Pagina 1 di 2

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 19:30
da cinturino
Arrivata! Molto carina ma ho un problemino: caricata con Diamine ametista ma il flusso e' scarso ( pennino m), aspettero' fino domani per vedere se migliora e si assesta, diversamente vorrei procedere a smontaggio di pennino ed alimentatore per una pulizia approndita, mi sembra di averlo fatto su di una x 159 semplicemente tirando il gruppo pennino alimentatore verso l'esterno ma, essendo passato diverso tempo, non ricordo esattamente. Avendo questa lo stesso pennino # 8 della x 159 presumo si proceda similarmente; qualchuno puo' darmi indicazioni su come procedre ? Magari ( la Jinhao) ha visto che ho scritto e si e'messa paura e smette di fare i capricci ...ma mi voglio tenere pronto ...deve scrivere a dovere come le sue sorelline (159 e x 159). Grazie, attendo istruzioni e vi aggiorno
Ps. devo dire che e' molto carina, sembra una giapponesina (ona), ben costruita, speriamo che le dorature tengano ( a vederle sono ben fatte)

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 20:03
da Gargaros
Il gruppo si svita. Poi certo puoi rimuovere pennino e alimentatore dall'alloggiamento a vite. Non dovrebbe essere troppo complicato, se non è in effetti diversa dalla X159.

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 12:43
da cinturino
Svitato in senso antiorario ( piccola resistenza per presenza oring) poi estratto pennino e alimentatore dal collettore, bagnetto e riposizionato il tutto; direi migliorata ma non ancora quel flusso che piace a me ( manichetta antincendio) spero che lasciandola un po' a riposo l'alimentatore si imbibisca a dovere ...stiamo a vedere

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 17:11
da Gargaros
Forse i rebbi sono troppo accostati? Prova a passarci in mezzo una lametta o foglio d'alluminio. Controlla anche che il canale di scolo sull'alimentatore non presenti delle anomalie. Se vedi che i bordi sono "frastagliati", potrebbe dipendere da questo il flusso ridotto. Capitato a me in passato. Non con una Jinaho, sia chiaro. Anzi, aver sostituito l'alimentatore difettoso con uno Jinhao (di una 992) ha risolto la faccenda :roll:

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 19:08
da cinturino
Grazie per le cortesi risposte, ha qualche salto di tratto soprattutto nelle linee discendenti veloci; noto che con una pressione maggiore la situazione migliora, potrebbe effettivamente essere sintomo di rebbi troppo serrati ? ( con la pressione si distanziano), in effetti non scrive sotto il suo peso ( male, mi piacciono le stilo che scrivono " bagnate" solo a sfiorare la carta), ho passato lamella spessimetro tra i rebbi ( da 1 mm) ma se fossero effettivamente serrati sarebbe da tenere piu' giorni in trazione; vedro' tra qualche giorno come va perche' mi e' capitato che sia servito piu' di qualche giorno perche' l'alimentatore entrasse a "regime" ...

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 22:37
da sansenri
già che l'hai smontata, misureresti il diametro dell'alimentatore? continuo a domandarmi se sia un 8mm reale, o inferiore...
grazie

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 0:25
da cinturino
Devo trovare il calibro, appena possibile provvedo

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 11:44
da novainvicta
sansenri ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 22:37 già che l'hai smontata, misureresti il diametro dell'alimentatore? continuo a domandarmi se sia un 8mm reale, o inferiore...
grazie
da min 8:25

https://www.youtube.com/watch?v=k-mufPq ... chrisrap52

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 21:59
da sansenri
ah, grazie! quindi size 8 manco per le p... siamo a 7,50-7,60 se va bene,
(fuori dall'Europa non c'è da fidarsi minimamente delle misure dichiarate - size 5, size 6, size 8 - in Europa è quasi uno standard acquisito, size 5 è 5 mm, size 6 è 6mm, size 8 è 8mm, in India e Cina sparano le misure a caso... ho visto più volte promo di venditori della X159 ad esempio che dichiarano pennino #8)
peccato

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: mercoledì 16 agosto 2023, 22:33
da Giulio64
cinturino ha scritto: martedì 15 agosto 2023, 19:08 ...ho passato lamella spessimetro tra i rebbi ( da 1 mm) ma se fossero effettivamente serrati sarebbe da tenere piu' giorni in trazione...
Urka! Sicuro che sia lo spessimetro da 1mm? Mi sembra tantissimo, io di solito uso per allargare i rebbi lo 0,05 mm (simile alla carta di alluminio) e, in casi più drastici, lo 0,10 mm.

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 1:03
da Gargaros
sansenri ha scritto: mercoledì 16 agosto 2023, 21:59 ah, grazie! quindi size 8 manco per le p... siamo a 7,50-7,60 se va bene,
(fuori dall'Europa non c'è da fidarsi minimamente delle misure dichiarate - size 5, size 6, size 8 - in Europa è quasi uno standard acquisito, size 5 è 5 mm, size 6 è 6mm, size 8 è 8mm, in India e Cina sparano le misure a caso... ho visto più volte promo di venditori della X159 ad esempio che dichiarano pennino #8)
peccato
Che c'entra l'alimentatore? Non è il pennino che viene misurato? :think:

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: giovedì 17 agosto 2023, 18:18
da cinturino
Mi sono sbagliato ....lamella spessimetro 0,25 mm, sembra che ora vada meglio ( diciamo quasi bene) ...ho notato che alcune penne richiedono piu' giorni dalla prima carica per andare a regime ...e' capitato anche a voi

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: domenica 22 ottobre 2023, 8:03
da Pilot74
Gargaros ha scritto: giovedì 17 agosto 2023, 1:03 Che c'entra l'alimentatore? Non è il pennino che viene misurato? :think:
Me lo chiedevo anch'io. Se l'alimentatore misura 7,5 il pennino arriverà facilmente a 8

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 22:41
da sansenri
scusate @ Gargaros e @Pilot 74, non vi ho risposto prima.

Cerco di spiegare cosa intendo.
Misurare il diametro di curvatura di un pennino non è una cosa semplice, avendo solo il pennino.

La misura con il calibro non si può fare, un pennino, visto in sezione, è un arco di circonferenza (e non è una semi circonferenza, per cui misurare da lato a lato della parte di pennino che si inserisce nella sezione (o collare) non dà il diametro, semmai il segmento misurato è una "corda").
Come si fa a calcolare il diametro della circonferenza (di cui il pennino è una arco), avendo solo appunto un arco di circonferenza, e la misura della corda?
Volendo si può fare con la matematica...
Si potrebbe applicare il teorema della corda: AB = 2r sen alfa
Dove AB è la corda, 2r è il diametro e alfa è l'angolo che insiste sulla corda.
(il problema però, con le piccole dimensioni di un pennino, è misurare con una qualche parvenza di precisione "l'angolo che insiste sulla corda"...)

Più semplicemente, con qualche approssimazione inevitabile, si può misurare il diametro dell'alimentatore, o se possibile del foro nel collare.

Il pennino per potersi appoggiare perfettamente sull'alimentatore deve avere nella sua parte inferiore, lo stesso raggio di curvatura della superficie esterna dell'alimentatore.

Poi, è vero, la parte che si inserisce nella sezione è la parte esterna del pennino, per cui bisognerà tener conto dello spessore del pennino.
Lo spessore di un pennino però non è minimamente 0,5mm!, molto molto meno.
In mancanza di metodi più precisi, o si misura il diametro interno del collare (o della sezione, se non c'è un collare, come in molte penne più antiche), o si misura il diametro dell'alimentatore (con buona approssimazione).

Comunque per verifica sono andato a misurare anch'io il diametro dell'alimentatore della X159, dopo averla acquistata. Il mio calibro meccanico dice 7mm, mentre la misura dell'alimentatore del Bock size 8 montato sulla mia Leonardo art Nouveau è 8mm...

.jinhao 9019 arrivata, molto carina ma come si smonta il pennino ?

Inviato: martedì 23 aprile 2024, 23:39
da piccardi
sansenri ha scritto: martedì 23 aprile 2024, 22:41 Si potrebbe applicare il teorema della corda: AB = 2r sen alfa
Dove AB è la corda, 2r è il diametro e alfa è l'angolo che insiste sulla corda.
(il problema però, con le piccole dimensioni di un pennino, è misurare con una qualche parvenza di precisione "l'angolo che insiste sulla corda"...)
Beh, puoi però misurare con una qualche precisione la freccia (che poi è l'altezza del pennino misurata in ortogonale alla corda), in quel caso un'applicazione del teorema di pitagora al triangolo fra raggio, metà corda e distanza fra metà corda e centro del cerchio (che è raggio meno freccia) ti porta ad ottenere che:

Codice: Seleziona tutto

r = c^2/8f+f/2
ma non sarei per nulla sicuro che i pennini siano davvero archi di cerchio.

Simone