eco, se ce l'hai già prendi solo il pennino della Online, altrimenti prendi direttamente la penna Online
 
Ed io che volevo usarla come scusa per prendere una eco 
 
 
tu devi mangiare la scimmia, non farti mangiare da lei  
 
 
comunque il pennino è questo: 
https://www.online-pen.com/nib-unit/40080-3
e qui c'è la penna con i 3 pennini calligrafici, anche 1,4 va molto bene:
https://www.online-pen.com/air-best-wri ... ame-/10010