Lamy 80 - smontaggio gruppo scrittura

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1648
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Lamy 80 - smontaggio gruppo scrittura

Messaggio da balthazar »

Ad una delle mie due Lamy 80 si è fessurato il collo della sezione in corrispondenza della filettatura che la aggancia al fusto. Per tentare un incollaggio migliore di quello che mi è riuscito di fare sino ad ora (pessimo) avrei bisogno di smontare pennino e alimentatore: qualcuno di buona volontà ed esperienza sa indicarmi come fare?
La penna è questa
Lamy80.jpg
e - guarda caso - tra le due ha il pennino che mi piace di più :( (entrambi F)
Spero possiate aiutarmi :) grazie per l'attenzione.
amadeus
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 101
Iscritto il: domenica 9 agosto 2020, 23:11

Lamy 80 - smontaggio gruppo scrittura

Messaggio da amadeus »

in questo post su un forum tedesco c'è una fotografia della penna completamente smontata e si dice:

"Beim 80/81/86 ist der Tintenleiter in einem Gehäuse versteckt. Demontage wie folgt:

1. Griffstück vom Schaft abschrauben
2. Tintenleiter aus dem Griffstück ziehen (im Grunde ist das System dasselbe wie beim 27/99/2000)
3. Die Feder wird von vorne "abgezogen" (Keine Zangen oder ähnliches verwenden, sondern gut wässern und mit einem Gummilappen abziehen)."
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1648
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Lamy 80 - smontaggio gruppo scrittura

Messaggio da balthazar »

amadeus ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 21:20 in questo post su un forum tedesco c'è una fotografia della penna completamente smontata e si dice:

"Beim 80/81/86 ist der Tintenleiter in einem Gehäuse versteckt. Demontage wie folgt:

1. Griffstück vom Schaft abschrauben
2. Tintenleiter aus dem Griffstück ziehen (im Grunde ist das System dasselbe wie beim 27/99/2000)
3. Die Feder wird von vorne "abgezogen" (Keine Zangen oder ähnliches verwenden, sondern gut wässern und mit einem Gummilappen abziehen)."
Grazie mille Amadeus, avevo già visto quella foto dei componenti della penna ma ora ho compreso come fare: con una pinzetta ho tirato fuori abbastanza celermente e senza fatica alcuna il conduttore. Resta il pennino che è tenacemente agganciato al suo supporto e non viene via afferrandolo con della gomma. Per ora basta così.
Ho notato però che il Super Attak non lega quella plastica che, se fosse la stessa della 2000, dovrebbe essere Makrolon. Qualcuno ha idea di quale collante poter usare? spero che possa venir fuori qualche altro ottimo suggerimento.
A beneficio degli altri utenti per in futuro potrebbero avere problemi simili, allego la foto della penna smontata
Lamy80b.jpg
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”