Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

Buongiorno a tutti!
Una domanda semplice e banale, ma fondamentale nell'ottica di non fare danni. Ho una Omas 360 (non so se prima serie o un rifacimento di un periodo più tardo...comunque impugnatura triangolare). Vorrei lubrificare il pistone e preferirei farlo passando dal gruppo scrittura.

Sapreste dirmi se il gruppo pennino alimentatore si svista o è inserito a frizione?

Grazie mille!

Luca
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

Aggiungo foto
Allegati
9F0368A4-DA62-455A-AB99-D5C3B8DE64C3.jpeg
Nicola997
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
La mia penna preferita: Omas 361C
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da Nicola997 »

Ciao!
Innanzitutto, bellissima penna. Non sono esperto di questo modello, ma, se come in altri modelli, è possibile smontare facilmente il gruppo scrittura (cosa molto probabile a quanto ricordo), ti consiglio di lubrificare da quel punto. Come sempre, attendiamo anche la risposta di persone più esperte di me :lol:
Edit.
Avevo letto male la domanda, scusami.
A quanto ho visto da alcune foto dovrebbe essere inserito a frizione il gruppo scrittura.

Un caro saluto.
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

Nicola997 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 15:39 Ciao!
Innanzitutto, bellissima penna. Non sono esperto di questo modello, ma, se come in altri modelli, è possibile smontare facilmente il gruppo scrittura (cosa molto probabile a quanto ricordo), ti consiglio di lubrificare da quel punto. Come sempre, attendiamo anche la risposta di persone più esperte di me :lol:
Edit.
Avevo letto male la domanda, scusami.
A quanto ho visto da alcune foto dovrebbe essere inserito a frizione il gruppo scrittura.

Un caro saluto.
Grazie mille! Sì alla fine scandagliando l'internet ho effettivamente trovato un video su YouTube proprio sulla produzione della 360 (in realtà la versione denominata 'vintage' -un rifacimento del modello originale- in titanio) in cui si vede distintamente l'inserimento a frizione. Ho provato con molta cautela a rimuoverlo ma sentendo un po' troppa resistenza ho preferito desistere. Alla fine l'ho caricata e scaricata tre quattro volte con inchiostro Twisbi midnight blue e il pistone si è ammorbidito così...😁

Comunque è perfetta e scrive una favola! 🤩
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

Allego link al video perché è uno spettacolo!

https://youtu.be/SA44Vd8S1Rc
Nicola997
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 69
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2022, 15:40
La mia penna preferita: Omas 361C
Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001 Dunkelgrun
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cagliari
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da Nicola997 »

Sono contento che abbia risolto, magari il pistone era frenato da residui di inchiostro che si sono sciolti.
Grazie per il link, lo guarderò!

Un caro saluto.
Avatar utente
nello56
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1574
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
Misura preferita del pennino: Italico
Arte Italiana FP.IT M: 056
Fp.it ℵ: 056
Fp.it Vera: 056
Località: Torino
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da nello56 »

Come hai già visto nel filmato, Il gruppo è inserito a pressione ed una lieve scaldata con il fon ( NON pistola ad aria calda) può aiutare ad estrarlo.
Però, visto che hai risolto, và benissimo così! ( meno si smonta....) ;).
In questi casi di indurimento, puoi fare qualche ciclo di ricarica con
dell'acqua saponata. Oltre a ripulire il tutto, il sapone si comporta da lubrificante. ;)
( ed aumenta la bagnabilità di alimentatore e pennino)

Nello
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

nello56 ha scritto: lunedì 6 marzo 2023, 19:12 Come hai già visto nel filmato, Il gruppo è inserito a pressione ed una lieve scaldata con il fon ( NON pistola ad aria calda) può aiutare ad estrarlo.
Però, visto che hai risolto, và benissimo così! ( meno si smonta....) ;).
In questi casi di indurimento, puoi fare qualche ciclo di ricarica con
dell'acqua saponata. Oltre a ripulire il tutto, il sapone si comporta da lubrificante. ;)
( ed aumenta la bagnabilità di alimentatore e pennino)

Nello
Grazie Nello! Gentilissimo! Appena finita questa carica di inchiostro seguirò senz'altro il tuo consiglio!
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da asx2 »

Sicuri che tu le 360 abbiano avuto il gruppo inserito a pressione?
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

asx2 ha scritto: martedì 7 marzo 2023, 19:38 Sicuri che tu le 360 abbiano avuto il gruppo inserito a pressione?
Facendo ulteriori ricerche mi pare di avere capito che in realtà il pennino e l'alimentatore sono inseriti in un collare avvitato ma che necessita di una particolare chiave per essere tolto... Però lo dicono di sfuggita in un video su YouTube...non ho evidenze certe...
asx2
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 111
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2022, 14:15

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da asx2 »

Ah, ok, perché la mia presenta due tacche che mi avevano fatto pensare a un inserimento a vite (forse dalla foto si capisce qualcosa), ma probabilmente è il collare di cui parli.
Grazie!
Allegati
1e1ce337-acb9-4801-9c40-444c1f0fcd57.jpg
ilValla
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 6 marzo 2021, 20:25
La mia penna preferita: Aurora Optima
Il mio inchiostro preferito: Lamy Navy Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Gender:

Omas 360_Gruppo pennino-alimentatore

Messaggio da ilValla »

Sì anche la mia ha quelle tacche. Loro sono state il motivo scatenante dei miei dubbi...in ogni caso, se ne potrò fare a meno, eviterò ogni operazione di smontaggio 🤣
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”