come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Nepgdamn »

da qualche mese a questa parte mi è venuta voglia di catalogare i miei inchiostri, visto che utilizzo poche penne ed un solo tipo di carta principale (oxford Optik). ho iniziato a scrivere su un quadernetto a spirale diviso in 4 per ogni combinazione penna + inchiostro e, completare quel quaderno, si sta rilevando una cosa molto più divertente del previsto :thumbup:

il problema sta nel fatto che vorrei creare, in aggiunta, delle carte sfuse in formato A6/A7 per poter confrontare facilmente più inchiostri e le loro caratteristiche, ma i fogli di carta oxford sono 90gr e i loro cartoncini non hanno l'effetto ottico

cosa consigliereste? ho provato ad appiccicare il foglio oxford sopra ad un cartoncino, ma viene fuori una cosa proprio brutta :lol:, ho provato anche a piegare un foglio due volte fino ad arrivare alla grandezza desiderata, ed era già un risultato migliore, ma lo scotch a vista non mi piace proprio :oops: visto che sarà un progetto che mi porterò dietro per anni, sono tutto orecchie se avete dei consigli da darmi
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3197
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Koten90 »

Cerca se nella tua zona trovi un laboratorio che fare tipografia, rilegatura o simili e chiedi se hanno una carta tipo la tua con grammatura più alta (direi almeno 200g/mq). Di solito sono sempre molto ben forniti.

L’Alternativa è quella di trovare la tecnica giusta per incollare il tuo foglio su un cartoncino, magari un pochino più grande in modo da fare cornice e in color avorio/giallino. Sono 25 anni che non uso più con la stick, ma ricordo che oltre alle classiche Pritt e UHU ce ne erano altre che incollavano molto meglio.

[Lampadina ON] Potresti anche incidere il cartoncino con un bisturi in modo da infilare i quattro angoli del foglio bianco ottico e attaccarli con lo scotch sul retro
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Esme »

Ma la funzionalità dell'irrigidimento qual é?
Perchè le soluzioni potrebbero essere diverse a seconda dello scopo.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Nepgdamn »

Esme ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 9:55 Ma la funzionalità dell'irrigidimento qual é?
Perchè le soluzioni potrebbero essere diverse a seconda dello scopo.
semplicemente quella di avere più resistenza. ho provato a fare degli "swatch" sulla carta normale, ma il foglio classico da 90 grammi mi sembra abbastanza delicato da maneggiare (rispetto ad un cartoncino da, boh, 240 grammi)
Koten90 ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 8:36
[Lampadina ON] Potresti anche incidere il cartoncino con un bisturi in modo da infilare i quattro angoli del foglio bianco ottico e attaccarli con lo scotch sul retro
questo lo proverò :think:, il problema della colla era proprio quello di non avere un'aderenza perfetta, però con dei tagli dove poter inserire il foglio credo che avrei a risolvere proprio questo problema. sarebbe una soluzione in stile "album Fabriano" se ho capito bene
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Esme »

Se capisco bene, la maggiore resistenza ti serve in fase di archiviazione e "maneggiamenti" futuri.

Se il problema è l'incollatura che fa pieghe, rughe e bolle, puoi provare una colla spray, magari di quelle che mantengono la riposizionabilitá finché non sono asciutte. È una soluzione usata dai grafici.
Non so peró se nel tempo la colla, penetrando nella carta, possa portare alterazioni cromatiche (come fa la colla del nastro adesivo).

Una soluzione usata per i campioni colore è anche quella delle custodie per i giochi di carte (card sleeves).
Quelle per Dixit accolgono un formato leggermente più grande di un A7 e sicuramente le trovi trasparenti "cristallo", quindi non satinate, in cui puoi inserire anche fronte retro, oppure il foglio più un cartoncino colorato di irrigidimento. La visibilità è ottima.
Più piccole ci sono quelle standard o per Pokemon, che puoi anche trovare con retro colorato. Anche in questo caso scegliendo quelle "cristallo" non hai problemi di visibilità.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3197
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Koten90 »

Nepgdamn ha scritto: giovedì 23 febbraio 2023, 11:46 sarebbe una soluzione in stile "album Fabriano" se ho capito bene
Si, esattamente. Puoi anche fare un lungo taglio sopra e sotto dove infilare tutto il lato corto del foglietto (facendogli fare una sorta di arco inizialmente, per poi tenderlo al momento del fissaggio)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
Avatar utente
Chaotica
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 141
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2022, 16:55
La mia penna preferita: Pelikan Souverän M805
Il mio inchiostro preferito: Diamine Guitar Pelham Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Chaotica »

Per una carta con grammature maggiori puoi anche provare:
-Carta A4 Navigator Office Card - bianca - 160g/mq opaca
oppure
-Carta Color Copy Mondi - effetto lucido A4 - 200 g/mq Color Copy coated Glossy
Con la stilo per essere carta per stampa digitale ricordo che non si comportava male.
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Nepgdamn »

Ho fatto una prova veloce con il "metodo koten" e sembra essere perfetto per il mio scopo :thumbup: è un po' complicato trovare la giusta dimensione tra il foglio ed il cartoncino, ma la approfondirò sicuramente

il bello è che per ora sembra stare fermo senza dover aggiungere colla o scotch, che era la cosa che temevo di più nel creare un confronto a lungo termine! però considererò sicuramente l'idea di mettere il tutto nelle bustine per carte oppure in un raccoglitore ad anelli
chmiglio
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da chmiglio »

Io mi sono fatta una specie di Col-o-ring usando Fabriano da disegno, ruvido (mi sembra sia 200 gr). L'ho fatto tagliare per comodità, ma si può fare anche in casa. Ci ho fatto fare pure il buchino in alto, e ci ho messo l'anellino per tenere i cartoncini uniti.
La carta non è la migliore, ma un po' di sfumature le fa comunque vedere.
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Nepgdamn »

il problema era proprio quello di voler scrivere sulla mia carta tipica. L'idea iniziale era proprio quella di fare dei col-o-ring alternativi (uso i cartoncini favini, reggono molto bene la stilografica) ma, dopo aver visto questa pagina https://www.thewetpen.com/paper-noteboo ... ing-books/? ho cambiato idea dopo aver visto che nel confronto finale sembrano 4 inchiostri diversi
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4810
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da sansenri »

il lavoro di appiccicare la tua carta preferita su un cartoncino è fattibile ma devi farlo con il metodo giusto per ottenere un risultato accettabile.
Idealmente dovresti prima incollare un foglio della tua carta su un cartoncino e poi tagliare il risultato con cutter e squadra metallica (e base idonea sotto, occhio a non danneggiare i mobili di casa...). Per ottenere una incollatura perfetta devi usare una colla semiliquida per carta da stendere a pennello sul cartoncino, e poi l'incollatura va fatta partendo dal centro del foglio e premendo con uno straccio morbido verso i bordi in modo che non si formino bolle (e devi fare attenzione a non rovinare la carta, per cui se usi dei guanti di cotone, meglio). Il cartoncino deve essere un po' più grande del foglio, perché incollare foglio e cartoncino perfettamente a filo è praticamente impossibile. Solo quando asciutto con il cutter taglierai a misura del tuo col-o-ring, eliminando gli eccessi.
Per far aderire perfettamente la colla senza pieghe devi coprire il foglio con un panno in cotone e stirarlo con il ferro da stiro, su una base solida.
Poi devi girarlo e stirarlo anche dal di sotto altrimenti ti si imbarca. Occhio, calore moderato e mano veloce altrimenti la carta ti si ingiallisce (brucia...).
In alternativa puoi impiegare una pressa per carta (che non è eccessivamente difficile da fare se ti diletti con il fai da te, ne ho fatta una per mia figlia che la usa per pressare i fiori...). Buon lavoro!
2fc740f3-3924-4c5b-be9a-08dcbc6eb1b3.jpg
3ed5a331-cbb2-443e-bf63-8645a542dffb.jpg
Nepgdamn
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 498
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Nepgdamn »

purtroppo la pressa si porta dietro lo stesso problema della colla, dovrei comunque incollare i due fogli e ho molta paura di come si potrebbe comportare il colore sul foglio a distanza di anni

per il momento ho fatto le prime prove con il metodo delle alette e mi piace veramente tanto l'effetto (il foglio a righe stona molto, ma con un foglio bianco o a puntini non ci avrei capito nulla nel primo assemblaggio :lol:)

mi sa che proverò comunque a comprare un pacco di cartoncini oxford (magari non sono stati dichiarati con Optik paper, ma avranno la stessa resa?), ma questa idea dei tagli è proprio perfetta per attaccare i due pezzi senza utilizzare colla o scotch!
_20230223_235302.JPG
_20230223_235323.JPG
_20230223_235841.JPG
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Esme »

Suggerimento per prossimo acquisto: macchina fustellatrice e per embossing. 😁🐒
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
chmiglio
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 404
Iscritto il: lunedì 8 marzo 2021, 13:30
La mia penna preferita: Parker 25
Il mio inchiostro preferito: Tutti
Gender:

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da chmiglio »

Esme ha scritto: venerdì 24 febbraio 2023, 0:54 Suggerimento per prossimo acquisto: macchina fustellatrice e per embossing. 😁🐒
Per Natale mia sorella mi ha regalato una taglierina e una macchinetta per fare i buchi per il formato A4 (fa 4 buchi insieme)....felice come una bambina di sei anni....
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3306
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

come potrei aumentare lo spessore di un foglio?

Messaggio da Esme »

Come ti capisco... 😬
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Sarò più entusiasta di incoraggiare il pensiero fuori dagli schemi quando ci saranno prove di un pensiero all'interno di essi." [sir Terry Pratchett]
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”