Consiglio prezzo di acquisto

Consigli, esperienze, raccomandazioni dagli utenti per gli utenti concernenti negozi e rivenditori.
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Jllsley »

Buongiorno a tutti,
come da mia precedente presentazione, oltre a rimettere in sesto una Aurora 88P sono a fare il primo acquisto.
Mi spiego meglio, la prossima settimana smarcherò le 55 primavere, e mi farò regalare una Pelikan M200.
Ho visto molte comparative ed è una penna che mi piace (la proverò chiaramente).
Volevo sapere se poteste cortesemente indicarmi un prezzo di riferimento, tengo a precisare che non la prenderò assolutamente online, ma mi recherò in un negozio fisico a Torino.
Cosa può influire su una differenza di prezzo? tralasciando le special edition, io starei su una verde o una blu (ho visto che il fusto rispetto al passato è in resina), ci possono essere delle discriminanti?
Paradossalmente on line ho visto che continuano a vendere anche il fusto verde rigato, ma sono fondi di magazzino o continuano ad essere prodotte?
Chiedo perchè le ho viste a partire da 97€ sino a 138€ circa conseguentemente mi sono fatto questa domanda per avere un riferimento prima di andare a vederla fisicamente.
Grazie a tutti anticipatamente per le cortesi risposte.
Max
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11242
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Ottorino »

Se vai in un negozio fisico non compri la penna, compri un servizio e ti accosti a una persona che farà in modo di servirti al meglio. Sperabilmente.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Jllsley »

Ottorino ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 11:13 Se vai in un negozio fisico non compri la penna, compri un servizio e ti accosti a una persona che farà in modo di servirti al meglio. Sperabilmente.
Infatto Ottorino, io per i miei hobby (un pò troppi forse) non acquisto quasi mai in rete, ma solo in negozi fisici.
La mia domanda è data da una totale ignoranza sul prezzo di mercato, non è intesa al centesimo di euro, ma un riferimento.
Grazie
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4841
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da sansenri »

Jllsley ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 11:08 Buongiorno a tutti,
come da mia precedente presentazione, oltre a rimettere in sesto una Aurora 88P sono a fare il primo acquisto.
Mi spiego meglio, la prossima settimana smarcherò le 55 primavere, e mi farò regalare una Pelikan M200.
Ho visto molte comparative ed è una penna che mi piace (la proverò chiaramente).
Volevo sapere se poteste cortesemente indicarmi un prezzo di riferimento, tengo a precisare che non la prenderò assolutamente online, ma mi recherò in un negozio fisico a Torino.
Cosa può influire su una differenza di prezzo? tralasciando le special edition, io starei su una verde o una blu (ho visto che il fusto rispetto al passato è in resina), ci possono essere delle discriminanti?
Paradossalmente on line ho visto che continuano a vendere anche il fusto verde rigato, ma sono fondi di magazzino o continuano ad essere prodotte?
Chiedo perchè le ho viste a partire da 97€ sino a 138€ circa conseguentemente mi sono fatto questa domanda per avere un riferimento prima di andare a vederla fisicamente.
Grazie a tutti anticipatamente per le cortesi risposte.
Max
Come dice Ottorino, quando vai in negozio paghi un servizio aggiuntivo, di consiglio, prova, attenzione ai tuoi bisogni, pronta assistenza, quindi puoi attenderti di pagare quel qualcosa in più che acquistare online, e quanto in più, spesso dipende dal negozio (quindi una possibilità è anche comparare negozi per prezzo e servizio).
Le M200 sono disponibili in una elevata quantità di finiture, che influiscono sul prezzo. In genere la verde e la nera sono i modelli base che costano un po' meno (verso la cifra minima che indichi, online anche qualcosa in meno).
Il fusto delle M200 è sempre stato in resina. Le versioni rigate verdi sono la M400, stessa dimensione, fusto in acetato di cellulosa, pennino in oro, ma costano almeno il doppio, se non di più se acquistate in negozio.
(ci sarebbe qui da aprire un discorso specifico sulla M400, vecchio modello, pre-1997 - quando la Pelikan fece un re-styling di tutta la linea - si trova sia usata che a volte nuova come fondi di magazzino, ed è una ottima penna con pennino in oro, alcuni la preferiscono alla nuova M400 - il costo però oscilla tra i 170-200 euro circa).
Tornando alla M200, è una gran bella penna, l'unico punto da considerare nella scelta è la dimensione (fai bene a provarla), per alcuni è un po' piccolina. Io la amo molto e ne ho parecchie...
Tieni anche conto nella scelta del pennino che i pennini Pelikan difficilmente danno un tratto finissimo, anche se parti da EF, se puoi quindi fattela provare anche solo per intinzione (nel mio caso, il tratto finissimo non interessa, apprezzo molto sia l'F che il M della M200, ma ho anche alcuni B di cui apprezzo la scorrevolezza, il flusso generoso, e il tratto ampio che mostra tutte le sfumature dell'inchiostro - essendo però molto soggettivo e dipendente dalla dimensione della tua scrittura, meglio provarla).
Nel caso la dimensione fisica sia piccola, l'unica alternativa restando su Pelikan è la M600, ottima penna ma parecchio più costosa (il triplo, circa).
Questa è la classica M200 verde striata, molto comune, ma resta una tra le più belle (e classiche, nero-verde tipica accoppiata Pelikan).
P1180788-3 Pelikan M200 green marble.jpg
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Jllsley »

Innanzitutto grazie anche a te Senseri,
una disamina ottima, prediligo andare a comprare il "servizio" per tutto un genere di vantaggi da te e da Ottorino elencati.
Io scrivo molto a mano, ed ero orientato a provare se fosse possibile sia il pennino F che quello EF, non sono un calligrafo, ho un calligrafia discretamente bella ma pulita.
Tendenzialmente uso le penne per scrivere non solo appunti ma anche racconti e brevi romanzi.
Per questo motivo la voglio provare per come si suol dir "vedere come mi cade tra le mani" facendone un uso abbastanza intensivo.
La 600 è uno spettacolo ma fuori budget per le mie tasche, spero vivamente di rimanere ben impressionato dalla 200.
Grazie ancora per il tempo dedicatomi.
Max
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4841
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da sansenri »

non c'è di che!
tieni conto che anche se per alcuni è piccolina (dipende anche dalla dimensioni delle mani, per uno con manone enormi, posso capire), la M200 è una penna "come una volta" quando non si usavano le pennone enormi che fanno adesso, inoltre nasce per essere usata calzando il cappuccio, per essere della lunghezza adeguata. Io la uso tranquillamene senza cappuccio, peraltro.
Dato che Pelikan notoriamente non fa pennini "finissimi" ti conviene provare l'EF e l'F, come appunto ti riproponi. In alcuni esemplari le EF hanno una leggera tendenza a grattare (se compri in negozio e ti capita di sentire l'EF che gratta, fallo presente subito, i pennini Pelikan sono semplicissimi da sostituire, il negoziante nel caso potrebbe provvedere già sul momento a sostituirlo. Con l'F in genere vai sul sicuro, mai trovato uno che grattasse, anche se il tratto non è finissimo, complice anche il flusso generoso, che è una caratteristica delle Pelikan.
Buona caccia.
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Jllsley »

Moooolto bene, farò sicuramente tesoro dei tuoi consigli.
Grazie ancora senseri.
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da balthazar »

Con dimensioni maggiori della 200, (credo) c'è la 251 verde/nera. Però per me la M200 è unica.
Jllsley
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 30
Iscritto il: lunedì 16 ottobre 2023, 11:29

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Jllsley »

balthazar ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 19:59 Con dimensioni maggiori della 200, (credo) c'è la 251 verde/nera. Però per me la M200 è unica.
Lo dicono in molti. Ho visto caratteristiche e comparazioni e non ultimo l’estetica. Per le mie tasche attualmente è a mio modesto parere il migliore acquisto chiaramente parlando sul nuovo. Ne parlano tutti molto bene.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3806
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da alfredop »

balthazar ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 19:59 Con dimensioni maggiori della 200, (credo) c'è la 251 verde/nera. Però per me la M200 è unica.
Mi sembrano penne della stessa dimensione, farò un confronto.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da mikydo »

Confermo che il prezzo nei negozi "fisici" si aggira sui € 140,00. Eventualmente puoi spuntare uno sconto attorno al 10% in quelli convenzionati con il forum (bisognerebbe verificare se a Torino ce ne sia qualcuno).
Anche io prediligo l'acquisto supportato dalla consulenza del venditore, essendo ben consapevole di spendere qualche decina di euro in più rispetto al prezzo online.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4841
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da sansenri »

balthazar ha scritto: giovedì 19 ottobre 2023, 19:59 Con dimensioni maggiori della 200, (credo) c'è la 251 verde/nera. Però per me la M200 è unica.
No, la misura è la stessa, la M251 (che tra l'altro non ha nulla a che fare con la M250) è la versione in dimensione M200 della M150, ossia nella livrea verde-nera (verde solido, come quello della 120 e 150 - M150 appunto, che in Pelikan sta per "scuola". Hanno voluto giocare sul confronto con la M150, ma in pratica la M251 è una M200...)
Avatar utente
balthazar
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1639
Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Foggia
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da balthazar »

Mi arrendo all'evidenza :D ritornando alla M200 (che, ripeto, preferisco) o alla 205 (più sobria, a mio parere) è una di quelle penne (poche) che non ti faranno mai rimpiangere di averle acquistate, insomma una penna da avere e da usare. Non guasta neanche che le abbiano regalato diverse livree, alcune delle quali davvero belle. L'acquisto on-line - premiato nei negozi convenzionati con uno sconto o con regalo - non lo trovo tanto traumatico, in quanto quello che potrebbe non piacere (altre alle dimensioni, ma ciascuno di noi sa che mani ha; confesso di essere un patito delle Kaweco Sport vintage, notoriamente più piccole delle attuali e le ricomprerei anche se avessi la mano di uno Yeti :D ) è il pennino, ma questi si trovano facilmente di ricambio a prezzi decisamente "umani".
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4841
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da sansenri »

concordo pienamente con i tuoi commenti, al punto che spesso, proprio per la quasi certezza di non aver rimpianti, consiglio di farsi coraggio (per la spesa), saltare tutte le pennette da meno, che poi finisce che si accumulano inutilizzate, e partire da una M200 come prima penna!
Magari il primo acquisto in negozio ci può stare, ma concordo che con alcuni negozi online ormai hai ampie garanzie, e anche qualche sconto (tra l'altro con quelli convenzionati con il forum lo sconto è dichiarato).
Silvia1974
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1793
Iscritto il: venerdì 23 agosto 2019, 8:17
La mia penna preferita: Pelikan M200 EF/Pilot 743 F
Il mio inchiostro preferito: Anc.Copper/Pelikan Aquamarine
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Consiglio prezzo di acquisto

Messaggio da Silvia1974 »

Mi aggiungo a chi già ha parlato bene delle M200 o M205. Ed anche al comprare online, se la fonte è affidabile come uno dei “nostri” negozi convenzionati, con cui si può interagire benissimo, vista la disponibilità e competenza, anche via telefono o mail. Non nascondo anche che per le M20x mi sono rivolta anche al noto sito amazzone, con il quale gli eventuali resi sono semplicissimi, ci fosse mai qualcosa che non convince nella penna, perché i prezzi che offrono sono spesso i più competitivi su Pelikan. E non parlo solo delle penne offerte senza scatola: giusto in questi giorni sono tentata da una M200 brown marbled in “confezione regalo” che offrono a circa 114€. Non so quanto resisterò alla tentazione

Edito dopo qualche ora: non ho resistito. M200 ordinata
Silvia

If you have help, it becomes someone else’s garden
Rispondi

Torna a “Consigli ed esperienze per gli acquisti”