Non sono un collezionista di stilografiche, non amo le penne vintage intese come strumenti di scrittura quotidiani oggi nel 2023. Come pezzi da museo si invece. E quindi le ammiro per il colore, per le soluzione tecniche adottate, per i pennini molto più molto più mollicosi se non addirittura veramente flessibili di quelli moderni.
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Nuovo utente
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Questa sezione è dedicata alla presentazione dei nuovi iscritti, Siete pregati di creare sempre un nuovo argomento (la presentazione è la vostra non quella di qualcun'altro). E' preferibile, se avete domande, creare un argomento separato nella sezione più indicata, magari annunciandolo.
Nuovo utente
È da tempo che seguo saltuariamente questo forum e finalmente ho fatto il passo fatale dell'iscrizione. La mia vita pennofila è alquanto semplice. Uso la stilografica da quando avevo 10 anni. Tutta la mia educazione pennofila si è fatta su stilografiche americane con qualche piccolissima eccezione. Ho scalato i gradini sociali delle penne partendo da sheaffer scolastiche in plastica con pennino in acciaio per poi passare a Parker scolastiche Vector. Da lì il passo ad una Parker 75 e poi sempre Sheaffer fino alla Legacy 2. Ho anche una bellissima stilografica Cross (quando la Cross era ancora una vera azienda americana) e una magnifica Parker Sonnet verde nera che non perde un colpo. Questo è stato il mio periodo metallico. Poi mi sono avvicinato con molta titubanza alle stilografiche in resina e la mia prima ed ultima penna in resina fu una Aurora Optima con un pennino molto mollicoso comprata sul finire degli anni 90 quando la Aurora dava 5 anni di garanzia e non 2 come adesso Fu una grossa spesa che mi lasciò non totalmente soddisfatto. Continuavo a preferire la solidità e affidabilità delle mie penne metalliche americane spesse o sottili che fossero. Mi rattristo' molto la fine della Sheaffer per me la più grande e innovativa azienda di stilografiche del ventesimo secolo.
Non sono un collezionista di stilografiche, non amo le penne vintage intese come strumenti di scrittura quotidiani oggi nel 2023. Come pezzi da museo si invece. E quindi le ammiro per il colore, per le soluzione tecniche adottate, per i pennini molto più molto più mollicosi se non addirittura veramente flessibili di quelli moderni.

Non sono un collezionista di stilografiche, non amo le penne vintage intese come strumenti di scrittura quotidiani oggi nel 2023. Come pezzi da museo si invece. E quindi le ammiro per il colore, per le soluzione tecniche adottate, per i pennini molto più molto più mollicosi se non addirittura veramente flessibili di quelli moderni.
- JohnDT10
- Vacumatic

- Messaggi: 907
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2022, 14:26
- La mia penna preferita: Leonardo M.Z.G.
- Il mio inchiostro preferito: Il blù di Leonardo
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Muggia (TS) TLT
- Gender:
Nuovo utente
OK grazie... Prova a scrivere agli amministratori se possono correggere...
Renato.
"Docendo discitur"
"Docendo discitur"
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16328
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nuovo utente
Ciao,
anzitutto benvenuto, per l'errore, forse riesco a correggere, ma c'è il rischio che tu resti chiuso fuori, visto che il nickname è l'username. Nel caso mandami una richiesta dal modulo di contatto.
Simone
anzitutto benvenuto, per l'errore, forse riesco a correggere, ma c'è il rischio che tu resti chiuso fuori, visto che il nickname è l'username. Nel caso mandami una richiesta dal modulo di contatto.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16328
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Nuovo utente
Ho cambiato il nick a Roland, ora per entrare va usato questo.
Simone
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
