Pagina 1 di 1

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 18:44
da Silvia1974
Buongiorno a tutti e ben ritrovati. Mi capita l’occasione di comprare la penna in oggetto, potendo scegliere tra un “nuovo” ed un “usato molto bello”, stando alle descrizioni e sintetizzando per brevità. Il mio dubbio è il seguente, cioè trattandosi di penna che ha qualche anno sulle spalle mi chiedo se possa avere qualche problema legato ad invecchiamento di eventuali guarnizioni, stantuffo ecc. e se sia preferibile una penna “che ha scritto” o una del tutto nuova, ferma da anni asciutta. Ne ho posseduta una tempo fa ma l’ho rivenduta, con dispiacere, perché il flusso era davvero esagerato. Il pennino non presentava problemi evidenti; mi viene il dubbio che passasse troppa aria, magari per il motivo che ho descritto? Che ne pensate?
Mi spiacerebbe farmi sfuggire l’occasione, ma anche ricomprare una penna con lo stesso problema…
Grazie in anticipo!

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:13
da sansenri
Le Pelikan non sono penne dal flusso stitico. Se ami i tratti molto fini e i flussi trattenuti le Pelikan non sono la strada giusta (vai sulle giapponesi).
Le Pelikan tendo al flusso medio abbondante, e in generale per domarle un poco vanno usate con inchiostri secchi (salvo ovviamente per quelli come me che amano il flusso abbondante e quindi usano qualsiasi inchiosto...).
Detto questo, le Pelikan old style tendono ad avere un flusso leggermente più moderato delle moderne, e anche i pennini pre-97 tendono ad avere tratti un po' meno ampi dei Pelikan moderni.
Preoccupazioni enormi riguardo il deterioramento della penna, se usata correttamente, non ce ne sono, il meccanismo del pistone è molto affidabile, e la M400 old style poi non è così antica, Pelikan ha ripreso la produzione del modello 400, chiamandolo M400, nel 1982, quindi se ben tenuta la M400 old style è una penna ancora abbastanza "nuova".
Comprando una M400 io guarderei anche allo stato estetico, spesso le trovi che sembrano quasi nuove sui 170-180 euro, se consunta, rigata, non più lucida, seppure funzionante... deve costare meno. Occhio al cappuccio, è la parte più delicata, alcuni venditori con pochi scrupoli le vendono con piccole crepe che sono quasi invisibili, ma che poi si allargano, e sostituire un cappuccio di una M400, non solo non è semplicissimo, ma costoso.
Verifica da chi compri, e se accetta restituzione in caso di problemi evidenti.

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:20
da Silvia1974
Grazie per il parere. Credo a questo punto che il mio esemplare avesse qualche problema di suo perché va bene abbondante, ma il flusso in quel caso era ingestibile. Conosco abbastanza bene i vari tratti Pelikan e quello era proprio fuori standard.. Ne ho trovate due disponibili di cui una tenuta molto bene (alle foto pare perfetta) ed una addirittura nuova con cartellino :shock:
Sono sinceramente nell’imbarazzo della scelta, ma vado a verificare che garanzie danno i venditori a questo punto..

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:24
da sansenri
dipende dal costo ovviamente e dalla tua volontà di spesa, anch'io ne ho trovate di nuove mai usate (ce ne sono ancora parecchie in giro), sotto i 200 euro a mio modesto parere sono soldi ancora ben spesi per una nuova pre-97.

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 19:26
da Silvia1974
Si direi che ci siamo.. Nuova a circa 160€ oppure usata ma molto bella a circa 200€. Il fatto è che preferirei EF, che è l’usata più cara, mentre la nuova è F ed il venditore non ha nessun feedback… uhmmm..

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:40
da sansenri
Se è quella che vuoi, usata, bella, EF... ma il prezzo tiraglielo un po' giù! :)
(i pennini F delle pre-97 però di solito non sono larghi come i moderni F)

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: martedì 16 maggio 2023, 23:46
da Silvia1974
Tirate due conclusioni, ho deciso di tentare con la penna nuova e meno cara, visto che F mi va bene comunque, tanto più perché come mi confermi dovrebbe essere un filo più contenuto. E sia, ho fatto offerta, per ora unica, con scadenza dell’asta domani sera tardi. Se sarà destino, sarà mia! Altrimenti ci sarà sempre disponibile l’altra, per la quale chiedere sconticino.. Vedremo :thumbup:

Pelikan M400 old style, consigli per l’acquisto

Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:30
da JohnDT10
Brava Silvia, credo che hai preso la decisione giusta... incrociamo le dita !! :wave: